FRANCIA«Lo sciopero dei medici è un atto irresponsabile»

03.01.23 - 11:01
Fa discutere la manifestazione di protesta condotta dopo Natale dai dottori liberali francesi che hanno incrociato le braccia.
Imago
Elisabeth Borne, primo ministro della Francia.
Elisabeth Borne, primo ministro della Francia.
Fonte ATS ANS
«Lo sciopero dei medici è un atto irresponsabile»
Fa discutere la manifestazione di protesta condotta dopo Natale dai dottori liberali francesi che hanno incrociato le braccia.

PARIGI - Lo sciopero dei medici liberali, avviato in Francia dopo Natale e prorogato anche questa settimana per ottenere il raddoppio delle tariffe, «non è proprio responsabile»: è quanto dichiarato oggi dalla premier francese, Elisabeth Borne.

«Posso capire che possono incontrare delle difficoltà, che possono auspicare miglioramenti, ma fare sciopero non è proprio responsabile, in particolare, in questo periodo di feste, dove aumentano le tensioni sugli ospedali», ha deplorato la premier ai microfoni di radio Franceinfo.

Il collettivo 'Médecins pour demain' ('Medici per domani'), che promuove la protesta, ha annunciato una nuova manifestazione nazionale giovedì pomeriggio a Parigi, tra il Pantheon e il ministero della Salute. In quell'occasione, i rappresentanti del collettivo dovrebbero essere ricevuti dal ministro della Salute, François Braun. Dopo una prima protesta a inizio dicembre, 'Médecins pour demain' aveva indetto la chiusura degli studi medici dal 26 dicembre al 2 gennaio.

Secondo le autorità francesi, il calo di attività dei medici generalisti è stato tra il 5 e il 10% la settimana scorsa mentre i promotori parlano del 70%. La principale rivendicazione degli aderenti allo sciopero è l'aumento a 50 euro della griglia tariffaria per una consultazione medica.

Obiettivo? Creare uno «shock di attrattiva» verso un settore schiacciato dalle pratiche amministrative a scapito del tempo dedicato alla medicina che non incita più i giovani ad optare per questo mestiere. La settimana dovrebbe chiudersi con il messaggio di auguri di inizio anno al personale sanitario da parte del presidente Emmanuel Macron, nella speranza di rassicurare un settore in ebollizione.

COMMENTI
 
Blackad 2 mesi fa su tio
Sarebbe da organizzare anche da noi, ma non verrà fatto, abbiamo una mentalità diversa. La qualità di lavoro di un medico in CH fa schifo, sopratutto se in ospedale. Da rivedere, da trovare un modo per migliorare di gran lunga il settore sempre più compromesso.
francox 2 mesi fa su tio
Anche gli avvocati e i manager. Almeno quelli non sanno nemmeno cos'è il giuramento di Ippocrate.
gigipippa 2 mesi fa su tio
In primis la qualità andrebbe definita in base ai dei criteri standard e misurabili perché le aspettative professionali variano da individuo a individuo. Non so, affermare che la qualità di lavoro di un medico in svizzera faccia schifo mi sembra un po` eccessivo e non aiuta di certo a proteggere la categoria.
Blackad 2 mesi fa su tio
Immagino non leggerà la mia risposta, ma tant’è provo a riassumere in poche righe la realtà degli ospedali in CH. Un medico assistente, per fare l’esempio più critico, si ritrova a gestire decine pazienti con una media di 12 ore al giorno di lavoro; ufficialmente 50 settimanali da contratto, in pratica 60/70 finché è in ospedale. Contemporaneamente il medico assistente deve fare dei picchetti, i quali non sempre sono compensati con orario libero. Ergo, il medico assistente rischia di passare 36/48h in ospedale a lavorare con pause più o meno lunghe per poter mangiare, dormire e magari farsi una doccia; senza contare che ci sono realtà, sempre in Svizzera, dove il medico assistente che deve fare il picchetto nel weekend, lavora tutta la settimana, passa il week in ospedale lavorando giorno e notte e poi riprende normalmente la settimana successiva come nulla fosse. Aggiungiamo, a tutto questo, anche la burocrazia? Il medico assistente è colui/colei che scrive i decorsi, indaga e studia il caso, inizia l’eventuale ricovero e scrive la dimissione… ma quando se il giorno lo passa tra i pazienti ed eventualmente la sala operatoria o PS? Beh semplice, rimanendo in ufficio durante la pausa pranzo, rimanendo più ore non retribuite o compensate magari fino a notte, oppure a casa. Sempre il medico assistente si presta a questo servizio per almeno 5 anni dalla laurea, dipende dalla specializzazione che decide o riesce ad intraprendere, poi le cose migliorano? Vorrei scrivere un poema, ma al momento possiamo fermarci qui 👍🏻
gigipippa 2 mesi fa su tio
Si l`ho letto, ma ripeto mi sembra molto catastrofico. Non dico che la gavetta sia dura, ma poi una volta affermati almeno i franchi "entrano con la carriola". Poi scusami, il medico fa il medico, ed il lavoro peggiore lo fanno gli infermieri e gli assistenti infermieri.
Blackad 2 mesi fa su tio
La visione che i medici siano i capi degli infermieri è obsoleta. Abbiamo compiti diversi, responsabilità e competenze diverse. Infermieri ed assistenti hanno contratti collettivi che tutelano il lavoro ed il tempo libero, i medici no. Da rivedere anche la questione economica, si potrebbe aprire un tema importante
Blackad 2 mesi fa su tio
Non conosco e non lavoro con avvocati o manager, non ho un vero parere personale o vissuto. Ma qui si parla di medici, che per info in Svizzera non si fa alcun giuramento di Ippocrate; lo lasciamo volentieri ai nostri vicini.
francox 2 mesi fa su tio
"IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE È CONSIDERATO LA PRIMA FORMULAZIONE FONDAMENTALE DELL'ETICA MEDICA E FUNGE DA BASE PER LA DICHIARAZIONE DI GINEVRA DELL'ASSOCIAZIONE MEDICA MONDIALE DEL 1948." Da Swiss Mewdical Oath.
francox 2 mesi fa su tio
È in stampatello perchè ho fatto copia-incolla.
Blackad 2 mesi fa su tio
Sono contento che sa fare una ricerca su google, ma le ripeto, il giuramento non viene effettuato in Svizzera e non è nemmeno più obbligatorio in Italia. Non pensa sia inoltre ipocrita pensare di lavorare ed essere professionali solo perché lo si è letto in un testo?
francox 2 mesi fa su tio
Sono contento che sappia scrivere su un tablet. I medici fanno il giuramento di ippocrate, anche in Svizzera.
francox 2 mesi fa su tio
E se non lo facessero,.. beh braccia rubate alla pastorizia o alla ristorazione.
Blackad 2 mesi fa su tio
Mi spiace leggere la sua superficialità. Non è necessario giurare su un trattato per essere professionale, nel frattempo non è un giuramento che rende un professionista tale. In ogni caso si fidi, in Svizzera non si giura ed in Italia non è più obbligatorio… può trovarlo anche su google 🙂
francox 2 mesi fa su tio
Nemmeno loro, nessuna responsabilità. Che schifo. Grazie della triste notizia. Sono rimasto indietro 40 anni.
francox 2 mesi fa su tio
Effettivamente lo si nota....
Blackad 2 mesi fa su tio
Che poi, sicuro che se un medico portasse avanti il giuramento originale sia di suo gradimento? Almeno, prima di schifarsi, ha letto il testo originale?
Blackad 2 mesi fa su tio
Mi spiace averle tolto l’illusione che un giuramento faccia la persona… fosse vero avremo risolto qualsiasi problema nel mondo, basterebbe farli giurare.. Dai su, non avrà giurato su un documento del IV secolo a.c. (poi modificato decine di volte) ma può usare un minimo di materia grigia
francox 2 mesi fa su tio
L'ho letto, addirittura anche in Grecia, dove sta da sempre. Ma si, chi se ne frega, apro lo studio 5 ore al giorno, ne fatturo 22, vado in vacanza a natale come i colleghi e chi sta male,,, vabbè, Maldiveee. L'ha materia grigia lei l'ha usata più di me, lo si nota. É già tornato?
francox 2 mesi fa su tio
Non m'ha tolto nessuna illusione, le assicuro.
francox 2 mesi fa su tio
Dai, buonanotte Blackad. Tant l'è sctess.
Blackad 2 mesi fa su tio
Mi spiace che lei abbia un pensiero così negativo della professione, anzi fuorviato. Buona notte a lei
francox 2 mesi fa su tio
esperienze..
NOTIZIE PIÙ LETTE