Cerca e trova immobili
AGENDONE

Prendetevela con calma, è un weekend che non scappa

Ecco il programma del fine settimana in Ticino.
TiPress
Fonte Red
Prendetevela con calma, è un weekend che non scappa
Ecco il programma del fine settimana in Ticino.

SAVOSA - È finalmente arrivata la primavera e per l'occasione sono stati organizzati i primi eventi all'aperto. Ecco tutto quello che c'è.

Venerdì 11 aprile 

Lugano e dintorni

    • Concerto di primavera nella Chiesa parrocchiale di Vico Morcote alle 20.30. Suona l’Orchestra mandolinistica luganese
    • Il sassofonista e compositore Ohad Talmor si esibisce con la sua band nella sede di Jazz in Bess a Lugano alle 21. 
    • Al Temus Club di Agno le migliori hit della trance con numerosi Dj a partire dalle 22. 

Mendrisiotto

    • Al via la mostra “Make Do with Me” ospitata dal Museo dell'architettura di Mendrisio e incentrata sull’approccio giapponese alla disciplina. Si parte alle 14. 
    • Concerto (e aperitivo) nella sala di Musica nel Mendrisiotto a partire dalle 18.15. 
    • Nell’aula magna delle scuole medie di Stabio si tiene lo spettacolo teatrale “Trovata una sega” di Antonello Taurino alle 19.15. 

Locarnese

    • Il Teatro Cambusa di Locarno propone lo spettacolo “What dreams may come in the sleepless night” alle 18.30. Segue lo spettacolo “Uvarium” alle 20.30. 
    • Aperitivo in musica (alle 18) e concerto (alle 21) al Bar Tesoro di Locarno. Suonano Mario Andreoletti, Luigi Chiofalo e Anna Cadenazzi. 

Bellinzona e valli

    • La Biblioteca cantonale di Bellinzona propone una conferenza sul ruolo delle associazioni di geografia in seno alla società civile. Si parte alle 18.30. 
    • La band reggae The Appetizers suona al Bar Cervo di Bellinzona alle 19. 
    • Presso l’Auditorium di Casa Cavalier Pellanda a Biasca sarà presentato il libro “Smilza raccolta di poesie sparse” di Aurelio Buletti alle 20. 
    • Sul palco dell’Oratorio parrocchiale di Bellinzona salgono gli attori di “Polly” alle 20.30. 
    • Al Teatro sociale si tiene lo spettacolo “Da parte loro nessuna domanda imbarazzante” della bottega d’arte Fanny & Alexander alle 20.45.

Sabato 12 aprile 

Lugano e dintorni

    • Sul palco del Teatro Foce salgono le Sorelle Marigotti alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Il negozio di dischi Tondo Music di Maroggia organizza una giornata con live set e Showcase di etichette indipendenti a partire dalle 10. 
    • Ated organizza una mattinata dedicata ai ragazzi e alla scoperta delle nuove tecnologie a partire dalle 9. L’evento si tiene al Centro eventi di Cadempino. 
    • Una passeggiata culturale alla scoperta della storia e delle tradizioni capriaschesi in compagnia della storica dell’arte Patrizia Perencin. Il ritrovo è sul parcheggio di Sciss a Bigorio alle 9. 
    • Visita guidata nel Parco Ciani di Lugano in compagnia del naturalista Vincenzino Siani a partire dalle 10.30. Segue un aperitivo. 
    • Mercato di prodotti locali e artigianali in piazza Colombaro a Canobbio a partire dalle 9. 
    • Penultimo appuntamento del Festival du Film Verd al Lux di Massagno, che proietta numerose pellicole incentrate sulla sostenibilità e il riscaldamento climatico a partire dalle 14. Ecco la programmazione completa
    • Atelier creativo pasquale organizzato dalla gelateria Gelatiamo di Savosa alle 15. 
    • Il LAC inaugura la mostra Ferdinand Hodler - Filippo Franzoni con un vernissage alle 18. 
    • Concerto di musica classica nella Chiesa parrocchiale di Gordevio alle 20.30. Suonano Carla De Lieme e Christina Germann-Chiari. 
    • Serata tributo ai Pinguini Tattici Nucleari al Temus di Agno alle 22. 

Mendrisiotto

    • Alle 17 vernissage della mostra fotografica Sagno in Polaroid di Riccardo Comi, che sarà visitabile dal giorno successivo fino al 31 agosto (con una breve pausa tra giugno e luglio) presso Ul Furmighin, nel cuore della frazione di Breggia.
    • La Luceat Ensemble si esibisce nella Chiesa S. Giorgio di Morbio Inferiore alle 20.30. 
    • Al Centro Culturale di Chiasso va in scena lo spettacolo drammaturgico “Pignasecca e Pignaverde” alle 20.30. 
    • L'orchestra Galassi si esibisce nella Chiesa di Cabbio alle 20.30. 

Locarnese 

    • Aperto il percorso artistico che collega i comuni di Locarno, Orselina, Brione sopra Minusio, Minusio e Contra, lungo il quale saranno esposte 12 opere dello scultore Ivo Soldini e che verrà inaugurato sul piazzale della chiesa di Brione sopra Minusio alle 17. 
    • Mercatino organizzato da quattro associazioni femminili sul lungolago di Ascona, in piazza Giuseppe Motta, a partire dalle 11. 
    • Tre storie d’alberi raccontate da Stefania Mariani nella sede della Scuola nel Bosco di Arcegno a partire dalle 14. 
    • La Last Station Big Band si esibisce al porto di Muralto con un repertorio jazz a partire dalle 16. Il concerto si sposta nella Sala Congressi in caso di pioggia. 
    • La galleria Sacchetti di Ascona organizza un vernissage alle 16 con opere di numerosi artisti. 
    • La galleria Quinta di Ascona inaugura la mostra “Mundane” alle 18. 

Bellinzona e valli

    • Grande festa primaverile nel Capannone di Nivo (Leventina), dove si esibiranno anche gli Sgaffy a partire dalle 21.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch. 
    • Nel Museo di Villa dei Cedri di Bellinzona si disegnano mandala a partire dalle 10. È un evento dedicato ai bambini dai 5 anni. 
    • Vernissage dell'esposizione "Mente, corpo e spirito" di Katia Cattaneo, dalle 11 presso Spazio inarte in Via Magoria 7.
    • Concerto immersivo nella sede di Velvet Boudoir a Bellinzona alle 18.30. Per maggiori informazioni cliccate qui
    • Il Teatro Sociale di Bellinzona ospita lo spettacolo comico “Ui grott 2.0” alle 20.30.

Domenica 13 aprile 

Lugano e dintorni 

    • Il Coro Lirico di Lugano si esibisce nell'Auditorio Stelio Molo alle 17.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
    • Seconda serata per le Sorelle Marigotti al Teatro Foce di Lugano alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Il Museo delle Marionette di Lugano propone lo spettacolo “La leggenda di Robin Hood” alle 16. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
    • L’ideatorio di Cadro propone di osservare il sole con appositi occhiali alle 15.30. 
    • Pomeriggio danzante alla Royal Dance di Lamone alle 14.30. 
    • Lo scrittore Fabio Contestabile incontro il pubblico della Biblioteca Portaperta di Manno alle 17. 

Mendrisiotto

    • Quarta conferenza sui legami tra il Ticino e l’Italia fascista alla Filanda di Mendrisio alle 17. 
    • Concerto con pianoforte e percussioni nella sede della Scuola di Musica di Morbio Inferiore alle 17. 
    • Visita guidata della mostra ospitata dal Museo Vincenzo Vela di Ligornetto alle 11. 
    • Gara di Tiramisù nella sala parrocchiale di Castel San Pietro alle 14.30. Maggiori informazioni al seguente indirizzo e-mail convivioassociazione@gmail.com 

Locarnese 

    • Torna il consueto appuntamento di Slow Up Ticino, il percorso da percorrere in bicicletta, roller o a piedi che si snoda tra Piazza Grande a Locarno e il Centro storico di Bellinzona. Per maggiori informazioni cliccate qui
    • Al Teatro Kursaal di Locarno si esibisce il pianista e bambino prodigio Alberto Cartuccia alle 18.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
    • Concerto di musica sperimentale ed elettroacustica allo Spazio Elle di Locarno, dove si esibiscono Caroline Cecilia Tallone, Natalie Peters e Sara Käser alle 17.30. 

Bellinzona e valli

    • Concerto nel giardino di casa Max e Madeleine Läubli a Claro alle 16. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE