Sono state raccolte sabato durante la sesta edizione della giornata di colletta alimentare
LUGANO - Migliaia di persone hanno donato 20,8 tonnellate di prodotti a lunga conservazione per le 2'200 persone bisognose residenti nel nostro Cantone.
È stato questo il bilancio della giornata organizzata questo sabato (26 novembre) dagli "Amici della colletta", una sesta edizione della giornata di colletta alimentare in favore di Tavolino Magico.
La raccolta ha avuto luogo in 11 filiali Migros della Svizzera italiana (Sant’Antonino, Giubiasco, Locarno-Mercato, Taverne, Agno, Massagno-Radio, Lugano Centro, Pregassona, Molino Nuovo, Crocifisso di Savosa e Mendrisio Sud).
Per gli "Amici della Colletta", si tratta di dati significativi perché «ci dicono che è ancora possibile vivere un "gesto di carità" dopo le conseguenze della pandemia, durante una crisi energetica e gli aumenti delle casse malati a quasi a un anno dall’inizio della terribile guerra in Ucraina».
Purtroppo queste iniziative hanno scarsa utilità e servono unicamente a spostare il problema di qualche settimana senza porvi rimedio duraturo.
Queste iniziative devono essere regolari tutto l anno siccome le emergenze sono stabili e purtroppo ne arrivano sempre altre e l aiuto é diretto e resta in Ticino e lo si puo constatare
peccato che tanti veri bisognosi e veri poveri Ticinesi non ne hanno diritto.....poi vedi molti altri con il Bmw e vestiti firmati a ritirare la spesa al tavolino magico a Cadenazzo.....
mi e capitato.anche a.me di vedere.persone a ritirare tavolino.magico persone eleganti bauscioni come si vuol dire ma so x certo che ritirano per altre persone bisognose che.non hanno possibilita di andare a ritirare personalmente. poi il caso cadenazzo che dici tu non saprei possibile sia.come dici tu.
Bellissima iniziativa!!!
una bella iniziativa! questa è anche la "ricca" CH come viene chiamata da certi politici
👍👍👍👍👍👍🇨🇭🇨🇭🇨🇭🇨🇭
Si fa riferimento allo scorso sabato, per poi accennare al 26 novembre. Inoltre, sabato scorso (10.12), tavolino magico era presente alla Coop di Biasca. Qualcosa non gioca nell’articolo e i dati sono probabilmente incompleti.
Grazie. Queste informazioni di ADRI57 fanno riflettere sulle notizie pubblicate e ritenute affidabili. In ogni caso la colletta è da lodare in quanto si aiuta chi ha bisogno.
Un grazie a Tavolino Magico e ai suoi volontari per l’aiuto fornito a persone bisognose in varie regionI della Svizzera. La colletta alimentare ha avuto un buon successo. Faccio notare che la raccolta di 20 tonnellate di generi alimentari è avvenuta in soli 11 negozi della Migros per cui non è adeguato parlare di una media di 15 kg per abitante in Ticino. Possiamo dire che in ognuna delle 11 Migros si è donato quasi 1 kg di alimenti per ogni persona bisognosa. Se poi ogni abitante in Ticino donasse 1 CHF, potremmo mettere oltre 300’000 CHF a disposizione del Tavolino Magico e aiutare maggiormente chi ha bisogno, anche se ciò aiuta chi ha bisogno ma non ne risolve i problemi e le autorità e gli enti preposti potrebbero fare anch’essi la loro parte a breve e lungo termine. Vedi il comune di Ginevra che ha appena messo a disposizione temporaneamente altri 80 posti letto per i bisognosi a seguito delle gelide temperature e sfruttando la struttura di protezione civile.
Questa è la Svizzera solidale che mi piace 👏🏻👏🏻👏🏻
Concordo, ma: 20 tonnellate per una popolazione di 300 mila abitanti mi sembra un po misero. Tavolino Magico fa un lavoro egregio, ma la solidarietà non fa parte della cultura della maggioranza, e questo è un enorme peccato, a mio avviso. Si potrebbe fare (e dare) di piu.
sono d'accordo con te questa volta, bravo!
15 kg/persona
20 tonnellate = 20 mila kg … Diviso 300 mila abitanti non fa 15 kg a persona 😜
Sono 15 kg se lo dividi per le 2200 persone bisognose… (circa)
Ma matematicamente sarebbero 9,45 kg … 😜