Nelle ultime settimane sono state registrate sempre più vendite farlocche che sfruttano il panico creato dalla crisi gas
Vittorio Sgarbi multato a Chiasso tuona su Facebook contro gli agenti ticinesi
È stata avviata una maxi-azione legale per arginare il fenomeno diffuso che favorisce la visibilità di che ne approfitta
I commenti sul proprio profilo di Facebook sono costati caro al dipendente del centro di Steinhausen.
Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google hanno adoperato 49,7 milioni di megawattora in un anno
I messaggi su Facebook del 18enne di Uvalde. Nella strage sono morti 19 bambini e due insegnanti
Ecco come il noto formato per i contenuti funziona sul social più popolato, e come utilizzarlo al meglio
16 ore per stabilire un nuovo regolamento per limitare Amazon, Google, Facebook & co. che avranno 15 mesi per adeguarsi
Una 45enne della Riviera vittima di un "benefattore" incontrato su Facebook
Meta (Facebook) ha iniziato una sperimentazione: i brand potranno vendere beni e servizi nel metaverso
Dal 14 marzo i cittadini russi non possono più accedere a Instagram. La censura segue la chiusura di Facebook e Twitter
Mosca blocca Facebook e Twitter, la Bbc riapre "Radio Londra" come durante la seconda Guerra Mondiale
Una parte non irrilevante della vicenda russo-ucraina si sta giocando in Rete
Si parte con un piccolo numero di utenti, poi il servizio sarà allargato a tutti da maggio
Il gruppo fondato su Facebook conta quasi 300mila membri. Per domani sono previste altre partenze da quattro città
L'azienda fatica a rispettare le nuove norme europee sui dati relativi alla privacy (GDPR)
Il papà di Facebook, un po' meno miliardario dopo che Meta ha perso 250 miliardi in un giorno
Anche i risultati della sua unità Reality Labs sono stati deludenti, con una perdita di 3,3 miliardi di dollari
Gli esperti lo sanno: non un solo orario o un giorno, ma più eccellenti opzioni. Vediamo quali sono e da cosa dipendono.
La polizia di San Gallo denuncia diversi casi e avverte: «Anche i proprietari rischiano di subire azioni legali».
L'aggiornamento delle normative di Facebook ha riportato in vita il post. Ne parliamo con l'esperto Alessandro Trivilini
Lo sostiene un pannello di fact checker internazionali che chiedono più rigore per moderare la disinformazione
L'azienda di Mark Zuckerberg applica un approccio volontario di rientro, ma ad alcune condizioni
Meta, la casa madre di Facebook e Instagram, ha pubblicato i temi che hanno suscitato più interesse sui social.
L'azienda di Mark Zuckerberg dovrà sborsare 27 milioni di dollari
Entro la fine del 2022 sarà presentato un progetto per regolare la protezione delle pubblicazioni giornalistiche
Cambio di targeting per il settore immobiliare con l'avvento del pubblico delle inserzioni speciali.
Lo sostiene una doppia class action che chiede al social di Zuckerberg 150 miliardi di dollari
Perché non occorre presidiare tutti i social network
La popolare tastiera virtuale per GIF era stata acquistata da Facebook nel 2020 per 400 milioni
I procuratori generali contro Mark Zuckerberg: ha violato o no le leggi che tutelano i bambini?
«L'hostess verrà a chiedere di avere pazienza fino all'arrivo in Turchia, gli altri dovranno alzarsi e protestare»
Dopo Facebook, scatta la corsa a conquistare il Nuovo Mondo virtuale
Sean Buchan, ricercatore: «Sta diventando pericoloso. A questo ritmo, potrebbe causare dei danni seri nel mondo reale»
L'azienda di Zuckerberg ha dichiarato di voler approfondire la tecnologia e vedere le decisioni delle autorità
Frances Haugen, la "talpa", auspica il passo indietro dell'attuale CEO: «Serve qualcuno focalizzato sulla sicurezza»
Facebook è il social più in difficoltà, ma anche Youtube, Snapchat e Twitter non sorridono. E Tik Tok vola
In fila per il brand ci sono già i fondatori della "Meta Pc", che sono comunque disposti a vendere per 20 milioni
Il termine metaverso è oggi di moda, dopo le dichiarazioni di Mark Zuckerberg che ha ribattezzato Facebook in «Meta»
Il nuovo lifting di Facebook è criticatissimo sul web, e per una lunga serie ragioni. Ecco le nostre considerazioni
Mark Zuckerberg ha ufficializzato la nuova identità dell'azienda durante l'atteso Connect
Il colosso social prepara la svolta. Ne parliamo con Eleonora Benecchi, docente di Culture digitali dell'USI.
Per il Ceo della piattaforma social, l'azienda ha una «cultura aperta» e accoglie le «critiche in buona fede»...
Dopo il suo esposto negli Stati Uniti, l'ex dipendente ha oggi raggiunto anche i legislatori britannici
L'azienda (non il social) potrebbe cambiare marchio, forse anche tentando di lasciarsi alle spalle critiche e problemi
Scandali politici, un algoritmo penalizzante, aumento dei costi per l’advertising: il social di Zuckerberg è a rischio?
Nell'elenco ci sono più di 4'000 fra individui, gruppi e organizzazioni che i vertici del social considerano pericolosi.
Reach organica ai minimi, problemi di dati e privacy, fuga dei giovani. Ha ancora senso investire su questo social?
La bordata della vincitrice del Nobel per la Pace Maria Ressa: «Gli algoritmi danno la priorità alle fake-news».
Un'inchiesta della Bbc aveva svelato come immensi appezzamenti fossero venduti proprio sul social network.