Cerca e trova immobili
ARGENTINA

L'Argentina si prepara alle primarie

Si chiudono oggi le iscrizioni dei candidati.
Imago
Fonte ATS ANS
L'Argentina si prepara alle primarie
Si chiudono oggi le iscrizioni dei candidati.
BUENOS AIRES - Il mondo politico argentino è in forte agitazione oggi, ultimo giorno a disposizione per l'iscrizione di candidati alle primarie in vista delle elezioni generali del 20 ottobre. Ieri, dopo intense trattative, la coalizione gove...

BUENOS AIRES - Il mondo politico argentino è in forte agitazione oggi, ultimo giorno a disposizione per l'iscrizione di candidati alle primarie in vista delle elezioni generali del 20 ottobre.

Ieri, dopo intense trattative, la coalizione governativa di centro-sinistra, che ora si chiama Unión por la Patria, ha rivelato la sua formula presidenziale guidata dal ministro dell'Economia, Sergio Massa, con Agustín Rossi, già ministro della Difesa e ora coordinatore del governo del presidente Alberto Fernández.

Questo compromesso alla ricerca dell'unità del peronismo ha sostituito al fotofinish la formula annunciata appena 24 ore prima, e formata dal ministro dell'Interno Eduardo 'Wado' de Pedro, vicino alla vicepresidente Cristina Kirchner, e dal governatore di Tucumán, Juan Manzur.

In uno scenario di forti difficoltà economiche, segnate da una inflazione al 114% e da un rapporto difficile con il Fmi per la necessità di revisione dell'accordo di restituzione del debito, l'annuncio della formula presidenziale è stato considerato dall'opposizione di centro-destra come un «gesto disperato» nel tentativo di evitare una sconfitta a ottobre.

Nelle prossime ore tutte le candidature per le primarie saranno formalizzate, ma il centro-destra di Juntos por el Cambio ha già due 'ticket' presidenziali che si affronteranno nelle primarie: uno formato dal governatore di Buenos Aires, Horacio Rodríguez Larreta con quello radicale di Jujuy, Gerardo Morales; e un altro della ex ministra della Difesa Patricia Bullrich, con il radicale Luis Petri.

Varie espressioni della sinistra presenteranno loro proposte, mentre l'area della destra estrema e dell'antipolitica è rappresentata da Javier Milei (Libertad Avanza), che emula Donald Trump e il brasiliano Jair Bolsonaro.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE