Cerca e trova immobili
GERMANIA

La polizia potrà dire no ai migranti al confine

Lo ha annunciato il nuovo ministro dell'interno. «Troppa immigrazione illegale, va ridotta»
AFP
Fonte ATS
La polizia potrà dire no ai migranti al confine
Lo ha annunciato il nuovo ministro dell'interno. «Troppa immigrazione illegale, va ridotta»

BERLINO - Ieri in Germania è iniziata l'era del cancelliere Merz e del suo governo. Una delle prime mosse del neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt è l'autorizzazione per la polizia di respingere ai confini anche persone che intendono fare richiesta di asilo.

Alexander Dobrindt, ministro dell'Interno tedesco, ha annunciato in una conferenza stampa l'intenzione di aumentare il numero dei respingimenti ai confini. Concretamente «ho rimosso le istruzioni per la polizia di confine in base alle quali non potevano essere respinti soggetti che intendevano fare richiesta di asilo». Il ministro si è riferito a una misura introdotta proprio nel 2015, nel corso della crisi migratoria sviluppatasi a seguito del collasso della Siria.

Il ministro ha ribadito che i numeri dell'immigrazione illegale «sono ancora troppo alti e dobbiamo ridurli» e che il governo non intende «chiudere i confini» ma procedere ad un maggiore controllo. A questo fine sarà aumentato il numero di poliziotti di servizio lungo i confini tedeschi, anche perché «i provvedimenti assunti comportano un lavoro ulteriore per la polizia». Il ministro ha poi riaffermato: «Vogliamo che l'Europa dalle frontiere aperte sia di nuovo possibile, ma la situazione attuale è di evidente disfunzionalità».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE