Cerca e trova immobili
LUGANO

Un sogno che diventa realtà per i bambini: imparare a suonare gratuitamente

Il direttore Carlo Taffuri: «Regalare musica a un bambino rende le famiglie più felici e migliora la società»
Un sogno che diventa realtà per i bambini: imparare a suonare gratuitamente
Superar Lugano
Alcuni degli alunni e Carlo Taffuri
Un sogno che diventa realtà per i bambini: imparare a suonare gratuitamente
Il direttore Carlo Taffuri: «Regalare musica a un bambino rende le famiglie più felici e migliora la società»

LUGANO - Il 2025 segna un traguardo importante per Superar Suisse, il progetto musicale che da dieci anni avvicina gratuitamente alla musica centinaia di ragazzi in Ticino. Il concerto del 16 marzo alle 17.00 al LAC sarà quindi un evento speciale, che celebra il percorso di crescita e inclusione che ha caratterizzato questa associazione nella sua sede luganese.

Musica per tutti: un progetto inclusivo

Uno degli aspetti più straordinari di Superar è la sua vocazione inclusiva. Il progetto offre a tutti i bambini la possibilità di studiare musica gratuitamente, fornendo sia lo strumento che le lezioni senza alcun costo per le famiglie. Questo è un elemento essenziale per molti, come racconta Anna Corsini, madre di due bambini iscritti al progetto, che spiega come «senza Carlo Taffuri e tutto il team di Superar sarebbe dura per quei genitori che vogliono far fare musica ai figli ma non possono permetterselo.»

Anche Babak Khayami, insegnante di violoncello, sottolinea l'importanza di questa opportunità:

«Studiare uno strumento ha costi elevati, ma qui tutto viene fornito gratuitamente. Questo permette a qualsiasi bambino di avvicinarsi alla musica e di crescere con essa.»

Superar LuganoUno dei concerti dell'Associazione

Un concerto unico e carico di energia

L'evento del 16 marzo al LAC sarà un'occasione imperdibile per chi ama la musica e vuole vivere un'esperienza carica di emozione. Carlo Taffuri, direttore artistico e d'orchestra di Superar Lugano, descrive con entusiasmo lo spettacolo. «Ci saranno 340 bambini sul palco, un'energia incredibile! Il repertorio spazierà tra grandi opere come 'Il Pipistrello' di Strauss e la 'Danza Slava' di Dvořák, fino a colonne sonore celebri come 'Pirati dei Caraibi' e 'Rocky'. Un concerto unico, con un'energia speciale.»

L'emozione di chi salirà sul palco è palpabile anche nelle parole dei piccoli musicisti. Lucia, giovane violoncellista di 10 anni, ci dice che «anche se sono un po' abituata ai concerti al LAC, l'emozione è tanta. Suono da due-tre anni e il violoncello mi sembrava lo strumento più adatto a me.»

Asi Dil, giovane allieva di 15 anni, molto timidamente aggiunge che «suonare musica mi mette tanta allegria. Sono contenta di partecipare al concerto, anche se sono un po' agitata!»

Superar LuganoAlcuni degli alunni e Carlo Taffuri

Un progetto che cambia le vite

Superar Lugano non è solo un'opportunità per imparare la musica, ma un'esperienza di crescita personale e collettiva. Carlo Taffuri spiega: «Diamo ai bambini tutto quello che possiamo e in cambio ci aspettiamo solo una cosa, ovvero che credano in questo percorso e si impegnino. L'energia che riceviamo da loro è immensa. Regalare musica a un bambino rende le famiglie più felici e migliora la società.»

L'invito è chiaro: il 16 marzo alle 17:00 al LAC sarà una festa della musica, dell’inclusione e della passione. Un evento da non perdere!

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE