Edoardo Cappelletti è il nuovo primo cittadino di Lugano


Alla sua terza legislatura, il rappresentante de "La Sinistra" è stato eletto come presidente del Consiglio comunale.
Alla sua terza legislatura, il rappresentante de "La Sinistra" è stato eletto come presidente del Consiglio comunale.
Edoardo Cappelletti è il nuovo primo cittadino di Lugano. Alla sua terza legislatura per il gruppo La Sinistra, l'avvocato e membro di direzione del Partito Comunista (PC) è stato eletto quale presidente del consiglio comunale. «Si tratta di un risultato importante che testimonia l'impegno la serietà e la coerenza con cui il nostro Partito lavora quotidianamente anche nei grandi centri urbani del Cantone», precisa lo stesso PC in una nota.
La nomina è stata accolta con favore, ovviamente, anche dalla sezione luganese del PS. «Cappelletti ha dimostrato negli anni grande competenza, precisione e attenzione verso le crescenti sfide sociali», precisa il PS. «Ne sono testimonianza i numerosi atti parlamentari da lui promossi, in particolare nel campo della politica dell’alloggio, della formazione e della prevenzione. Si devono a lui emendamenti accolti per aumentare il numero di apprendisti e rafforzare la presenza di operatori di prossimità nella lotta contro le tossicodipendenze. Ma non è solo l’esperienza a renderlo adatto alla presidenza: Edo sa argomentare con profondità le proprie idee, dialogare con rispetto e nel contempo ascoltare le opinioni altrui per trovare compromessi».
In consiglio comunale dal 2013 - Edoardo Cappelletti è attivo in Consiglio comunale dal 2013, quando fu eletto a soli 18 anni. Da allora, ha partecipato ai lavori di numerose commissioni: Petizioni, Gestione, e le Commissioni Speciali “MOZ. 3785” (collaborazione intercomunale) e la “MOZ. 3980” (ente Lugano abitazioni a prezzi accessibili). Per quest’ultima è stato inoltre presidente. Attualmente è membro della Commissione della Pianificazione e della Commissione Speciale Governance.





