Cerca e trova immobili
CANTONE

Ticinesi, siete pronti per Tedua?

Venerdì il Palexpo Fevi di Locarno ospita l'artista italiano, impegnato nel suo primo Eurotour
IMAGO / Gruppo LiveMedia
Ticinesi, siete pronti per Tedua?
Venerdì il Palexpo Fevi di Locarno ospita l'artista italiano, impegnato nel suo primo Eurotour

LOCARNO - Questa sera prende ufficialmente il via da Barcellona la tournée di Tedua in giro per il Vecchio continente. Sette appuntamenti a ritmo serrato per l'artista italiano, che venerdì 16 sarà a Locarno per poi esibirsi l'indomani a Parigi. Seguiranno le date di Amsterdam (19 maggio), Bruxelles (20 maggio), Londra (22 maggio) e infine Colonia (25 maggio).

La prevendita su Biglietteria.ch della tappa locarnese prosegue a pieno ritmo, a riprova che i fan del cantautore e rapper genovese (all'anagrafe Mario Molinari) attendono con trepidazione il suo arrivo in Canton Ticino. In vista del concerto, ecco qualche informazione e curiosità per arrivare preparati a venerdì sera.

La sua ultima uscita discografica risale al 2024 ed è la versione deluxe de "La Divina Commedia", l'album che ha dato grosse soddisfazioni a Tedua. Nel frattempo, il buon Mario non è rimasto con le mani in mano. «Sto andando in studio cinque giorni a settimana… Mi piacerebbe creare un po’ di attesa e ritornare con un grande show» ha dichiarato nelle scorse settimane ai microfoni di London One Radio. Una bella notizia per i fan e per Tedua una necessità. «Sono convinto che la musica possa cambiare le sorti del popolo. Quando l’essere umano ha la musica, ha entusiasmo. E quando ha entusiasmo, può fare qualsiasi cosa».

A dimostrazione del suo essere artista a tutto tondo c'è la partecipazione di Tedua a "L'ombra di Caravaggio", premiato film di Michele Placido uscito nelle sale a inizio 2023. Nel film ha interpretato il ruolo di Cecco, amico e modello del pittore maledetto. Quella della recitazione è una passione che coltiva fin dalle scuole medie: «Ho frequentato un laboratorio di teatro della scuola. Ero un ragazzo estroverso, eccentrico, chiacchierone, insomma a recitare mi ci trovavo bene» spiegava all'epoca a GQ. È quasi certo che quella non sarà l'unica incursione di Tedua nel mondo della Settima arte.

Torniamo però alla musica. La dimensione live è, per Tedua, una vera e propria abitudine dopo due tournée andate benissimo come "La Divina Commedia" nel 2023 e "Il Paradiso" lo scorso anno. Lo abbiamo poi visto a Sanremo, nel contesto del Festival ma non in gara: è stato protagonista sul Suzuki Stage di Piazza Colombo nella serata finale, quella del 15 febbraio. «Al Festival faccio l'ospite e arricchisco il cocktail» aveva dichiarato in quei giorni al quotidiano ligure Il Secolo XIX. Certo, la sua drill è un elemento in più rispetto al sound della kermesse: «Nel rap che arriva a Sanremo c'è tanto pop» aveva infatti rilevato. L'Ariston è pronto per la urban? Forse ancora no, ma i tempi stanno cambiando.

Sicuramente il Palexpo Fevi è pronto per Tedua. L'appuntamento è venerdì 16 maggio dalle 21. La prevendita è disponibile su Biglietteria.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE