Cerca e trova immobili

CANTONELe Giornate del Teatro Svizzero... anzi, ticinese

23.05.24 - 10:30
Da giovedì fino a domenica una programmazione con artisti e compagnie da tutte le regioni linguistiche
Yuri Pires Tavares
Le Giornate del Teatro Svizzero... anzi, ticinese
Da giovedì fino a domenica una programmazione con artisti e compagnie da tutte le regioni linguistiche

LUGANO - Per complessivi quattro giorni il Ticino si trasforma in un grande palcoscenico: arrivano le Giornate del Teatro Svizzero, grazie alla collaborazione con i teatri partner LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Foce e Teatro Sociale Bellinzona.

L’inizio della rassegna è in programma a partire dalle 17 di oggi, giovedì 23 maggio, sulla piazza davanti al LAC Lugano Arte e Cultura con aperitivi e discorsi di benvenuto, tra l’altro quello di Carine Bachmann, direttrice dell’Ufficio federale della cultura.

Il programma - Il festival presenta le pièce della Sélection e un ricco programma di eventi collaterali su temi di politica culturale nel cuore della Svizzera italiana. Il festival offre inoltre una piattaforma in cui pubblico, professionisti, artiste e artisti possono incontrarsi e discutere insieme.

Ad aprire questa 11esima edizione è "Die Möwe" di Christopher Rüping, con cui lo Schauspielhaus di Zurigo arriva per la prima volta in Ticino. Si prosegue verso Bellinzona venerdì 24 e sabato 25 maggio con lo spettacolo ticinese "Alcune cose da mettere in ordine" e con "Sturm" da San Gallo, per poi tornare a Lugano con "Introducing Living Smile Vidya" dalla Svizzera centrale e "El Viaje" dalla Svizzera romanda. Marc Oosterhoff conclude l’evento domenica 26 maggio con il suo fantastico one man show "Préparation pour un Miracle".

Un cambiamento è realistico solo se abbiamo il coraggio di pensarlo. Viste le crisi che scuotono il mondo abbiamo deciso, seguendo il motto «ora più che mai!», di guardare al futuro con ottimismo nell’ambito del programma collaterale «Futuro!» che si svolgerà al LAC. Tra gli appuntamenti da non perdere la tavola rotonda "Teatro in Ticino 2034!" in cui si discuterà sulle visioni per il futuro della scena teatrale ticinese; "Tessiture: dal testo al futuro" un laboratorio sui criteri di scelta sulla nuova drammaturgia svizzera, "Feminesto#2: Donne in testa!", laboratorio di cucina e di carriera alla ricerca di principi e pratiche di leadership femminista.

Il programma completo delle Giornate del Teatro Svizzero è consultabile sul sito ufficiale. I biglietti sono disponibili online.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE