Cerca e trova immobili
CANTONE / SPAGNA

«Siamo bloccati a Tenerife, non sappiamo quando potremo tornare»

L'Odissea di sette momò che ieri sera si sono visti cancellare il volo di rientro da easyJet. «Il prossimo volo disponibile per lasciare l'isola è lunedì».
Depositphotos (archivio)
«Siamo bloccati a Tenerife, non sappiamo quando potremo tornare»
L'Odissea di sette momò che ieri sera si sono visti cancellare il volo di rientro da easyJet. «Il prossimo volo disponibile per lasciare l'isola è lunedì».

TENERIFE - «Ci hanno cancellato il volo di ritorno e non sappiamo ancora quando potremo partire per tornare a casa». Hanno avuto una svolta finale inaspettata (e alquanto indigesta) le vacanze a Tenerife di due famiglie ticinesi - e di numerose altre persone - che ieri sera si sono viste cancellare il viaggio di ritorno in direzione Milano-Malpensa.

Volo cancellato - Il decollo del volo easyJet previsto alle 18.40 - come spiegherà successivamente il sito della compagnia low-cost - è infatti stato cancellato a causa «di uno sciopero che ha coinvolto il personale di controllo del traffico aereo». Ma nessuno delle centinaia di passeggeri ne era al corrente al momento della partenza. «Siamo arrivati in aeroporto ignari di tutto. Nessuno ci aveva infatti avvisato dell'annullamento», ci racconta un 56enne di Mendrisio che si trova a Tenerife insieme al figlio e a un suo amico (entrambi 14enni) e a un'altra famiglia di quattro persone. «Eravamo lì ad aspettare di consegnare le valigie - continua - quando gli schermi sono diventati improvvisamente rossi e ci hanno comunicato che il nostro volo era soppresso per problemi all'aeroporto di Malpensa».

Nessun posto libero per giorni - Da lì nel gate scoppia ovviamente il panico. «Davanti a noi c'erano un centinaio di turisti con anche diversi bambini. Erano disperati. Nessuno sapeva che fare». Sì, perché di alternative per lasciare l'isola canarina a breve termine - vista anche l'altissima stagione - non ce ne sono molte. «Il primo volo easyJet di rientro con posti liberi è mercoledì prossimo», sottolinea il 56enne, precisando che nel frattempo la compagnia aveva comunicato che avrebbe risarcito i biglietti, ma non avrebbe rimborsato né l'albergo né eventuali spostamenti. A questo punto il gruppetto ticinese si guarda intorno per cercare altre soluzioni per lasciare l'isola. Senza (troppo) successo. «Anche Ryan Air fino a lunedì è al completo, mentre Iberia aveva qualche biglietto ma a partire da 650 franchi a persona», lamenta il 56enne.

Odissea che continua - Un'Odissea, quella dei sette momò, ulteriormente complicata dalle condizioni di salute di uno di loro. «Uno di noi - rivela il nostro interlocutore - ha bisogno di medicinali importanti che qui non sono disponibili in farmacia». Ritornati all'albergo dove avevano soggiornato durante le vacanze (iniziate il 27 giugno), il gruppo ticinese proverà ora a contattare il Consolato svizzero a Las Palmas. Nella speranza di riuscire ad abbandonare l'Isola in tempi brevi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 5 gior fa su tio
ma prolungate semplicemente le vacanze a rischio, auguri

Zeno 5 gior fa su tio
ma a chi deve interessare ???

Eureka 6 gior fa su tio
solitamente faccio tutto da solo su internet con compagnie affidabili...solo una volta mi son permesso di usare easyjet per un volo a Malaga...che poi per questione di urgenza medica non ho utilizzato, mi hanno operato due giorni prima di partire. Ebbene, Easyjet al posto di restituirmi i soldi del volo me li ha "riconosciuti" per 3 anni, fino a quando ho ricomprato un secondo volo con loro...che poi in realtà mi é costato quanto un'altra linea, di conseguenza, non credo mi abbiano fatto i calcoli giusti...e già lì ho detto ma chi sssene....prima ed ultima....dopo 14 giorni di vacanza, il giorno prima di partire da Fuerteventura, mi scrivono che il mio volo é cancellato, che avreri dovuto partire da un'altra isola alle 6 am del indomani etc etc...ho fatto il diavol a 4, son riuscito a tenermi la camera d'albergo per altri 3 giorni (a costi miei), easyjet ci ha messo su un volo 3 giorni dopo da Fuerteventura a Londra (attesa di 5 ore) e poi di ritorno a Malpensa.... il problema non é fare da se o con agenzia...il problema é Low Cost Easyjet! Mai più!

lubbock54 6 gior fa su tio
leggere le notizie , no? lo si sapeva da una settimana che ci sarebbe stato sciopero ATC controllori francesi. ben si conosce l’impatto operativo delle compagnie aeree e fuori da controllo delle stesse. spiace osservare che molte persone viaggiano ancora con le fette di salame sugli occhi. non siete sicuri? garantitevi l’unexpected con un ‘assicurazione. oppure state a casa vostra. firmato ex CEO di un aeroporto da italiano che vive in pensione a Tenerife e che viaggia mensilmente su Milano senza avere avuto alcun problema.

Zeno 5 gior fa su tio
Risposta a lubbock54
esatto ma ci sono sempre dei .......

masito 6 gior fa su tio
Anch’io alcune settimane fa sono rimasto a terra per colpa di Easy Jet, ma non ho sentito l’esigenza di raccontarlo ai media…

Zapa 1 sett fa su tio
Non capisco di cosa si lamentanno...hanno voluto andare a Tenetife a fare le vacanze e pero ...dopi...si lamentano che sono malati....mah ..personalmente avrei approffitato e mi sarei fatto qualche giorno di ferie in piu. Tutto sto stress facendo una marea di km...per le prossime vacanze future magari penserei a una delle nostre belle valli, piu vicine e meno stressanti e senza ritardi o annullazioni del volo di ritardo. Buone Vacanze

Diam 6 gior fa su tio
Risposta a Zapa
Nelle nostre valli può essere pure pericoloso

Emib5 6 gior fa su tio
Risposta a Zapa
Piuttosto che farmi anni di vacanze sempre nello stesso posto in valle, torno anche a piedi o nuotando

Gugi 1 sett fa su tio
Non capisco questa mania di protagonismo. Invece di spendere tempo e energie a sbandierare la propria disavventura lo avrei usato nel cercare un volo sostitutivo con un altra compagnia A noi è successa la stessa cosa qualche mese fa ma siamo comunque rientrati il giorno dopo con un altra compagnia aerea

claudiascara255 1 sett fa su tio
Si ma se hai l’assicurazione e a Malpensa scioperano non puoi fare niente!

cle72 1 sett fa su tio
Risposta a claudiascara255
Non c'era nessun sciopero a Malpena , il problema era nel sistema del controllo aereo. Poi se uno ha problemi seri di salute, non porta i medicamenti giusti per i giorno di vacanza. Questi hanno cercato la soluzione piu semplice, volo di ritorno con l aereo della croce rossa a gratis. Come dice un altra persona, se mi dovessi trovare in quella situazione l'ultima cosa avresti cui penserei è chiamare la stampa.

gattoesaltato 1 sett fa su tio
Risposta a claudiascara255
infatti; a meno che non voli in business e ti trovano subito la soluzione

maw 1 sett fa su tio
Low cost? ... piuttosto rinuncio ...

Alphax70 1 sett fa su tio
Se hai tempo puoi fare quello che vuoi quando vai in agenzia ? Se lavori fuori città oggi giorno ci metti 2 ore , passi più tempo al lavoro . La soluzione di un assicurazione viaggi è buona soluzione .

ale3333 1 sett fa su tio
Viaggio "fai da te" ? Sappiate che a parità di prezzo e contenuti, rivolgersi ad un'agenzia di viaggi affidabile e soprattutto che aderisce ad un fondo di garanzia Svizzero, permette di avere tutta le necessaria assistenza per risolvere il problema. Inoltre per i viaggi "tutto compreso" (volo+hotel) il consumatore è protetto dalla legge federale 944.3 https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1993/3152_3152_3152/it. Affidatevi a dei professionisti. Comperare online con un click è certamente "comodo" ma quando ci sono dei problemi..avere un interlocutore affidabile a tua disposizione...NON HA PREZZO :-)

gattoesaltato 1 sett fa su tio
Risposta a ale3333
Vero in parte! Se fai online le cose per bene non hai problemi e organizzi una bellissima vacanza, devi aggiungere tutte le accortezze del caso, il problema è che molti cercano prezzi stracciati per tutto e oramai il problema che si riscontra ovunque è il turismo di massa, questo sta creando molti problemi alle strutture ricettive, alle compagnie e a tutti coloro che lavorano nel settore turistico che non riescono più a gestire il turismo incontrollato

Una ticinese 1 sett fa su tio
Capisco il disagio…sarebbe stato utile avere un’assicurazione viaggi, il premio non è eccessivo. Pensateci in tempo per la prossima vacanza. Comunque vi auguro che tutto si possa risolvere anche se con qualche difficoltà.

Rosso Blu 1 sett fa su tio
Sono fattori che vanno tenuti in considerazione e ovviamente nel pieno bum estivo. Scioperi, problemi meteo e guasti sono cose che capitano. Alternativa fare le vacanze con i propri mezzi.

Maverik 1 sett fa su tio
L’unica cosa che a me non verrebbe in mente in quei momenti … è avvisare i mezzi di stampa

Blues 1 sett fa su tio
Risposta a Maverik
Esattamente! Che articolone! Ma capite che è scattato addirittura il panico!

gattoesaltato 1 sett fa su tio
Risposta a Blues
Infatti scatta il panico perché purtroppo la maggior parte delle persone che viaggiano non ha le capacità di viaggiare e per loro la soluzione è il viaggio organizzato con i gruppi, purtroppo vogliono viaggiare a tutti i costi e poi non sanno come destreggiarsi nelle situazioni come queste e rendono le cose difficili a tutti, in primis a chi deve dare loro assistenza quando capitano queste situazioni

Soleluna 1 sett fa su tio
Risposta a gattoesaltato
Le persone che devono dare assistenza sono pagate ed abituate a certe situazioni sopratutto di stress. Per fortuna siamo più ai tempi Crossair ,personale riciclato e scadente.Agenzia o no purtroppo il rischio di sciopero o eventi naturali possono capitare un assicurazione può aiutare ma non sempre.

Romoletto 1 sett fa su tio
Quale sarebbe il problema,è capitato pure a me tre giorni di vacanza ulteriori pagati ,se si ha una assicurazione certo poi bisogna anche vedere a chi ti appoggi come hotel e con chi hai prenotato la vacanza.

Emib5 1 sett fa su tio
Massima comprensione per chi subisce questi disagi. Da viaggiatore seriale, sono già capitati anche a me. Quello che non capisco, non voglio usare parole più forti, è pensare di di rivolgersi subito alla confederazione. Esistono, non voglio fare pubblicità, assicurazioni viaggio annuali che non costano una fortuna ma che risolvono almeno la parte economica

gattoesaltato 1 sett fa su tio
Risposta a Emib5
Già; eppure ogni anno la situazione si ripete; secondo te chi viaggia a budget ridotto, utilizzando low cost, cercando hotel o addirittura airbnb o b&b, mette in conto di fare delle assicurazioni e, se lo fanno pensano di fare assicurazioni complete che coprono ogni evenienza? Costerebbero troppo e il risparmio che avrebbero sul costo del biglietto lieviterebbe con una buona assicurazione

Emib5 1 sett fa su tio
Risposta a gattoesaltato
Io viaggio molto e non uso mai agenzie. Per i viaggi di meno di 4 ore cerco il prezzo migliore. Però ho il libretto ETI mondo del TCS che funziona molto bene per un costo più che ragionevole. Molto meno che stipulare un'associazione per ogni viaggio.

MrBlack 1 sett fa su tio
Solito disco rotto dalla repubblica delle banane. Facessero pagare i costi che devono sopportare i viaggiatori ai sindacati, ci penserebbero un po’ di più ad indire scioperi a raffica. E mi metterei in fila pure io ad incassare perché per la stessa ragione ho dovuto pagarmi cena e hotel. Con tutto il cuore spero che capiti anche a loro e le loro famiglie la stessa cosa quando devono andare in vacanza.

FrancescaG 1 sett fa su tio
Risposta a MrBlack
Basta guardare e i voli saltano fuori! Partenza oggi 22:15 arrivo a Bergamo e da lì ti prendi il treno! Costo 175eur

Heinz 1 sett fa su tio
Risposta a MrBlack
Spegate al povero Mr black che lo sciopero è dei controllori di volo francesi... poveretto...

MrBlack 1 sett fa su tio
Risposta a Heinz
Hai ragione comunque io il danno l’ho avuto con sciopero in Italia e nessuno mi ha ripagato. E questa situazione in Italia si ripete diverse volte all’anno. E gli insulti tienili a casa tua.

Hannoveraner 1 sett fa su tio
Non vedo nessun problema,
NOTIZIE PIÙ LETTE