Attraverso lo strumento del decreto, l’MPS chiede che il Gran Consiglio si esprima, sul tema, prima delle elezioni cantonali
BELLINZONA - L’MPS ha trasmesso all’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio, a tutti i gruppi parlamentari e a tutti i deputati una proposta di decreto legge sull’istituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul caso Unitas, «con la richiesta formale che essa venga messa all’ordine del giorno dell’ultima seduta della legislatura 2019-2023».
«Se il Parlamento non si esprimerà durante la seduta di marzo 2023 - scrivono - è quasi certo che, complice il rinnovo dei poteri cantonali, il tutto slitterà alla fine di settembre 2023».
Alla Commissione è assegnato il seguente mandato:
quanta palta alle orsoline.se fosse un privato onesto cittadino,gia in galera sarebbe.
Il nome è uscito, è stato fatto ma si deve tacere e far finta che chi ha rilasciato la tesimonianza sui media erano per sentito dire! Qui basterebbe denunciarlo come privati cittadini e basta! Le prove ci sono, ma forse si preferisce tirar là sfruttando la cosa a fini elettorali come i decessi per covid nelle case anziani.