Sabato prossimo si terrà una raccolta alimentare in sette filiali sparse sul territorio.
Tutti i numeri dell'associazione che festeggia i 15 anni di attività a favore dei bisognosi
La colletta svoltasi in nove diverse fililali Coop lo scorso 11 dicembre è stata un successo.
Dopo un 2020 complicato, l'anno scorso l'associazione ha salvato e distribuito 5'182 tonnellate di cibo in Svizzera.
Generi alimentari e prodotti d'igiene saranno poi devoluti al Tavolino Magico
Il risultato della giornata della colletta è stato migliore rispetto allo scorso anno.
Con la pandemia Covid-19 le disparità sociali si sono acutizzate.
Il Centro di distribuzione alimentare di Pregassona è sempre più sollecitato. Oggi ne beneficiano 280 persone.
Ogni settimana nella città di confine vengono distribuiti ottocento chili di cibo a duecento residenti.
Il centro di distribuzione di Bellinzona si trova ora al centro Spazio Aperto.
Da inizio pandemia le richieste di aiuto sono aumentate del 15%. E c'è bisogno di nuovi spazi per distribuire gli aiuti.
Si tratta della somma raccolta nell'ambito di un concorso organizzato dalla Zona Arancione delle scuole di Bellinzona
La somma è stata raccolta durante il concorso che ha sostituito il tradizionale mercatino di Natale
Per la prima volta in 20 anni il volume di alimenti recuperati è diminuito rispetto all'anno precedente.
Internursing ha donato 5'000 franchi all’Associazione che ogni settimana aiuta 1'800 ticinesi in difficoltà.
Oltre 200 volontari alla colletta alimentare per il Tavolino Magico
Successo «senza precedenti» per la raccolta benefica del Club Lions e Leo di Lugano a favore dei bisognosi
Il centro di Viganello di Tavolino Magico ogni settimana consegna cibo a 80 famiglie
Il gesto di Monica a favore del Tavolino Magico: «Ed anche un po' per aiutare l'ambiente»
Per distribuire i generi alimentari è stato studiato un nuovo piano.
Niente Tavolino Magico. Almeno per un po'. Soluzioni alternative? «Non c'è stato il tempo di trovarne»
In Ticino e nelle regioni italofone dei Grigioni sono 14 i centri interessati