Lo ha confermato oggi Mark Zuckerberg in un messaggio: «Il cambiamento più difficile. Me ne prendo la responsabilità»
MENLO PARK - Meta - il colosso social a cui fanno capo Facebook, Instagram e WhatsApp - ha reso ufficiale oggi il licenziamento di oltre 11mila dei suoi dipendenti. L'annuncio è stato dato attraverso un messaggio al personale firmato dal fondatore, Mark Zuckerberg.
«Oggi comunico uno dei cambiamenti più difficili che abbiamo fatto nella storia di Meta. Ho deciso di ridurre la dimensione del nostro team del 13%», si legge nel messaggio firmato dal numero uno di Menlo Park. Che aggiunge: «Abbiamo pure stabilito una serie di passi ulteriori per rendere l'azienda più snella ed efficiente, tagliando le spese discrezionali e congelando il periodo le assunzioni anche per il primo quarto dell'anno».
«Il momento più difficile. Me ne prendo la responsabilità»
«Mi prendo la responsabilità di queste decisioni - prosegue Zuckerberg - e del come si è arrivati a questo punto. So che è molto dura per tutti, in particolare per coloro che saranno direttamente colpiti». Ma come avverranno i licenziamenti? «Non c'è un bel modo di licenziare qualcuno, ma contiamo di fornirvi tutte le informazioni in merito nel minor tempo possibile e, a quel punto, di fare tutto ciò che potremo per sostenervi» durante questo momento, assicura il Ceo. «Tutti riceveranno presto un messaggio e-mail in cui sarà chiarito cosa questa ristrutturazione significa per voi. Dopodiché, ogni dipendente toccato dalla misura potrà parlare con qualcuno che risponderà alle sue domande».
Bello assumersi le responsabilità a parole! 👏 e l’inflazione cresce! Adesso dopo le azioni di Tesla giù la scure anche lì!
È il gatto che si morde la coda. Più i software evolvono, meno persone servono per farli funzionare.
Ma anche per Zuckerberg scriverete articoli giornalieri su quanto sia brutto sporco e cattivo? O questo trattamento lo riservate solo a Musk? Chiedo per un amico.
È triste ma riportano un fatto, quando Zucki e Musk faranno qualcosa di veramente positivo, come è già succsso, lo scriveranno.
Allora mi aspetto che per i prossimi 3 giorni ci siano articoli di aggiornamento su questa notizia, perche in fondo 11'000 licenziati sono tanti....tantissimi....
solo per guadagnare un qualche miliardo in più. È proprio vero, al giorno d'oggi c'è il ricco e il povero.