Cerca e trova immobili
SVEZIA

La Svezia approva una legge più severa contro il terrorismo

Il Paese era stato criticata dalla Turchia per non aver fatto abbastanza nel contrastare gruppi terroristici
KEYSTONE/EPA/ANGELIKA WARMUTH / STF (ANGELIKA WARMUTH)
Fonte Ats ans
La Svezia approva una legge più severa contro il terrorismo
Il Paese era stato criticata dalla Turchia per non aver fatto abbastanza nel contrastare gruppi terroristici
STOCCOLMA - La Svezia rafforza la sua lotta al terrorismo con una nuova legge che entrerà in vigore a giugno e permetterà ai magistrati di processare le persone che sostengono organizzazioni terroristiche in Svezia e all'estero. La Sve...

STOCCOLMA - La Svezia rafforza la sua lotta al terrorismo con una nuova legge che entrerà in vigore a giugno e permetterà ai magistrati di processare le persone che sostengono organizzazioni terroristiche in Svezia e all'estero.

La Svezia è stata criticata dalla Turchia per non aver fatto abbastanza nel contrastare gruppi terroristici, definendo il Paese un porto sicuro per i sostenitori del gruppo terroristico curdo Pkk. Giovedì scorso, un uomo è stato arrestato con l'accusa di estorsione per raccogliere fondi per il Pkk e l'intelligence svedese ha confermato che la raccolta di fondi nel Paese scandinavo non è una novità.

La nuova legge è stata presentata dal governo svedese come un passo avanti nella lotta al terrorismo, rendendo più semplice, ad esempio, la condanna di persone coinvolte con l'Isis.

«Il problema è stato che in passato non è stato possibile punire le persone che lavorano nel campo logistico e amministrativo delle organizzazioni terroristiche», ha detto il capo procuratore Per Lindqvist, intervistato da Sveriges Radio.

«Questo è un problema importante perché le organizzazioni terroristiche più grandi hanno bisogno proprio di questo tipo di supporto», ha concluso.

Leggi simili sono già presenti in molti altri Paesi europei. In Svezia, il processo di legiferazione ha subito ritardi perché è stato necessario apportare emendamenti alla Costituzione, che garantisce la libertà di associazione.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Tirasass 2 anni fa su tio
Con la scusa del terrorismo si vanno a ridurre i diritti democratici. È dall'11.9 che assistiamo a questa riduzione progressiva. Si soffia sulla paura della gente, per poi invocare l'"inevitabile" sicurezza con limiti all esercizio dei diritti
NOTIZIE PIÙ LETTE