Si è trattato di quattro Mine-Resistant Ambush Protected a cui si aggiungono dei fucili prodotti in Belgio e Repubblica Ceca
KIEV - I combattenti russi allineati contro Mosca che hanno lanciato il raid dall'Ucraina a Belgorod la scorsa settimana hanno usato almeno quattro veicoli tattici forniti a Kiev da Stati Uniti e Polonia.
Lo riporta il Washington Post citando alcuni funzionari americani, secondo i quali tre dei quattro Mrap - Mine-Resistant Ambush Protected - portati in Russia dai combattenti sono stati forniti a Kiev dagli Stati Uniti e uno dalla Polonia. I combattenti avevano inoltre fucili prodotti in Belgio e in Repubblica Ceca.
Le rivelazioni suscitano dubbi sui controlli di Kiev sulle armi fornite e mostrano come le stesse armi possono cambiare facilmente di mano, creando problemi proprio nei controlli.
io guido un auto tedesca....rischio qualcosa???....giornalisti del....
Negli USA se investi un gruppo di persone, è colpa della Germania 😁😁
Ottimo. Dimostrazione che gli aiuti vengono usati bene...citando il Sen. Graham mai soldi furono meglio investiti
I Ruzzi e 🧵ruzzi si sono risentiti perché il loro territorio di M è stato attaccato? Ma poverini, chiamiamo osservatori per verificare i danni e magari anche aiuti umanitari… pazzesco. Prima di verificare la provenienza delle armi verifichiamo la provenienza dell’aggressione. Meriterebbero di essere asfaltati
E chi se ne frega ? Con tutto quello che hanno fatto e stanno facendo agli ucraini. Sinceramente l'ultimo dei miei pensieri......
Ridicole considerazioni queste della provenienza delle armi. E' da quando ci sono le guerre che si trafficano armi e ognuno ha il suo tornaconto. Scandalizzarsi è sinonimo di scarso realismo. Sarebbe ora di imparare a vivere in pace e di investire x la vita in generale
Si sapeva che andava a finire così.. solo gli ipocriti pensavano che le armi occidentali non sarebbero state utilizzate su suolo russo… chissà cosa diranno ora i diversamente pensanti malleabili 😁
Che lurido gioco la produzione ed il business degli armamenti. Ma, sappiamo, che seppur vi fosse un accordo di non proliferazione, qualcuno produrrebbe comunque in segreto. Fare la guerra è nell’animo umanoide, facciamocene una ragione. Si può migliorare, ma non sopprimere totalmente questo impulso.
è tutta una farsa ucraina, sarebbe come se Mosca dichiarasse che la Wagner agisce senza il loro consenso: i combattenti russi alleati dell'Ucraina erano certamente mandati da Kiev perché non si può piangere perché non hai armi a sufficienza e poi quando te le danno regalarle a terzi e dire che non lo sapevi, ci possono credere soltanto degli ingenui o degli sciocchi! Detto questo per gli ucraini un problema ora è che avevano degli accordi con gli americani sulll non attaccare il suolo russo per non estendere il conflitto e così facendo gli americani potrebbero anche dover rallentare o chiudere nelle forniture. Il secondo è che ora i russi hanno parecchi pretesti per alzare il livello dello scontro, livello tenuto finora basso rispetto a quanto fatto per es in Siria. Da un punto di vista puramente morale occidentale invece hanno fatto benissimo: sono stati attaccati e perché non dovrebbero poter fare lo stesso contro gli aggressori? Poi c'è la questione della tanto chiacchierata controffensiva ucraina: se i russi spostano truppe altrove per difendere le zone attaccate s'indebolirebbero sul fronte ucraino.
Hanno di.str.utto mezza Ucraina e ora fanno le pulci a tre b.om.be?
Smettere di produrre armi!!! L’unica soluzione!!
E in Ucraina vengono usate armi russe. Quindi?
Ora si discolperanno tutti molto candidamente....