Il gruppo UDC in Gran Consiglio chiede di proibire la raccolta gratuita di funghi da parte dei forestieri
BELLINZONA - La passione per i funghi non ha confini. I boschi in cui si possono raccogliere però sì. Per questo Piero Marchesi, a nome del gruppo UDC in Gran Consiglio e tramite una mozione inviata al Governo cantonale, chiede l'introduzione di una tassa per la raccolta dei funghi da applicare unicamente ai fungiatt provenienti dall’estero.
«Molti cittadini residenti nella vicina Italia - denuncia Marchesi - giungono alle prime ore dell’alba sulle montagne e nei boschi ticinesi, raccolgono quantità importanti di funghi e ritornano al proprio domicilio senza neppure consumare un caffè in un esercizio pubblico. Nessuno li obbliga a farlo, certamente, ma neppure il Ticino è obbligato a permettere loro la raccolta gratuita».
L'idea del presidente dell'UDC ticinese è quindi quella di introdurre un'autorizzazione alla raccolta di funghi che dovrà avere una validità limitata (massimo 5 giorni, ma rinnovabile) e che verrebbe rilasciata dai Comuni. La tassa servirebbe a coprire i costi di cancelleria e a finanziare un budget cantonale annuale a beneficio del bosco (pulizia e riqualifica).
Ma che rottura. Noi residenti siamo continuamente chiamati a pagare in franchi, disservizi e limitazioni perchè questa gente( che non oso più definire politici, ma solo bettolai) pensano solo a voler colpire i frontlieri. Chi non rispetta il bosco cari signori, sono quelli che ne raccolgo a decine di chili, poi li mettono in bella mostra sul tavolo e pubblicano le foto. E questi sono i nos. ( Poi magari in frigo hanno ancora quelli dell'anno scorso)
In fondo i"nostri" fanno la spesa oltre confine. Questo non è che un gesto cordiale di reciprocità ;-(((((
mentre tu fai la guardia svizzzerraa ai funghi nelle valli ?
UDC allo sbando: prima la pietra naturale a Lugano adesso i funghi! Ma RISOLVERE i veri problemi dei ticinesi, no? altra tassa … non per niente fanno comunella con il movimento-calimero delle tasse
sei matto ? usare il cervello e' faticaaaa :-)
udc risolve i problemi finanziari con 4 soldi che prende dagli stranieri x i funghi !!!!!!!! geni della finanza e dell'economia....ma ande' a cagherrrr
@anndo. Nmemo non è matto, misura le parole maleducato.
aspetta...vado a prendere il metro e la bindella cosi misuro bene....da svizzero !!! ahahah
Non farci caso: un ritardato lo trovi ovunque-;))
Se si facesse una tessera solo per gli stranieri il guadagno sarebbe decisamente inferiore rispetto a una tessera per tutti residenti compresi, così si evitano sospette discriminazioni con un ricavato maggiore......non mi sembra che ci voglia un grande ingegno!
Ma i residenti già contribuiscono al buon mantenimento dei boschi, strade e sentieri.
piu' che i residenti ci pensa la confederazione a mandare soldi ( in ticino ) che se aspetti i soldi dei residenti.....la grande lugano aveva chiuso 4 fontanelle e bagni pubblici....di cosa parli ?? di una valle di lacrime che per la svizzera e' equiparata alla calabria per la lombardia. dai parla di cose serie.
Pensa che contribuiscono anche al mantenimento dell'aeroporto di Agno..........i luganesi.
La solita solfa. Niente di nuovo sotto il sole che ha dato un po' alla testa del caro Marchesi. P.es. in certe regioni italiane serve un patentino che costa sui 30 euro l'anno o una giornaliera. L'unica differenza è che tutti lo pagano, ad eccezione dei residenti nel comune. Tassa di collegamento, prima i nostri sono aborti di leggi non applicabili perché contrari al diritto superiore, pensate contro i frontalieri ma che finora hanno penalizzato soprattutto i locali. Questa è la realtà.
leggere queste idiozie nel 2020 mi viene da piangere...con tutti i veri problemi che il mondo ha....questi si preoccupano di chi raccoglie i funghi !!!! ma un bravo psichiatra ?? sfogarsi dallo psicologo ??
È lo stesso effetto che mi fa leggendo i tuoi Post; anzi ne ho uno collaterale ma non ti dico quale è ma è equiparabile al tuo stile; fa ca........ ;-((((((((
da uno che faceva il polizziotto non mi aspetterei che caghett. ahahahh
Se avessi avuto bisogno di me, visto quello che facevo, non saresti qui sul Blog a fare la figura del cücümar. Sicuramente nelle autopsie quando ti aprivo il cranio non avrei trovato nulla . Alegar
se sono tutti come te viene da piangere ahahah
E allora perché ridi ?
il patentino per funghi é obbligatorio in diversi paesi esteri, personalmente vedo un patentino per i ticinesi, un patentino per i confederati, un patententino per gli stranieri, con 3 tariffe differenziate esattamente come si fà pe la caccia e la pesca, il patentino dovrà essere valido su tutto il territorio cantonale e non a zone come ventilato per evitare ingorghi nelle zone permesse, si finanzierà con la tassa sul patentino, sbagliato ?
Come scritto prima... patentino per tutti, poi se tariffa a dipendenza del passaporto non so, io farei unica e non economica.
Poi li recupera la Rega....anche a gratis magari....
sai quanti ticinelli vengono recuperati gratis nel mondo....fortunatamente non tuti i paesi sono"braccini corti" come la svizzera..
Sta cippa!!! la REGA ti manda a casa il conto salatissimo a dipendenza dei minuti di volo dell'elicottero, io mi sono iscritto, 30 fr. all'anno e mi tutelo in caso di necessità!
non hai mai sentito parlare di stranieri recuperati dalla Rega e non assicurati e senza soldi per poter pagare il conto e la Rega ha condonato il tutto??? informati prima di parlare
Non mi interessa informarmi, so che succedono casi così........che ci vuoi fare? se uno non ha soldi non lo puoi schiavizzare per sdebitarsi.......succede sempre che paga Pantalone!!!!
te parli proprio a sproposito.....informati prima di parlare...asan
Da Svizzerissimo da generazioni ritengo che andrebbero tassati pure i confederati tipo legge ''caccia e pesca'' o simile.
Come giudico la proposta di Marchesi? Beh... le proposte mostrano bene le priorità dei nostri politici. Forse Marchesi tiene di più ai funghi che altre cose. Il punto è piuttosto che se gli stranieri che vengono a prenderli non ci fossero stati si sarebbe concentrato sulle castagne o non so cosa...
Poi propongono in continuazione più libertà, meno regole, meno Stato, meno…., ma s'inventano cose del genere. D'altronde siamo ormai in campagna elettorale e argomenti del genere fanno discutere e parlare. Basta vedere quanti commenti ci sono a questo articolo.
All’UDC, che di vermi se ne intende, non bastano le norme in vigore? Ovviamente da far rispettare, sanzionando chi le infrange, senza discriminazioni “di bandiera”.
È incredibile quanti voti e potere hanno ottenuto questi partiti con messaggi simili e campagne elettorali di dubbio gusto.
I funghi sono mangiati dai vermi, ne vanno ghiotti. L'UDC è ghiotta di spillare i frontalieri? Suvvia, è mancanza di ospitalità. Chissà se il leghista direttore del DT ci riprova?
e se i funghi crescessero solo da loro ??
FUORI di TESTA !! come tutti quelli che inventano tasse e balzelli per limitare la libertà di TUTTI in OGNI paese di godere dei frutti che ci offre la natura gratuitamente!!! Educare solo al rispetto e pulizia nei boschi ecc...
Ma nel Canton Grigioni non esiste già il patentino e la tassa con ben marcato la quantità permessa e i periodi e i giorni in cui si possono raccogliere i funghi? Poi chi viene beccato viene sanzionato non solo con il sequestro ma anche una multa che fa fischiare le orecchie.
Infatti, quello che l'ha inventato e introdotto è malato, probabilmente ha qualche problema esistenziale, speculando su ciò che la natura offre gratuitamente...
Non esiste nessun tesserino le regole che conosco il sono solo più rigide: massimo 2.5kg e i primi 10 giorni di ogni mese è vietata la raccolta, 1-10 compreso.
Si però quelli che l`anno scorso hanno beccato con il baule pieno venivano da ? ...da dove ?
Può venire anche da Kathmandu, la natura è libera a tutta la popolazione del pianeta, se si vuole evitare gli ingordi, va bene un limite di raccolta punto.
e tutti i ticinelli o residenti che quotidianamente passono la dogana per fare spesa e non solo , in Italia ? da dove vengono ? una tassa a chi respira l'aria Italiana ? ma dai, fatevi curare...nel 2020 !!
La differenza é che quando fai la spesa passi alla cassa, é la dogana impone dei limiti.
si a costi nettamente inferiori al ticino.....e la dogana a 300 frs a persona ( x chi dichiara ovviamente ) per cui proponi all udc di tassare il ticenello che esce a portare fuori l'economia dalla svizzera, se riapre i lager o se mettono una tassa sull'aria"svizzera" per le auto in transito etcetc... haahah magari funziona e fanno cassa
Marchesi sei un fenomeno (evidentemente con pochi impegni seri di lavoro). Che ne diresti di una vignetta per fungiatt da applicare alla fronte ?
tassare marchesi per ogni ca*ata che gli salta in zucca.
Sarà anche vero chi i raccoglitori stranieri non spendono nemmeno per un caffè ma la quasi totalità delle volte fanno il pieno benzina in CH, anche questa non è una spesa?
No, non è una spesa, è solo inquinamento !
Se compro una bottiglia di aranciata alla Migros faccio una spesa, poi la bevo quindi consumo, il vuoto lo getto nel bosco e inquino. Identico ragionamento!
Sarebbe interessante sapere se anche noi possiamo tranquillamente andare sui colli piemontesi a cercare il tartufo ?
so che alcune regioni in Italia hanno applicato l'obbligatorietà di avere un tesserino o un permesso che viene rilasciato dalla regione del caso...
HAHA questa mi é proprio piaciuta; un mio conoscente ticinese si era recato in Piemonte per cercare qualche tartufo ebbene é tornato senza tartufi i tartufai stessi gli hanno consigliato di tornare da dove era venuto, mi ha spiegato che i tartufai sono gelosissimi e vedono di malocchio chi non é dei loro.
e il ticinello da bravo coniglietto e' tornato mesto mesto a casa? ahahah
perchè non tassiamo invece i ticinesi che vanno a fare la spesa in Italia... ??
Perché i Ticinesi in Italia la spesa la pagano, non la raccolgono nel bosco! Se poi la spesa supera le franchige e le tolleranze pagano anche la dogana. È abbastanza?
Perché non tassare gli italiani che vanno a lavorare in Ticino?
Risposta perfetta.
Il Signor Marchesi come sempre le pensa di notte , e le applica di giorno le nuove tasse , il bosco e di tutti a meno che non va lui a seminare i funghi Mi sa che tra un pò si inventerà una tassa sull`aria che respiriamo
ESATTAMENTE!!! ;-)
E una tassa per la mancata resa politica ?
La natura è di tutti...la bassezza dell'anima solo di alcuni.
Dai sig. Marchesi, si interessi dei veri problemi dei ticinesi che faticano a tirar avanti. I funghi sono solo un pretesto per far demogagia
Ma ci sono altrettanti ticinesi che raccoglierebbero tutti questi funghi? Per qualcuno forse è meglio lasciarli marcire a terra piuttosto che farli raccogliere agli “stranieri”.
e oltre a tassare solo i Ticinesi, a tutti gli altri una bella tessera omaggio con i punti. Dopo 3 KG di funghi, uno lo regaliamo. Gia puliti, va da se....
ma figuriamoci....saranno tassati SOLO i Ticinesi. al solit.