Cerca e trova immobili
LUGANO

Un picnic a sostegno della piscina di Carona

Decine le persone che si sono riunite: intanto la vasca è stata messa in sicurezza: «Il Municipio ora apra il parco al pubblico»
Comitato Parco Piscina Carona
Fonte Comitato Parco Piscina Carona
Un picnic a sostegno della piscina di Carona
Decine le persone che si sono riunite: intanto la vasca è stata messa in sicurezza: «Il Municipio ora apra il parco al pubblico»

CARONA - Sono decine le persone che questa domenica si sono riunite a Carona per manifestare a favore della riapertura della piscina e della tutela del suo parco. L’incontro è stato promosso dal Comitato Parco Piscina Carona, che da mesi chiede soluzioni concrete per evitare la chiusura definitiva dello storico impianto.

Il Comitato, autore della petizione che ha raccolto ben 7358 firme, ha voluto lanciare un segnale chiaro dell’interesse pubblico attorno a questo spazio, considerato da molti un bene comune da preservare. Nonostante i ripetuti solleciti, infatti, «la petizione non ha ancora ricevuto risposta ufficiale da parte del Municipio», si legge nella nota diffusa.

«Il nodo principale - scrivono - riguarda lo stanziamento urgente di 465.500 franchi, cifra ritenuta necessaria per un intervento provvisorio (“cerottone”) che permetterebbe la riapertura della vasca in tempi brevi». L'unica «opzione realistica per garantire la continuità del servizio in attesa delle decisioni legate ai ricorsi pendenti», sostiene il comitato.

Il tema si inserisce in un contesto più ampio, «segnato da un’offerta insufficiente di spazi balneari a Lugano, resa ancora più evidente dalle recenti ondate di caldo. I lidi cittadini, spesso sovraffollati, non riescono a rispondere alla crescente domanda. A ciò si aggiunge la recente revisione al rialzo delle tariffe di accesso, in controtendenza con quanto accade in molte altre città svizzere».

Il Comitato sottolinea inoltre che «la riattivazione della piscina è perfettamente compatibile con le linee guida del concorso di riqualifica dell’area, secondo cui il centro balneare può essere realizzato in una fase separata rispetto ad altri interventi come il villaggio TCS».

In attesa di sviluppi sull’impianto natatorio, una buona notizia arriva dal parco: «La vasca è stata messa in sicurezza, rendendo l’area accessibile. Il Comitato si aspetta ora che il Municipio mantenga l’impegno di aprire subito il parco al pubblico e garantirne la fruibilità per tutto l’anno».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE