«Gli occupanti sono diventati più attivi sul fronte orientale». Kiev denuncia il capo della Wagner per crimini di guerra
KIEV - Secondo l'intelligence ucraina, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato al suo esercito d'impadronirsi entro marzo delle regioni di Lugansk e Donetsk. E sul terreno effettivamente si registra «un'intensificazione degli attacchi russi, in particolare nel Lugansk», ha dichiarato alle tv ucraine il governatore Sergy Gaidai.
«Gli occupanti sono diventati più attivi sul fronte orientale. In particolare nella regione di Luhansk, gli occupanti stanno raccogliendo ancora più riserve» ha aggiunto Gaidai. «I russi stanno disattivando Internet mobile nella parte occupata del Lugansk per paura che i residenti locali denuncino il movimento di attrezzature».
Kiev denuncia il capo della Wagner - L'ufficio del procuratore generale dell'Ucraina ha denunciato per crimini di guerra Yevgeny Prigozhin, capo del gruppo di mercenari Wagner che combatte a fianco dei russi in Ucraina. Lo riportano i media ucraini.
«Il capo di questo gruppo paramilitare è direttamente responsabile di migliaia di crimini di guerra. Ammette apertamente il suo ruolo nella guerra contro l'Ucraina e, con il permesso del Cremlino, risolve i problemi del personale reclutando decine di migliaia di prigionieri», ha dichiarato il procuratore generale ucraino Andriy Kostin.
L'ufficio del pubblico ministero ha specificato che il fondatore del gruppo Wagner è stato accusato di violazione dell'integrità territoriale e inviolabilità dell'Ucraina e di aver condotto una guerra aggressiva. Aggiungendo che anche i mercenari non potranno evitare la responsabilità penale per i loro crimini.
«I pubblici ministeri hanno già condotto gli interrogatori di due di questi combattenti che si trovano nell'Ue. È in corso anche l'indagine sul coinvolgimento in crimini di guerra di un altro ex membro Wagner che si trova in Norvegia. La corrispondente richiesta di azioni investigative sarà presto inviata al nostro colleghi norvegesi», ha detto Kostin.
Medvedev e «l'inevitabile fine» dell'Ucraina - La prospettiva del «completo fallimento dello Stato ucraino» e della sua «inevitabile fine» è chiaramente visibile e l'Occidente assisterà silenziosamente alla «morte» dell'Ucraina. Lo ha scritto su Telegram il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev.
L'Ucraina «aspetta il triste destino» delle colonie «che una volta erano state violentate nella forma più perversa, e poi gettate a morire nella pattumiera putrescente della storia», ha aggiunto. A suo avviso, la «camarilla di Kiev» non è imbarazzata dalla rovina del Paese.
povero putler viziato, che brutta fine farai!
Medvedev sa sempre essere pungente al punto giusto e fare molto male a tanti 🤭 amo questo uomo per il suo modo di esprimersi schietto
Eccoti qua,visto che in qualche modo alludevi alla qualità delle mie fonti di informazione Google, ti dirò che tra le varie , ho attinto ad es. da un rapporto di qualche mese fa della Yale University, non Topolino , che traccia un futuro cupo della Russia. Mi sarò sognato quello che ci ho letto. https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=4167193
L'ultimo suo commento: L'Ucraina un paziente che infine viene ucciso dal Dr. Mengele - l'Occidente....
Si ho letto, ne vedranno delle “belle”
Caro ArcadiNoè…. Saluti e baci dalle Mauritius..
Si vabbè, aveva ordinato la conquista di tutta l'Ucraina il 24.02.2022...mi sa che si è inceppato qualcosa...
Ma a noi Europei che cosa ce ne frega se la Russia si prende quelle due province? Ma che se le prenda e che non rompa più le ba l L e....
Mi sa che la fai troppo facile... Non hai mai sentito parlare di chi comincia a prendersi un dito (Crimea); poi la mano (Ucraina); poi i braccio (ex paesi del Patto di Varsavia);... e poi? Indovina chi viene dopo?
Sun Tsu, nel trattato sull'arte della guerra scritto attorno al 650 a.C. ha scritto "non combattere una guerra se non si è sicuri di vincerla". Questa tragedia doveva essere assolutamente evitata ora.........
