Lo ha confermato la consigliera federale Karin Keller-Sutter. La cifra esatta non è però stata divulgata
BERNA / ZURIGO - Lo scorso fine settimana il Credit Suisse ha già prelevato una somma miliardaria, attingendo alla garanzia concessa dalla Confederazione e dalla Banca nazionale svizzera (BNS). Lo ha reso noto oggi la ministra delle finanze Karin Keller-Sutter durante la trasmissione "Samstagsrundschau" dell'emittente radiofonica svizzero-tedesca SRF.
La numero uno del Dipartimento federale delle finanze (DFF) non ha però rivelato la cifra esatta del prelievo, affermando di non esserne a conoscenza. La BNS sarebbe tuttavia al corrente dell'ammontare, ha sottolineato Keller-Sutter.
La somma prelevata dal CS è stata necessaria poiché clienti sia svizzeri che esteri hanno continuato e continuano a ritirare denaro e perché altri istituti bancari hanno a loro volta richiesto delle garanzie.
Per quanto riguarda la domanda del PLR di scorporare le attività svizzere del CS nel contesto dell'acquisizione da parte di UBS, Keller-Sutter ha voluto mettere in guardia il proprio partito, definendola una mossa prematura. «La priorità al momento è stabilizzare la situazione», ha detto la ministra delle finanze. Tuttavia, non esclude questa opzione a lungo termine, poiché UBS ha tutto l'interesse a ristringersi, ha aggiunto.
Keller-Sutter si è anche espressa a favore di una rivalutazione di quanto accaduto. Forse lo proporrà lei stessa nella prossima sessione straordinaria delle Camere prevista la settimana del 10 aprile.
Quando la corruzione è legalizzata va sempre bene...
La signora kelle. Non ha imparata la parola democrazia, i soldi che buttano per il CS sono soldi dei contribuenti che hanno il diritto di sapere in che scopo ora vengono prelevati e pure in quale ammontare, a meno chela signora pensi di essere sopra la costituzione come lo pensa il sig. Berset che ne combina di tutti i colori.
Si chiama Finma , non Fitma comunque …
ci sono tante banche serie che lavorano molto bene sulla piazza, affidiamoci a loro...
spero solo che il credito Suisse si tiri dietro anche Ubs, così finiamo il circo...
si devono assicurare i bonus ai ladri dirigenti.Spero che li debbano usare per curarsi da qualche brutto male
Sono tutti li che scappano con i soldi che non sono loro liquidazioni live zia lenti con premio il 99% dei top manager sono stranieri chi li becca più
Si si ,colpa dei stranieru manager! Il manager Svizzeri sono tutti onesti e bravi😄😄😄
"Stranieri"
Si sono dimenticati che un manager svizzero (Gottstein ) e altri dacano bonus in tempi in cui la banca andava male .
Soldi dovete gestirli voi ubs non lasciate i manager prelevare dei bonus
Non contenti dei danni provocati, continuano a fare gli omertosi. Fuori subito la cifra!
e i "boni" ai manager sono ancora giustificati????
Ma i ladri non devono finire prigione? Ah già, loro sono banchieri e politici…….
I contribuenti siamo noi, avremmo pure il diritto di sapere quando soldi sborsiamo, no?
Tra un po’ ci diranno anche quando i dirigenti vanno di corpo
Fö danée....
Beh, è da sperare che la BNS lo sappia. A me quando prelevo vengono calcolati anche i centesimi. Sarà che con i milardi è diverso?
sembra proprio così in effetti ....