Le immagini sono state create con l'intelligenza artificiale dal fondatore della piattaforma di giornalismo investigativo Bellingcat
WASHINGTON - Donald Trump non è ancora stato arrestato ma già circolano in rete le foto (fake) che lo ritraggono mentre scappa dagli agenti, in manette e in prigione, con Melania che protesta. Opera di Eliot Higgins, fondatore della piattaforma di giornalismo investigativo Bellingcat (la stessa che aveva incastrato le spie di Putin), che ha usato l'intelligenza artificiale per immaginare i vari momenti dell'arresto e visualizzarli. «Stavo solo scherzando», ha spiegato Higgins in un'intervista.
«Pensavo che forse solo cinque persone le avrebbero ritwittate». Invece il web si è scatenato e due giorni dopo i suoi post che descrivono un evento mai accaduto sono stati visualizzati quasi cinque milioni di volte, creando un caso di studio nella crescente sofisticazione delle immagini generate dall'intelligenza artificiale e nella facilità con cui possono creare confusione in un mondo dell'informazione volatile.
L'episodio rende anche evidente l'assenza di standard aziendali o regolamenti governativi che affrontino l'uso dell'intelligenza artificiale per creare e diffondere falsità.
C'è gente che crede ancora al mostro di Lochness, figuriamoci se qualcuno non prende per vere queste immagini chiaramente generate da una AI.
l'intelligenza artificiale qui non c'entra nulla. È la s 7 u p i ditá naturale che porta i saccenti boccaloni a credere alle fake news. Vedi rettiliani, 5G, scie chimiche e sovranisti da bar laureati in economia all'ateneo della strada.
Per me dietro c’è bidet.
Ormai con la “s t u p I d I t à artificiale” si rischia di non avere più limiti nella manipolazione della realtà… meditate, gente,… meditate…
ᴉʇʇnʇ ɐ ɐʇɐuɹoᴉƃ ɐuonq ˙ǝɹǝpǝʌ ǝlonʌ ǝʇuǝɯ ɐl ǝɥɔ òᴉɔ ǝpǝʌ oᴉɥɔɔo,l ᴉɐɯɹo ɐW ˙ǝʇuᴉɟ ouos ǝɥɔ '∀I,l uoɔ ǝɹɐuƃǝsᴉp ɹǝd ǝuoᴉzɐɔᴉlddɐ ǝɥɔlɐnb oʇɐzzᴉlᴉʇn àᴉƃ ɐɥ ᴉɥɔ ɹǝd 'ǝsǝlɐd è ᴉuᴉƃɐɯɯᴉ ǝllɐp ǝɹʇlouI ˙˙˙,,ǝlɐᴉɔᴉɟᴉʇɹɐ ɐzuǝƃᴉllǝʇuᴉ,llǝp oʇɐᴉɹdoɹddɐuᴉ osn,l,, ɐʇs ᴉɔ 'ᴉʇuɐʇ ᴉ ɐɹʇ ˙˙˙ɐuɐɯn ɐzzɐɹ ɐllǝp ᴉɹoɹɹǝ ᴉɹoᴉƃƃɐɯ ᴉ ǝɹǝssǝ oɹǝqqǝɹʇod ᴉlɐnb ǝlɐᴉɔᴉɟᴉʇɹɐ ɐzuǝƃᴉllǝʇuᴉ ɐun pɐ ǝɹǝpǝᴉɥɔ ɐ ɐʌoɹd 'ɐuɐɯn ǝʇuǝɯɐsoɹoƃᴉɹ è àʇᴉpᴉdnʇs ɐl
Personalmente lo trovo interessante, la notizia è dichiaratamente un falso ma mette bene in evidenza le potenzialità della tecnologia. Questo dovrebbe portarci tutti a riflettere bene su ciò che vediamo e lèggiamo prima di sparare commenti a vanvera. Nel caso specifico, basta fare una veloce ricerca per verificare se qualcun altro riporta la notizia e se si quale è la fonte. Più che uno scherzo lo definirei un esperimento “in vivo” che dovrebbe invitarci a riflettere maggiormente prima di agire-reagire di pancia.
Si grida Al lupo Al lupo e sé invece fossero foto vere "scappate" di mano da qualche FBI o ....
Sì vede chiaramente che non sono vere, se si osservano i dettagli!
Impossibile. Se questo fatto fosse stato vero, l'FBI avrebbe avvisato sull'orario e luogo i giornalisti del NYT, CNN, MNBC e CBS di stare pronti con le loro macchine fotografiche e telecamere (cosi come hanno fatto per il raid a Mar-a-Lago). Quindi, da qui si deduce che la notiza e' falsa.
Eliot tá set un bambela
A breve compirà 77 anni e non riesco a decidere se commentare con "per fortuna" o "purtroppo" ...
Potrebbe essere benissimo l'umore inglese , ma in verità si tratta dell'ignoranza a stelle e strisce ...
Nemmeno quella artificiale è più “intelligente”…
Foto molto veritiere. A parte Melania, tutti con BMI>30. The real America . Potrebbero essere usate per campagne sui fattori di rischio dell'ateroscerosi con lo slogan "Make America fat again". Cosa dire dell'autore? Sulla base di quest'opera, potrebbe benissimo essere un membro della bettola tio.ch. Benvenuto caro eliot nella nostra combricola.
Bellingcat, che secondo "[url rimossa]" e' ritenuta come piattaforma di sinistra (left-center biased), anche se si reputano indipendenti e apolitici. Detto questo, destra o sinistra che sia, questo e' un ottimo esempio del potere della rete e del giornalismo dei giorni nostri. Un pericolo che secondo me e' tremendamente sottovalutato.
"Stavo solo scherzano"...intanto rischia di far diventare incandescente una situazione già pericolosa...che ridere neh? Bigul
Sempre più lontano dai DIS- SOC-IAL innutili al 99%
mmmmm e quante immagini ha generato sino ad oggi questa INTELLIGENZA ??? A piacimento di CHI ?? Cosi si può MANIPOLARE un sacco di verità/menzogne.... se poi qualcuno lega questa tecnologia alle guerre DIO CI SALVI.....
Ma questo sedicente giornalista si è bevuto il cervello? Pensare che “solo” 5 persone avrebbero “retwittato” le foto è demenziale. Con l’aria che tira poi in America con tutti gli esaltati armati che girano.
Alla faccia del giornalismo investigativo!!! in una parola tantissime verità