Funivia San Carlo-Robiei: al via la nuova stagione

Dal 14 giugno 2025 inoltre riapre l’Albergo e il Ristorante Robiei.
CEVIO - Sabato, 14 giugno 2025, verrà riaperta al pubblico la Funivia San Carlo-Robiei (Val Bavona), la quale rimarrà in funzione giornalmente fino al 5 ottobre 2025.
Grazie alla funivia più lunga del cantone che permette di arrivare ai piedi del ghiacciaio del Basodino in pochissimo tempo.
Tra i numerosi sentieri alpini a disposizione degli escursionisti vi è anche il Sentiero glaciologico del Basodino, un sentiero lungo quasi 10 km, che con il supporto di alcuni pannelli permette di conoscere meglio la regione del ghiacciaio del Basodino.
Oltre ai sentieri alpini è anche possibile visitare l’interno della diga di Robiei. Grazie al percorso didattico, il quale si sviluppa nei cunicoli all’interno della diga, si apprende il funzionamento degli impianti di produzione di energia idroelettrica dell'Ofima. La chiave
Dal 14 giugno 2025 inoltre riapre pure l’Albergo e il Ristorante Robiei. Acquistando il biglietto combinato comprendente il viaggio in teleferica ed il pranzo al ristorante dell’Albergo Robiei (fr. 39.- per adulti e fr. 27.- per bambini) potrete gustare un ottimo piatto di cucina locale. Per gruppi che intendono pernottare all’Albergo Robiei vengono inoltre concesse agevolazioni sul trasporto con la teleferica.