
Il TCS segnala problemi al traffico tra Mendrisio e la galleria del S. Nicolao
Fiamme in autostrada, più o meno all'altezza di Capolago. La segnalazione di un lettore, giunta nel pomeriggio poco dopo le 15, è confermata anche dal TCS che riferisce di problemi al traffico tra Mendrisio e la galleria di S. Nicolao, in direzione nord.
Come si evince dal video (in allegato), a prendere fuoco sembrerebbe essere del materiale "abbandonato" a bordo strada. Dalle immagini si notano pure due auto, lì ferme probabilmente con l'intento di spegnere il rogo.
Muro al confine!!
Per farne cosa?
Per spegnere l'incendio?
Hanno parlato gli esperti della scientifica. E poi non manca il solito c.... ne che mangia Barilla beve Tavernello va in vacanza a capri. Ma sempre pronto a buttare me..a in faccia.
Rusky ha azzeccato la situazione, tornavo da un trasloco, avevo su delle coperte due scatoloni vuoti e delle cassette che avevo usato. Una sigaretta ci è finitain mezzo, per fortuna me ne sono accorto subito, quindi per evitare il peggio ho scaricato tutto e ho aspettato i soccorsi. Per fortuna non ci sono stati danni a cose o persone.
Vincenzo1983: noi 2 siamo svegli - altri qui vedono razzismo dappertutto ahaaa
avrà scaricato il materiale che per qualche motivo ha preso fuoco. Per fare in modo che non bruci anche l‘auto. Come sganciare il rimorchio se l‘auto o il camion prendono fuoco.
ma siamo diventati come Napoli?
Siamo diventati come tua sorella! Razzista di MXEXRXDXAX !
Infatti, quelle regioni sono poi soprannominate anche terre del fuoco proprio perché incendiano il pattume ma anche attività che non pagano il pizzo. Qui comunque la situazione indica altro.
esatto
In merito a Lucia69: è vero che a Napoli è pieno di rifiuti. Al mattino meno e la sera il doppio. visto anche a Roma e Palermo. Non c‘ entra il razzismo ma la totale mancanza di senso civico in troppe regioni del nostro pianeta Terra. Bonne soirée 😏
E poi c’entra anche la mafia che sotterra ogni genere di rifiuti inquinando le falde. Questa attività avviene sopratutto nei dintorni di Napoli e per non farsi mancare niente sopra a questi campi inquinati ci coltivano poi ortaggi e frutta che poi ci vendono al supermercato.
pure vero
Esatto, e poi portano i soldi nelle banche svizzere per lavarli
Più che nelle banche anche per aprire ogni genere di attività, assumere i propri picciotti, sfruttare i nostri ammortizzatori sociali, infiltrarsi nei posti che contano ( consigli comunali, municipi, posti dirigenziali in ogni ambito ), insomma, mettono le radici ed investono i loro soldi, molti soldi, non hanno bisogno delle banche ma usano i propri capitali che sono immensi e li lavano facendo concorrenza sleale alle attività pulite mettendole in difficoltà. Attenzione perché tra non molto il sistema sarà marcio fino al midollo, quindi offerte manifestamente basse non sono solo sinonimo di scarse garanzie e lavori approssimativi ma vuol dire indirizzare i propri soldi alle persone sbagliate.
Certamente, anche questo fa parte della procedure. C'è un bell'articolo su Tio intitolato "La Svizzera e la mafia: un rapporto che dura da 50 anni", dove con mafia si intende anche la camorra: "Da sempre la Svizzera, e in special modo il Canton Ticino, hanno rappresentato il forziere prediletto delle organizzazioni criminali tradizionali, questo anche per la vicinanza fisica con il confine italiano e l’economia più florida rispetto a quella italica, rappresentando un punto di passaggio attraverso cui far perdere le tracce del denaro e la sua origine illecita". Per questo fa ridere leggere i commenti di qualche razzistello ignorante che si chiede con sarcasmo se siamo a Napoli, perché la risposta purtroppo è che probabilmente nelle banche ticinesi girano più soldi sporchi di quanti ne girino in tutta la Campania, con buona pace dei fenomeni nostrani.
Sicuramente intenzionale! 👎
Intenzionale di sucuro
Ha buttato la sigaretta dal finestrino e si è incendiato il carico.... 🤣 Materiale abbandonato sulla corsia di emergenza? 🤣🤣🤣🤣
dòlo???