L'ex presidente aggiunge: «Con la bufala degli scatoloni vogliono interferire nel voto»
WASHINGTON - «Sono stato incriminato» per le carte segrete a Mar-a-Lago. L'annuncio di Donald Trump arriva con un post sul suo social Truth fra il silenzio del Dipartimento di Giustizia e del procuratore speciale Jack Smith, che indaga sull'ex presidente Usa.
Per il tycoon - che stando al suo legale dovrà presentarsi martedì al tribunale di Miami - si tratta della seconda incriminazione in pochi mesi, dopo quella per il pagamento alla pornostar Stormy Daniels. E soprattutto di una prima storica: diventa il primo ex presidente nella storia americana ad affrontare delle accuse a livello federale. Accuse, scrive il New York Times, che mettono gli Stati Uniti in una "posizione straordinaria dato che Trump non solo è un ex presidente ma è anche il front runner alla nomination repubblicana alle elezioni 2024 che potrebbe trovarsi ad affrontare Joe Biden, la cui amministrazione sta ora cercando di incriminarlo".
«Giorno buio per l'America»
Dal suo fortino a Bedminster, in New Jersey, circondato dai suoi consiglieri politici e mentre i suoi legali cercano di capire quali sono le accuse mosse nei suoi confronti, Trump ha lanciato accuse pesanti facendo trapelare la sua rabbia. «Oggi è un giorno buio per l'America», ha scritto descrivendosi come un «uomo innocente».
Ai primi post è poi seguito un video di quattro minuti in cui l'ex presidente si è rivolto ai suoi sostenitori. «Vanno contro un presidente popolare» con la «bufala degli scatoloni. Questa è un'interferenza nelle elezioni a livello più alto. Sono un uomo innocente. Vogliono distruggere la mia reputazione perché vogliono vincere le elezioni», ha denunciato Trump.
Sette capi di accusa
I capi di accusa mossi contro il tycoon, secondo indiscrezioni, sono in tutto sette e includerebbero la cospirazione, l'ostacolo alla giustizia, ma anche dichiarazioni false e ritenzione volontaria di informazioni di difesa nazionale.
Fra le accuse mosse contro l'ex presidente americano ci sarebbe anche la violazione dell'Espionage Act per aver trattenuto volontariamente documenti legati alla difesa nazionale e non averli consegnati ai responsabili.
L'indagine sulle carte segrete di Trump è iniziata nel 2021, quando gli Archivi nazionali hanno notato che l'ex presidente non aveva consegnato tutti le carte all'uscita della Casa Bianca. Ne è partito un contenzioso sfociato poi nella perquisizione dell'Fbi a Mar-a-Lago lo scorso anno e, ora, nell'incriminazione.
«No comment» dalla Casa Bianca
La Casa Bianca non commenta le accuse, mantenendo così la linea del silenzio sposata da Joe Biden. Per il presidente la partita è particolarmente delicata, visto che si è nel pieno della campagna elettorale per il 2024. I candidati repubblicani alla nomination per ora tacciono, così come il partito. I primi commenti a caldo fra i conservatori arrivano dai fedelissimi dell'ex presidente, che lo difendono a spada tratta e si dicono pronti a dare battaglia.
Intanto, Trump mantiene invariato il suo programma di campagna elettorale. Secondo indiscrezioni riportate da Cnn, l'ex presidente americano ha infatti per ora confermato i due comizi che ha in programma sabato nonostante l'incriminazione per le carte trovate a Mar-a-Lago.
Perché il malato di alz heimer lo è?
Con quel nick occhio a fare il piccolo chimico... che poi dimentichi il predicato e non si capisce cosa intendi.
Frignone. Che non sia una persona eticamente valida dovrebbe essere chiaro a tutti...
Quello che stupisce è l'ostinazione dei repubblicani nel sostenere un candidato che ha disprezzo per le donne, per la verità, per le regole. È davvero preoccupante che non abbiano di meglio da proporre di un vecchio che porterà a una ancora più profonda divisione della società americana, perché non potrà mai essere il presidente di tutti.
Ben detto, ma il buon senso sembra aver completamente lasciato questo globo terracqueo.
Facciamo un gioco: - la terra è piatta - gli asini volano - la russia ha un solidissimo stato di diritto e la stampa è libera e plurale. - in cina tutti possono dire quello che pensano ed eleggere i propri rappresentanti politici. - Trump è un ottimo politico, disinteressato, onesto e sincero. - oggi è venerdì. Trovate l’intruso!
🤔 tu sei quello che vola?🤣🤣 scherzo dai! Buon venerdì anche a te😉
Mat, alla prima lettura mi era sfuggito "oggi è venerdì" e mi avevi messo in difficoltà 😄
Chi non capisce che Biden & Co. stiano usando il potere per difamare Trump, allora avete proprio le fette di salame sugli occhi...ma non mi stupisce più di tanto. Fantastico è il timing con cui succedono queste cose, se avesse rinunciato a candidarsi lo avrebbero incriminato??? Ma dai per piacere adesso sveglia però. Chi scrive che Trump è stato il peggior presidente della storia potrebbe dire anche il perché? Blablabla Non sapete neanche di cosa si tratta ma l'importante è darci contro. Ahahaha.
Risus abundat in ore stoltorm. In galera, altro che incriminare. Uno che non rispetta il voto di maggioranza e incita alla sommossa. Ben rappresenta la becera ignoranza di una parte dell’opinione pubblica americana. Manco rispetto delle proprie istituzioni…e vuol fare il presidente…da il voltastomaco
Questo è il paese che pretende di esportare libertà e democrazia in tutto il resto del pianeta!!
Poverini 🤣😂 stanno mettendo in atto tutta questa sciarada inconsapevoli che renderanno Trump ancora più forte e grande di quello che è già!! I love you Trump 💖Trump forever 💖
Non mettevo in dubbio…in linea con il resto.
Non mi stupisce per niente che un ammiratore di Putin lo sia anche di Trump...degno rappresentante dell'estrema destra...
Io amo Trump, di Putin non può fregarmene niente! Alcuni hanno capito il mio pensiero, per altri è troppo difficile..
É chiaro che é un pensiero molto a destra ...
… dunque Putin sarebbe di destra??? Caspita, non si finisce mai di apprendere!…
Non c’è due senza tre? La prossima sarà la mazzata peggiore per il peggior presidente della storia degli USA…