Mi fanno sorridere gli economisti improvvisati.. eh niente non riescono ad accettare e/o prendere in considerazione che le sanzioni fanno e faranno solo più male a chi le ha elargite.. nulla non possono farcela ( tra l’altro stamattina sono state pubblicate delle cifre, PIL e quant’altro dell Ucraina e non solo .. da paura ). Mi chiedo i commentatori economici improvvisati come si sentiranno poi … probabilmente nessuno farà più l economista improvvisato 😅😬
Ma se ti rivolgi a me, come è evidente , puoi anche dirlo eh 😄 comunque mi piacerebbe fosse solo farina del mio sacco, ma quanto prevedo sotto è la sintesi di ciò che ho raccolto leggendo svariate notizie di analisti ed esperti vari. Puoi verificare in Google se c'è qualche riscontro con i punti da me elencati, anche se so bene che filoputiniani o bastian contrari non amano particolarmente verificare, troppo faticoso :) Non cercare però in Google.ru, perché ti stravolge le ricerche...
@matterhorn ti aspetti crescita e prosperità in una nazione che già aveva problemi, ora pure un esercito che cerca d'invaderla? Comunque volendo fare una sintesi in Europa abbiamo perso la fornitura di materie prime a basso costo, in ogni caso sostituibili importando da altre nazioni. I Russi dal canto loro si vedono mancare la fornitura di beni tecnologici (computer, microprocessori, ....), macchinari industriali, componenti per questi, ricambi vari (dalle turbine per la pressurizzazione del gas a strumenti vari per la raffinazione dei derivati del petrolio) e via dicendo. In sintesi noi ci becchiamo un aumento dei costi d'acquisto di materie prime col picco che dovrebbe essere questo inverno, dopodiché già il prossimo inverno, se gli stati UE avranno fatto il loro lavoro ci saranno le infrastrutture necessarie per compensare la mancanza importando da altri. I russi invece si vedono mancare una vasta gamma di prodotti occidentali, i componenti per far funzionare le infrastrutture della loro nazione e i macchinari per l'industria (vedi caso Siemens per Nord Stream 1 per esempio), in pratica un calo della qualità di vita non da sottovalutare. Quindi il confronto è fra avere costi maggiori ed avere costi maggiori + carenze varie, non mi pare che gli sfavoriti nel confronto siano gli europei.
Hai già guardato le analisi che fa Joe Blogs su YouTube? Guardane un paio e dimmi cosa ne pensi. Dal canto mio trovo che va abbastanza nel dettaglio e spiega bene quello che sta succedendo/succederà soprattutto dal lato delle sanzioni.
Roggino io lavoro in un settore col quale lavoriamo con professionisti della finanza .. e ci sono dei metri di misura per tastare il termometro economico di un paese . Come già dicevo in un precedente articolo ci sono le valute e la borsa internazionale e nazionale coi relativi andamenti.. quello che ti dico io è uno dei criteri con cui poi anche gli analisti fanno le previsioni . Esempio concreto Swissair; qualche giorno prima del fallimento un ( sottolineo UNO) analista di Credit Suisse aveva detto che in base a quello che lui vedeva con l andamento azioni etc Swissair sarebbe fallita da lì a pochissimo. E non era ancora stato fatto il cambio dei vertici c’era ancora Bruggiser.. Vuoi sapere ? L analista è stato silurato dalla banca il giorno dopo dall’analisi, tutti ridevano a bocca larga… e Swissair è fallita da lì a pochissimo.. qua raccontano un sacco di cose i media e gli amici di questo forum ma nessuno è andato a vedere i comunicati e gli andamenti della banca centrale russa. Qua preteriscono ripetere che stanno peggio di noi con le sanzioni .. per sentirsi meno peggio.. ma ti immagini ammettere che le sanzioni non servite a una minkia ? Questi piuttosto si fanno Harakiri. Comunque , non mi riferisco a te, oggi in particolare l ignoranza e la saccenza dilagano …
Dimenticato; guarda a livello internazionale in borsa le varie azioni russe quanto valevano prima del conflitto e quanto adesso.. Cina, India, Arabia Saudita sono le prime a crederci e investono parecchi miliardi in Russia.. ma noi siamo qua a credere che senza il nostro euro la Russia affonderà.. 🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤦🏼♂️
Beh nel settore finanziario c’è sempre chi ci becca ed anche chi no. Dire che la Russia affonderà è sbagliato, ma anche dire che le sanzioni fanno/faranno più male a noi che a loro è sbagliato. Comunque il tizio che ti ho detto di guardare fa delle analisi imparziali basate su dati quindi direi abbastanza attendibile. O come si suol dire fino a prova contraria. Comunque sarebbe carino farci qualche fonte ogni tanto di quello che scrivi nei commenti, perché un commento scritto così sul fatto che dobbiamo prendere per oro colato quello che scrivi non è molto credibile 😉
Guarderò i video che del tipo che dici. Ma dato che viviamo in una democrazia tanto decantata da tanti di voi , questa è anche l’arma a doppio taglio, tutto può essere opinabile, parola di professionisti e non.. ma infatti nessuno dovrebbe prendere per oro colato quello che viene detto.. questo mi sembra come cadere in piedi .. la storia l’ha già insegnato più volte 😉 bella serata
Idem x te 😉 PS: se vai a vedere i vari siti di borsa della federazione vedrai quanto arrancano🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤣🤣 ma non farlo mi raccomando, non vorrei che vi stravolgesse la vostra dottrina economica 🤭🤭
E meno male che lavori nella finanza, spiega un po' come fa un nano economico che ha un pil che è un terzo di quello italiano e stare meglio di tutto il blocco occidentale. oltretutto esportano praticamente solo materie prime e importano prodotti finiti e tecnologia occidentale per qualsiasi cosa. Possono solo vendere il deretano alla Cina ed accontentarsi della loro robaccia (che non può comunque sopperire a tutto) ma il loro pil e la loro industria ne uscirà devastata. Poi ok, il russo medio vive con poche centinaia di dollari la mese...è abituato alla povertà, forse Putin conta più che altro su questo, più o meno lo stesso ragionamento della carne da cannone che manda al fonte...(tanto questi non si ribellano)...occhio a non perdere la guerra però, altrimenti gli fanno la festa sicuro. Anche se cinesi e indiani comprano i loro idrocarburi (a un terzo del prezzo che pagavano gli europei fra l'altro) questo non può sostituire tutti i prodotti che non arrivano più da occidente. Quando una filiera di ferma, conta poco quanto valgono in quel momento le azioni delle società che ci lavorano.
Sai cosa ? Non ci possono neanche essere argomenti iniziali con uno che definisce “cinesate” quando a casa tua avrai cianfrusaglie di ogni tipo Made in China.. si critica la Cina su tutto e poi dal ceto medio-basso in giù si vestono ( a basso costo ahimè a chi non può permettersi di meglio ) interamente Made in China. Magari pure con l iPhone che fa tanto chic la mela di Cupertino.. ma assemblato in Cina 🤦🏼♂️😬🤭 dunque già su queste tue fondamenta non può iniziare un discorso intelligente. Ti auguro un eccellente weekend 🤗
* robaccia ( tu intendendo ai prodotti cinesi)
PS: se vai a vedere i vari siti di borsa della federazione vedrai quanto arrancano🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤣🤣 ma non farlo mi raccomando, non vorrei che vi stravolgesse la vostra dottrina economica 🤭🤭
Mattiastr, esatto , noi dobbiamo superare lo shock per la sostituzione dell'approvvigionamento energetico, ma ho grande fiducia perché l'Europa negli anni passati nel medio periodo ha superato altri shock economici. Abbiamo una struttura globale che da assorbirli meglio di chiunque altro. Saranno i russi ad avere problemi ben superiori.
Per contro ci sei tu a ricordare e ringalluzzire i filo 🐕 facendo una visione onirica e direi molto personalizzata sul futuro dell economia russa 🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤦🏼♂️ ti dico solo che sei imbarazzante ( su questo discorso). Se ti avanza qualche franchetto comprati qualche rivista di economia, potresti scoprire un nuovo mondo è una versione più realistica di quella che continui a straparlare . PS; se compri la rivista non hai bisogno di Google e potrai tenere tra le mani pareri professionali 😬🤭😉
2 PS: achtung a confondere i “tuoi analisti “ con tuttologi che dicono quello che vuoi sentire 😜
Fa specie che sia tu a parlare di tuttologi,s fa niente di vede di peggio. Visto che mi trovi imbarazzante, prova almeno a dire cosa pensi succederà. Perché se giudichi le mie previsioni inattendibili, vuol dire che tu ne hai altre e mi piacerebbe sapere quali...
Dati oggettivi, non me lo ha suggerito Google 😜🤭 la situazione economica della Russia te l’avevo già descritta nel dettaglio l altro giorno ( che non hai commentato forse perché non collimava coi tuoi pensieri ). Dato che della Russia ti avevo già dettagliato il tutto ( che non ripeterò nuovamente qua ) ora dettagliamo quello dell Ucraina.1.L'Ucraina ha ora perso territori che le hanno fornito circa il 40% del suo potenziale industriale nazionale e circa il 15% del PIL prebellico. 2. Non ha più accesso a riserve minerarie del valore di oltre 12 trilioni di dollari. Compreso il 63% dei giacimenti di carbone e il 42% dei metalli. 3. L'agricoltura vola nell'abisso su tutte le coppie. In primo luogo, una forte goccia nel raccolto. Grano: 19,4 milioni di tonnellate nel 2022 contro 32,5 milioni nel 2021. Mais: 18,4 milioni di tonnellate - 35,1 milioni. In secondo luogo, le rotte terrestri attraverso la Polonia e la Romania hanno portato ad un aumento dei costi di trasporto di 2-3 volte. 4. Alla fine del 2022, il PIL dell'Ucraina è diminuito del 35-36%. E le sue perdite totali dalla collisione con la Russia hanno raggiunto 830-850 miliardi di dollari. E questo nonostante il fatto che nel 2021 il PIL del paese fosse di 200 miliardi di dollari. Questo calo record ha dovuto riconoscere anche il loro Ministero dell'Economia come il peggior risultato nella storia del paese. 5. Poi solo il crollo finale dell'industria, l'iperinflazione, la povertà e la disoccupazione totale. Il debito pubblico di Nezalezhnaya aumenterà da $107 a $180-200 miliardi entro la fine di quest'anno. Le speranze anche per il recupero microscopico sono spettrali. È ovvio che la Russia continuerà a lavorare per raggiungere gli obiettivi di un'operazione militare speciale. Ciò significa che alla fine di quest'anno, il PIL dell'Ucraina potrebbe crollare di un altro 5-10%. Pertanto, la prospettiva di una completa bancarotta dello stato ucraino e della fine inevitabile è sempre più chiaramente visibile… termino dicendoti questo; tutto ovviamente può essere opinabile ma dare contro a quello che ti ho elencato ora vorrebbe dire che tu ne sai addirittura più del governo stesso.. e questo non solo sarebbe opinabile ma ridicolo.. poi per carità ognuno può continuare a pensarla come vuole, a me non tange
Matterhorn, due osservazioni. Uno: sinceramente non ricordo tu mi abbia dato info sulla Russia, mi sembra il tuo solito trucchetto per sviare. Se però ricordi sotto quale articolo l'hai fatto, vado e lo cerco. Anzi lo cerco comunque. Due: mi dai info drammatiche sull'Ucraina devastata dalla guerra e praticamente bloccata (uomini in guerra) e ti aspetti io sia sorpreso dalle tue informazioni? Come si fa poi a fare previsioni sull'Ucraina se non sappiamo quando finirà la guerra e come?
Scusami ?? Ti ha dato di volta il cervello ??? Trucchetto per sviare??? Toh beccati quello che hai volutamente hai ignorato. Sei un cafone . https://www.tio.ch/dal-mondo/attualita/1641465/nuovo-kiev-dovrebbe-amministrazione-biden
ARCADINoè Quando ti punti sull’economia sei uno spasso 🤭 tu sei quello che disse l’andamento delle divise non significa nulla.. 🤭( minkia dovresti proporti come analista alla BNS rimarrebbero scioccati di fronte a tanta sapienza 🤭 pensare che hanno dovuto comprare miliardi in divise estere per indebolire il franco.. ma il corso della valuta non significa nulla 😂😂😂😬 cavolo se c’eri tu si risparmiava un bel po di miliardi 😬😬) Eh niente .. lascia perdere, mi sono illuso ma non ce la puoi fare 😅 ma ce la farai prossimamente quando sarà più chiaro😉 ARCADINoè ripigliati🤓😬
Matterhorn, sai che l'avevo letto ma ora che l'ho fatto ti dico che lo trovo DEBOLINO, molto più debole delle mie argomentazioni. Pensavo ci fosse più sostanza. Chiunque sotto quel link può leggere il tuo commento e farsi un'idea di ciò che hai scritto e vedere che il tuo contributo è assai debole. Ovvero una previsione dell'FMI di quest'anno e qualche sotterfugio menzionato da Medvedev (avessi detto...)
*che NON l'avevo letto
Nulla, speranza persa. Sarai il nostro nuovo analista addetto all’ economia ( domestica ?🤭🤭🤣🤣) Vedremo chi avrà ragione prossimamente. PS: la prossima volta evita di nominarmi così evitiamo futili argomentazioni improvvisate tra chi sa e chi finge di sapere 🤷🏻♂️😏
Tu sei BIPOLARE, hai scritto sopra "mi fanno ridere gli economisti improvvisati ecc..." e fino ad allora solo io avevo scritto qualcosa. Tu mi hai menzionato (ovviamente senza fare nomi) e adesso rigiri la frittata? Sei serio?
Stai facendo una figura di palta dietro l’altra.. “ Matterhorn ma se ti rivolgi a me …” secondo me hai un po’ di problemi cognitivi perdonami.. le volte che tu scrivi commenti sminuendo o ridicolizzando quello che altri hanno scritto prima di te ? Guarda che oggi non hai preso la terapia😅
Dimenticavo "tra chi sa e funge".. mmh io forse fingo, ma che tu sappia suona come una barzelletta 😄
PS: questa è da incorniciare : ..” tu mi hai menzionato senza fare ovviamente nomi “ 🤔🤔 vogliamo parlarne ? 😂😂😂😂😂
Stai cadendo nel penoso come sempre.. attaccarti all ortografia quando non sai più argomentare .. però d’altronde cosa altro aspettarsi da uno della tua risma ? Dai ti lascio lì appeso così 😂alla lunga sei diventato maleducato come già lo sei stato in precedenti articoli con altri😕 buona continuazione 😉
Anche qui la butti in caciara. Qualche giorno fa ho fatto un solo commento d'ortografia all'utente Anul e adesso sembra che io lo faccia d'abitudine. Te l'avevo detto l'altro giorno , tu dai certi titoli (clown o altro) ai singoli utenti perche screditando una persona cerchi di screditarne le sue idee. Vabbè chi ci legge trarrà le proprie conclusioni.
Bene, allora non hai che da spiegare a chi ti riferivi quando parli di economisti improvvisati, visto che fino a quel momento solo io avevo scritto.
Dai spiegaci un po’ tu perché usi le parole infidi, loschi individui etc etc e poi ti stupisci se uno ti menziona o fa allusioni a te .. eccoti pessimo https://www.tio.ch/dal-mondo/attualita/1640517/ucraina-paesi-carri-francia-ambasciatore
Quindi alludevi a me. Quindi hai iniziato tu. Bene, è sufficiente questo.
Matterhorn, dove avrei scritto quella cosa delle divise? Io ne dubito, ma Magari se l'ho detto il contesto aiuterebbe a capire meglio cosa intendevo . Così, le tue sono solo accuse da ciarlatano. Portami la prova e poi giudichiamo.
Un altra prova ? ?😂😂😂😂 non ricordi quello che commenti? È grave . Ma io non sono il tuo terapista pertanto vattelo a cercare te questo. Le mie accuse da ciarlatano e le tue amnesie da demenza ? Così ci appaiamo 😊
Cervino , questo è l'unico articolo in cui io abbia solo accennato qualcosa sulle divise con te, dimmi tu dov'e ciò di cui mi accusi. Se non è questo l'articolo, allora dimmi quale , hai tu l'onere della prova , altrimenti le tue rimangono ACCUSE DA CIARLATANO, senza offesa https://www.tio.ch/dal-mondo/cronaca/1639986/ucraina-kiev-guerra-media-state
Ma finitela con queste notizie del peso di una sigaretta.. perché ci vedo solo delle incoerenze! Se gli ucraini sanno questo con anticipo che si mobilitino per trovare una soluzione/accordo.
Chissà , forse alla fine otterrà quelle terre, ma il prezzo da pagare per la Russia sarà elevatissimo. La classica (eventuale) vittoria di Pirro. Ha chiuso ogni rapporto con l'Occidente e chi ci perderà negli scambi (commerciali, tecnologici, culturali, sportivi, ecc..) globalmente è la Russia ovviamente, ha compromesso i rapporti con gli ucraini, paese fraterno, per generazioni future, ha messo in allarme gli altri paesi vicini, che infatti cercano UE o Nato, perderà verosimilmente influenza e potere nell'Asia Centrale, con Cina e Turchia alla porta, e soprattutto ha mandato al macello il futuro economico del suo paese per i prossimi decenni: fuga di cervelli e di giovani, fuga aziende e tecnologia occidentali e perdita accesso allo stesso mercato occidentale, nel suo insieme il più importante del mondo, che rende anche inutilizzabili i ricchi giacimenti di gas che con cui ci riforniva, insomma perdita enorme di competitività e impoverimento facile facile da prevedere, chevrischia di comportare sempre maggiori tensioni sociali. Saranno dolori ed è solo questione di tempo, per questo triste paese, che non riesce mai a vedere la luce.
Sarà una sconfitta per l’egemonia USA però
L'egemonia Usa è anni che ha perso forza, chi ne uscirà rafforzato non lo so, di sicuro le democrazie occidentali devono fare di tutto per non lasciare che le dittature si espandano e possano contaminare anche noi.