Cerca e trova immobili

ITALIAMalore Crosetto, attesa per il bollettino medico. Ma «è cosciente»

22.05.24 - 10:35
Ieri il ministro della Difesa Guido Crosetto aveva accusato un malore ed era stato ricoverato. Per la stampa italiana non sarebbe grave.
ZUMA Press/dpa
Fonte Ats ans / red
Malore Crosetto, attesa per il bollettino medico. Ma «è cosciente»
Ieri il ministro della Difesa Guido Crosetto aveva accusato un malore ed era stato ricoverato. Per la stampa italiana non sarebbe grave.

ROMA - Un malessere generale durante il Consiglio Supremo di Difesa al Quirinale. Sarebbe questa la causa che ha costretto ieri pomeriggio il ministro italiano Guido Crosetto a ricorrere, per la seconda volta in tre mesi, al ricovero in ospedale. Il titolare della Difesa ha lasciato la riunione in ambulanza, trasportato al San Carlo di Nancy, la stessa struttura che lo aveva preso in carico lo scorso febbraio a causa di una pericardite.

«Non grave» - Sulle condizioni di salute del ministro è la stampa Italiana a definire «non gravi» le condizioni del politico. In particolare, come riporta il Corriere della Sera, l'esponente di Fratelli d’Italia viene costantemente monitorato ma sarebbe «cosciente e reattivo». Proseguono gli accertamenti necessari sul fronte cardiaco e in mattinata è atteso un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.

La notizia del ricovero è arrivata in serata, al termine di una giornata fitta di impegni per il ministro e conclusasi con il vertice al Quirinale, come peraltro sottolineato dal Colle stesso in una nota. Crosetto oggi avrebbe dovuto anche partecipare al Question time alla Camera ma con ogni probabilità sarà costretto a rinviare l'appuntamento istituzionale in Aula.

Lo scorso 13 febbraio il ministro della Difesa si era presentato, da solo e a piedi, proprio al San Carlo, accusando anche in quell'occasione alcuni dolori al petto. Una sospetta pericardite che venne poi confermata dai successivi accertamenti clinici. Fortunatamente i medici non registrarono danni cardiaci, dimettendo il ministro appena un paio di giorni dopo. Le condizioni generali vennero definite «buone» con uno stato «di generale benessere» che gli consentì anche di lavorare durante il ricovero nella struttura. Già in passato Crosetto aveva avuto qualche problema cardiaco, con un ricovero risalente al 2013.

Innumerevoli, e bipartisan, i messaggi di pronta guarigione arrivati dagli schieramenti politici, da Matteo Salvini a Carlo Calenda, da Matteo Richetti a Francesco Lollobrigida. «Forza Guido! Ti aspettiamo al più presto!», il messaggio del leader della Lega. «Esprimo vicinanza al ministro Crosetto con l'augurio di una pronta ripresa a nome mio e di tutta Azione», le parole, invece, di Calenda. «Auguriamo al ministro di riprendersi presto e ci aspettiamo di rivederlo di nuovo in campo quanto prima», sottolinea la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato Licia Ronzulli. Un messaggio di vicinanza anche dal sindacato dei professionisti militari Aspmi. «Forza signor ministro, abbiamo bisogno di lei».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE