Cerca e trova immobili
CANTONE

L'USI ha nove nuovi diplomati nell'Executive Master in Business Administration

Oggi è avvenuta la consegna dei diplomi
Ti-Press (Pablo Gianinazzi)
L'USI ha nove nuovi diplomati nell'Executive Master in Business Administration
Oggi è avvenuta la consegna dei diplomi

LUGANO - Oggi nove studenti hanno ricevuto il diploma per la dodicesima edizione dell'Executive Master in Business Administration (EMBA). Tutti i partecipanti al percorso ricoprono ruoli chiave in svariati settori, come quello dei servizi finanziari, ingegneristico, energetico, educativo, medico, della produzione industriale, della ricerca e dei trasporti.

La cerimonia si è aperta con l’intervento del Direttore dell’EMBA, Professor Paulo Gonçalves, Professore ordinario di Management presso l'USI da 15 anni, che ha sottolineato il valore della formazione continua.

Due studenti hanno preso la parola condividendo il loro percorso professionale e le sfide affrontate nel mondo del business ed evidenziando come l'Executive MBA abbia contribuito alla loro crescita manageriale. Si tratta di Nicola Roberto Tettamanti, CEO di Tecnopinz SA e Presidente di Swissmechanic, e di Angelo Facchinetti, CEO di Ou(R)group S.r.l- Tettamanti ha raccontato la propria esperienza nel settore manifatturiero, sottolineando l'importanza dell'innovazione tecnologica e della gestione strategica delle risorse per competere in un mercato globale, mentre Facchinetti ha illustrato il proprio percorso nel mondo della finanza, del private equity e della gestione di investimenti alternativi. Entrambi hanno evidenziato il ruolo cruciale dell’Executive MBA per il loro sviluppo professionale e personale.

I diplomati sono:

1. Anderegg Matthias, Svizzera, Svizzera

2. Bianchi Enrico, Italia, Italia

3. D’Avino Fabio, Italia, Svizzera

4. Fumagalli Luca, Svizzera, Svizzera

5. Pernigoni Nicolò, Italia, Svizzera

6. Schwarz Patrick, Svizzera, Svizzera

7. Savic Milan, Svizzera, Svizzera

8. Zekan Almira, Svizzera, Svizzera

9. Zanoli Roberto, Italia, Svizzera

L’Executive Master in Business Administration dell’USI prosegue il proprio percorso di crescita e innovazione con l’edizione in corso, che vede 14 partecipanti, e la prossima edizione in partenza a novembre 2025. Il programma, strutturato in formula weekend, consente ai partecipanti di approfondire tematiche di management e leadership.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE