Cerca e trova immobili
GERMANIA

«Potrebbe essere l'ultima estate di pace. I russi attaccheranno l'Europa in autunno»

È la tesi che sostiene Sonke Neitzel, fra i principali storici e conoscitore di questioni militari.
Foto AFP
Fonte ats
«Potrebbe essere l'ultima estate di pace. I russi attaccheranno l'Europa in autunno»
È la tesi che sostiene Sonke Neitzel, fra i principali storici e conoscitore di questioni militari.

BERLINO - «Quella in arrivo potrebbe essere l'ultima estate di pace». È la tesi che sostiene Sonke Neitzel, fra i principali storici ed esperti militari tedeschi, che in un'intervista all'agenzia italiana ANSA spiega: fra gli scenari discussi e temuti dalla Nato c'è anche quello di «un attacco circoscritto» da parte dei russi al fianco est dell'alleanza che potrebbe arrivare già nel prossimo autunno.

«Nessuno di noi può prevedere il futuro, ma dobbiamo aver chiaro in che mondo viviamo e quali scenari sono possibili - dice -. E qui ci sono un best case e un worst case».

«Il primo è che arrivi la pace in Ucraina, Trump la sostiene, e gli europei restano uniti. Putin riconosce di aver fatto un errore e noi viviamo tutti in pace fino alla fine dei nostri giorni. Lo scenario peggiore è quello in cui l'Occidente scivola in uno scontro militare con la Russia. Nessuno davvero pensa che la Russia lancerebbe un grosso attacco alla Nato come prevedevano i piani militari della guerra fredda. Ci sono sempre più scenari che vengono discussi nella Nato, stando ai quali si teme che Putin voglia testare la volontà di difesa dell'Occidente e lanci un attacco circoscritto ai Baltici».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE