Dopo l'ok della Camera al disegno di legge di sforamento del debito è arrivato il secondo sì necessario all'iter legislativo.
WASHINGTON - Dopo l'ok della Camera (314 sì e 117 no) è arrivata, nella serata americana di ieri, anche l'approvazione del Senato (63 voti contro 36) al disegno di legge per la sospensione del tetto al debito, fino a gennaio 2025. Manca ora solo la firma definitiva del presidente Biden ma gli Usa possono tirare un respiro di sollievo: è per ora scongiurato il rischio fallimento dello Stato.
Il 5 giugno infatti era stata indicata dalla segretaria al Tesoro americano, Janet Yellen, come scadenza per scongiurare la catastrofe economica: Il Tesoro aveva fatto sapere che, se non si fosse chiuso l'iter legislativo in pochi giorni, non sarebbe stato «più in grado di pagare integralmente e puntualmente».
Biden, che ora firmerà il testo per convertirlo in legge, ha esultato in un tweet: «Non vedo l'ora di firmare questo disegno di legge il prima possibile». E mentre per la serata di oggi si attende anche un suo discorso alla Nazione, l'inquilino della Casa Bianca ha già anticipato che «questo accordo bipartisan è una grande vittoria per la nostra economia e il popolo americano. Il nostro lavoro è tutt'altro che finito».
Il retroscena - Quanto la situazione fosse grave lo aveva rivelato in questi giorni un retroscena: Washington, attraverso due consulenti legali, in caso di pericolose lungaggini legislative stava studiando come aggirare il Congresso e invocare il 14-esimo emendamento della Costituzione, quando stabilisce che la solidità del debito pubblico «non deve essere messa in discussione».
Just now, Senators from both parties voted to protect our hard-earned economic progress and prevent a first-ever default.
— President Biden (@POTUS) June 2, 2023
No one gets everything they want in a negotiation, but make no mistake: this bipartisan agreement is a big win for our economy and the American people.
Our…
Stati Uniti.. paese e presidente da rottamare .. per loro le cose sono cambiate in modo evidente nell’ultimo decennio..
Ogni sei mesi la solita solfa.....
Mi fanno ridere questi titoli "Il senata salva gli USA dalla catastrofe economica"... Gli USA sono l'attuale Impero mondiale, perché ha l'esercito più forte, l'indipendenza energetica, e controlla la valuta di riferimento mondiale. Quindi mi dovete spiegare perché mai vi dovrebbe essere una catastrofe economica quando sei il più forte sulla piazza...