Cerca e trova immobili
ITALIA

Quarantena, oltre 900 aggressioni nei confronti della polizia

È cresciuto ancora il numero di episodi violenti contro le forze dell'ordine italiane
Quarantena, oltre 900 aggressioni nei confronti della polizia
Archivio Keystone
Fonte ats ans
Quarantena, oltre 900 aggressioni nei confronti della polizia
È cresciuto ancora il numero di episodi violenti contro le forze dell'ordine italiane
BOLOGNA - Aumenta la violenza nei confronti delle forze dell'ordine in Italia: nei primi quattro mesi del 2020 si sono verificati 913 attacchi fisici nei confronti di agenti durante i controlli stradali, il 30,6% in più rispetto allo stesso pe...

BOLOGNA - Aumenta la violenza nei confronti delle forze dell'ordine in Italia: nei primi quattro mesi del 2020 si sono verificati 913 attacchi fisici nei confronti di agenti durante i controlli stradali, il 30,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2019, quando furono 699.

Mentre la mobilità era in netto calo, con incidenti e mortalità in diminuzione del 70% a marzo e aprile a causa del lockdown, le aggressioni nella Penisola sono aumentate molto, con una tendenza in incremento già registrata dall'inizio dell'anno: i controlli su strada per il rispetto delle regole anti Covid-19 hanno scatenato spesso reazioni anche violente. Lo riferisce l'osservatorio dal curioso nome, "Sbirri pikkiati", dell'Asaps, l'Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale italiana.

Nel 46,2% le aggressioni sono state sferrate contro i Carabinieri (422 attacchi), nel 44,6% la Polizia di Stato (407), nel 7,7% la Polizia Locale (70), nel 3,6% altri corpi (33). La percentuale è leggermente superiore a cento, in quanto in alcuni casi nell'aggressione hanno riportato lesioni agenti di corpi di polizia diversi.

In 245 casi, il 36,5% degli episodi, l'aggressore era sotto l'influsso di droghe o alcol; in 353 casi gli attacchi sono stati perpetrati da stranieri (38,7%); in 129 casi (14,1%) è stata utilizzata un'arma propria o impropria, come bastoni, oggetti o la stessa vettura usata per travolgere l'agente.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

lo spiaggiato 5 anni fa su tio
E vi pare strano???...

Tato50 5 anni fa su tio
@ Maiorano Pissa Se è per quello anche i Ministri in carica ricevono un lauto stipendio senza essere stati votati da nessuno. E da quando un poliziotto viene eletto ? Oh mamma mia-;(((

pillola rossa 5 anni fa su tio
Aumenta la violenza nei confronti delle forze dell'ordine in Italia in modo proporzionale all'aumento della violenza delle forze dell'ordine nei confronti dei cittadini.

Tato50 5 anni fa su tio
Risposta a pillola rossa
Forse sarebbe meglio scrivere che aumenta in proporzione alle violenze dei cittadini nei confronti delle forze dell'ordine. Provare per credere-;((

Tato50 5 anni fa su tio
Solidarietà a chi fa il proprio dovere !!!

Mag 5 anni fa su tio
Risposta a Tato50
Si, ma ricorda che anche le SS facevano il oro dovere. Quindi solidarietà a chi fa il proprio dovere rispettando sempre e completamente il prossimo come suo pari, altrimenti ci si deve difendere senza indugi.

Heinz 5 anni fa su tio
Risposta a Mag
I carabinieri sono una delle poche istituzioni storiche che funziona in Italia (le mele marce ci sono in tutti i corpi del mondo, ovvio)

centauro 5 anni fa su tio
Risposta a Mag
Se si rispettano le regole si può stare tranquilli, chi sgarra è normale che viene punito secondo le regole. Mi pare non ci sia nulla di strano.

pillola rossa 5 anni fa su tio
Risposta a Mag
Difesa dall'abuso di potere

miba 5 anni fa su tio
Va beh.....vedendo certe situazioni/filmati che oltrepassavano il limite del ridicolo non vedo cosa ci sia da meravigliarsi.....
NOTIZIE PIÙ LETTE