Cerca e trova immobili
LUGANO

«Sicurezza in Val Colla: ci vuole un piano d'azione urgente e coordinato»

L'interrogazione del Centro alla Città di Lugano
Archivio Ti Press
Fonte interrogazione Centro
«Sicurezza in Val Colla: ci vuole un piano d'azione urgente e coordinato»
L'interrogazione del Centro alla Città di Lugano

LUGANO - Gli eventi degli ultimi mesi hanno scosso la comunità della Val Colla. E secondo gli esponenti del Centro «è urgente che il Cantone e la Città di Lugano cerchino insieme delle soluzioni praticabili a breve, a medio e a lungo termine per favorire lo spostamento delle persone e delle merci». Chiedono inoltre «un piano finanziario che permetta la realizzazione delle opere necessarie». Lo fanno tramite un'interrogazione inoltrata lunedì mattina al Municipio, firmata da Angelo Petralli (primo firmatario), Luca Campana, Paolo Beltraminelli, Lorenzo Beretta Piccoli, Benedetta Bianchetti, Lorenzo Pianezzi, Michele Malfanti, Federica Colombo, Tommaso Gianella.

«Lugano crede nello sviluppo della Val Colla: come ben ha dimostrato la recente approvazione da parte di un unanime Consiglio comunale di un credito di 8,2 milioni di franchi per opere di premunizione contro i danni causati dai pericoli naturali nel territorio di Lugano e in particolare proprio in Val Colla (Messaggio municipale n° 11989)».

Le domande inoltrate al Municipio:
- Quali interventi urgenti si prevede di realizzare in coordinamento con il Dipartimento del territorio e i preposti Uffici cantonali sulla strada cantonale che collega Maglio di Colla a Capriasca/Tesserete per aiutare il transito di pedoni, ciclisti e automobilisti?
- Quali interventi si prospettano a medio e lungo termine?
- Quali interventi urgenti si prevede di realizzare in coordinamento con il Dipartimento del territorio e i preposti Uffici cantonali sulla strada cantonale che collega Maglio di Colla a Piandera e Sonvico per aiutare il transito di pedoni, ciclisti e automobilisti?
- Quali interventi si prospettano a medio e lungo termine?
- Quali interventi urgenti si prevede di realizzare sulla strada comunale che collega Maglio di Colla a Signôra per aiutare il transito di pedoni, ciclisti e automobilisti?
- Dato che a seguito dell'interruzione della strada cantonale questa strada in particolare sarà di molto sollecitata, non ritiene il lod. Municipio che sarebbe opportuno realizzare in tempi brevi alcune piazze di scambio e riasfaltare i tratti con il manto stradale particolarmente rovinato?
- Quali interventi si prospettano a medio e lungo termine?
- Visto il recente susseguirsi di importanti scoscendimenti, non sarebbe opportuno prevedere un nuovo rilievo idrogeologico di tutta la zona?

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE