Cerca e trova immobili

CONFINESpunta il tutor sulla A9 in direzione Svizzera, automobilisti ticinesi avvisati

06.12.24 - 16:18
Multe da 42 e fino a 3389 euro. Imminente l'attivazione del sistema
Ti-Press
Fonte Autostrade per l'Italia
Spunta il tutor sulla A9 in direzione Svizzera, automobilisti ticinesi avvisati
Multe da 42 e fino a 3389 euro. Imminente l'attivazione del sistema

COMO - Il rientro in Svizzera dall'Italia - lungo il trafficatissimo tratto finale dell'autostrada A9 - presenta, per gli automobilisti ticinesi, un nuovo rischio. Dopo il cantiere infinito dei mesi scorsi, è infatti di recente stato installato un Tutor, il sistema capace di calcolare la velocità media di un veicolo e quindi di multare auto, camion e moto che superano il limite (130 km/h) tra un portale di rilevamento e l’altro.

Sono cinque i varchi complessivamente montati sopra le corsie autostradali, tre in direzione Svizzera e due verso Milano. La data di attivazione non è ancora stata comunicata ufficialmente e infatti non compare ancora formalmente tra i sistemi attivi sulla rete autostradale italiana ma il sistema è praticamente pronto. Mancano ormai solo alcune prove sul campo e poi si partirà.

Come funziona - Sviluppato da Autostrade per l’Italia e omologato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Tutor è stato progressivamente installato lungo tutte le tratte caratterizzate da tassi di mortalità superiori alla media fino a raggiungere un’estensione massima di circa 1.600 km di carreggiate di Autostrade per l’Italia e società controllate.

Permette di rilevare l’eccesso della velocità calcolata tenendo conto del tempo impiegato dagli automobilisti per viaggiare su tratte delimitate da due portali posizionati a una distanza variabile tra loro.

Numeri - Da quando è stato installato – riferisce Autostrade per l’Italia – «è stata registrata una diminuzione della velocità di picco (-25%) e della velocità media (-15%) contribuendo a determinare una significativa diminuzione dell’incidentalità e delle conseguenze alle persone. Dopo il primo anno dall’installazione, infatti, il tasso di mortalità si è ridotto del 51% sulle tratte coperte».

Multe - Per i trasgressori, le multe vanno da 42 a 173 euro per chi supera i limiti di massimo 10 km/h, da 173 a 695 e tre punti patente (da 11 a 40 km in più), da 544 a 2.174 con sospensione della patente da uno a tre mesi e decurtazione di 10 punti (da 41 a 60 km in più) e da 847 a 3.389 oltre a sospensione della patente da sei a 12 mesi e decurtazione di 10 punti per chi supera i limiti di oltre 60 km.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE