Il colosso degli pneumatici ha venduto le sue attività alla Power International Tires.
MOSCA - La Michelin ha venduto le sue attività in Russia ad un distributore locale di varie marche di pneumatici, la Power International Tires. Lo rende noto l'agenzia russa Interfax citando un comunicato della compagnia francese.
Concordo con entrambi i miei predecessori. Nel giro di 5 anni massimo 10, la ruzzia sarà nel baratro. E comunque non credo se preghozin andrà al potere sarà così fes..so da usara la nucleare. lo sa anche lui che se ci prova, si ritrova addosso tutto l'arsenale Nato. E' come per le campagne elettrorali, tutti promettono e poi alla fine quando sei al potere ti comporti esattamente come il tuo predecessore.
Mi dispiace solo che non lo abbiano fatto prima. Questa è solo una scelta economica e non ideologica. Comunque bene, avanti così. Russia destinata a diventare un’enorme Corea del Nord. C’è solo da aver paura per il dopo Putin perché se sarà soppiantato da qualcuno del suo entourage si passerà dalla padella alla brace. Magari qualche generale svitato o lo stesso Prighozin? In quel caso si salvi chi può… le belve ferite diventano ancora più pericolose e fuori controllo, la Russia spaventa non per la sua armata Brancaleone ma per le testate nucleari che dispone e i personaggi poco sani che girano come avvoltoi intorno al Cremlino. Putin non piace quasi a nessuno, ma non è il peggior prodotto « politico » che i Russi possono estrarre dal loro magico cilindro.
E' inevitabile, la situazione in Russia non migliorerà, chi ha titubato alla fine se ne andrà comunque. La Russia rimarrà sempre più isolata, Cina o non Cina. Tante persone giovani e laureate hanno già lasciato il paese, verso paesi limitrofi o altrove, prosciugando il tessuto economico di menti brillanti. Se non ci sarà una rivoluzione (v. partigiani) il destino di questo paese è segnato per i prossimi decenni.