Cerca e trova immobili
CANTONE

Un altro passo verso il progetto pedagogico "La Clessidra"

Il concetto del centro educativo chiuso per minorenni di Arbedo-Castione ha ricevuto la benedizione dell'Ufficio federale di giustizia.
Depositphotos (giorgiomtb)
Fonte Consiglio di Stato
Un altro passo verso il progetto pedagogico "La Clessidra"
Il concetto del centro educativo chiuso per minorenni di Arbedo-Castione ha ricevuto la benedizione dell'Ufficio federale di giustizia.

BELLINZONA - "La Clessidra" sta consumando gli ultimi granelli e presto verrà alla luce. Il concetto pedagogico del futuro Centro educativo chiuso per minorenni di Arbedo-Castione ha infatti ottenuto l'approvazione da parte dell’Ufficio federale di giustizia (UFG) lo scorso 9 gennaio. A comunicarlo è il Consiglio di Stato che nella sua seduta del 18 marzo ha licenziato il rapporto di aggiornamento del progetto all’attenzione del Gran Consiglio.

Sostegno federale - Il riconoscimento del concetto pedagogico su cui si fonda la struttura, che sarà gestita dalla Fondazione Antonia Vanoni, ottempera alla condizione posta dal Gran Consiglio - a seguito dell’approvazione dei Messaggi 7086 e 7086 A - per confermare il credito per l’avvio della progettazione e della realizzazione del Centro educativo. «L'approvazione di questo concetto - precisa il Governo - formalizza il riconoscimento della struttura come istituto educativo avente diritto ai sussidi federali per la costruzione e l’esercizio. L’UFG ha parimenti convalidato l’aggiornamento del fabbisogno indicato dall’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani, nonché le basi legali di riferimento, per le quali ha fornito delle raccomandazioni puntuali di perfezionamento. Con l’autorizzazione federale vengono pure confermati i futuri contributi per la gestione e per i costi di progettazione e realizzazione del nuovo centro».

Prossimi passi - Nel rapporto di aggiornamento indirizzato al Gran Consiglio, il Consiglio di Stato illustra quindi i prossimi passi, in particolare quelli relativi all’avvio della progettazione architettonica, all’aggiornamento del credito cantonale all’investimento e delle basi legali a seguito delle raccomandazioni dell’Ufficio federale competente.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE