Bozza G7 per la de-escalation, ma Trump non firma


Portaerei USA verso il Medio Oriente mentre il G7 cerca un'intesa per fermare le tensioni tra Israele e Iran.
Portaerei USA verso il Medio Oriente mentre il G7 cerca un'intesa per fermare le tensioni tra Israele e Iran.
KANANASKIS - Il Gruppo dei sette (G7, di cui fanno parte Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Giappone e Stati Uniti) ha una bozza di comunicato congiunto per la de-escalation del conflitto tra Israele e Iran, ma il presidente statunitense Donald Trump non l'avrebbe ancora firmata. Lo indica sul proprio sito l'agenzia di stampa britannica Reuters che ha visionato il testo e sentito due fonti.
La bozza contiene l'impegno per salvaguardare la stabilità dei mercati, inclusi i mercati energetici, e dice che Israele ha il diritto di difendersi. In precedenza il premier britannico Keir Starmer aveva detto a margine del vertice del G7 di vedere un consenso nel Gruppo dei sette per la de-escalation tra Israele e Iran.
Morti nella sede della tv iraniana
Intanto però Israele continua ad attaccare Teheran. Un raid ha colpito la televisione di Stato iraniana, secondo quanto riportano alcuni media a Teheran. Ad essere colpito è stato l'edificio della Radiotelevisione della Repubblica islamica dell'Iran (Irib), che ha interrotto immediatamente le trasmissioni in diretta.
Un'esplosione è avvenuta mentre la conduttrice stava parlando degli attacchi israeliani: la giornalista ha abbandonato immediatamente lo studio, secondo quanto testimonia un video rilanciato dai media iraniani.
I media ufficiali di Teheran, ripresi anche da siti dell'opposizione iraniana all'estero, indicano che l'attacco ha causato «diversi morti» fra giornalisti e maestranze. La sede della televisione, nel cuore di Teheran, è situata in un quartiere punteggiato di abitazioni residenziali, edifici istituzionali, ambasciate e uffici di corrispondenza di media come l'agenzia France-Presse (Afp). L'emittente ha comunque ripreso le trasmissioni.
Portaerei USA in rotta verso il Medio Oriente
La portaerei statunitense Uss Nimitz ha lasciato il Mar Cinese Meridionale e si sta dirigendo verso il Medio Oriente. La nave avrebbe dovuto attraccare in Vietnam, ma la marina militare americana ha deciso di rafforzare la sua presenza nell'area mediorientale dove è in corso il conflitto che vede coinvolti Israele e Iran.