Cerca e trova immobili

CANTONELe aziende si preparano a fare nuove assunzioni

12.09.23 - 08:07
A livello regionale il Ticino (+57%) presenta una prospettiva di reclutamento più elevata di quella nazionale
Depositphotos (belchonock)
Fonte Ats
Le aziende si preparano a fare nuove assunzioni
A livello regionale il Ticino (+57%) presenta una prospettiva di reclutamento più elevata di quella nazionale

BELLINZONA - Le prospettive sul mercato del lavoro in Svizzera e in Ticino sono sempre buone, stando a un'indagine periodica di Manpower. La multinazionale specializzata nelle risorse umane si attende a una forte attività in termini di reclutamento di personale a fine 2023.

Stando a un sondaggio realizzato in luglio, il 38% delle aziende interrogate vogliono assumere nel terzo semestre, a fronte di un 30% a livello mondiale, indica una nota odierna.

I rami in cui regna maggiore ottimismo sono quelli dei servizi di comunicazione (+66%), dei trasporti e della logistica (+62%) dell'energia e servizi pubblici (+53%). La penuria di manodopera e il basso tasso di disoccupazione spiegano questo "boom" di future assunzioni, sottolinea Manpower.

A livello regionale il Ticino (+57%) presenta una prospettiva di reclutamento più elevata di quella nazionale. Segue la regione del Lago Lemano (+46%), mentre la Svizzera del nordovest è la sola a indietreggiare.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Tirasass 2 mesi fa su tio
Mi raccomando neh, assumete con salari dignitosi e in regola! Ma racumandi
Mirko 73 2 mesi fa su tio
Avanti frontalieri alla riscossa...Le agenzie di lavoro sono una mafia legalizzata nulla da dire...però mi meraviglio dei ticinesi che sono qui a lamentarsi e non scendono per strada
Tirasass 2 mesi fa su tio
Anch'io. E mi meraviglio che molti preferiscono dare addosso agli statali (che invece si difendono e fanno bene!) come se fosse colpa loro che molti settori del privato fanno pena. I sindacati dormono? Fare un associazione e cominciare ad andare regolarmente in piazza della Foca in occasione delle sedute del Gran Consiglio, portando cifre, statistiche e informare la popolazione?
Yoebar 2 mesi fa su tio
Ciapom doma frontalieri perché i costa meno, ok? I ticines ie mia bon da accontentas da chf 2500.- al mes. 🙈
Voilà 2 mesi fa su tio
Peccato che in Ticino non ci sono i profili richiesti!
Gimmi 2 mesi fa su tio
Ma a chi vogliono farla credere ,l'ennesima presa per ....!!
Swissabroad 2 mesi fa su tio
Tranquilli, tutto merito di Quadri lorenzina
leobm 2 mesi fa su tio
Manpower, agenzia interinale che il suo business è collocare personale. Cosa si pensa possa dire?!
Joe_malcantone 2 mesi fa su tio
Non raccontiamo caz…… mi hanno detto in faccia che sono fuori mercato a livello salariale …. Però gli andavo benissimo a livello di competenze ….. in pratica mi avrebbero preso a circa 3000 chf/mese….. e mi occupo di gestione di personale . VERGOGNA nessuno che interviene per porre un freno a questo squallore …..
Deluso 2 mesi fa su tio
Stesso problema, scriviamo sul curriculum che viviamo a Luino, Ponte Tresa o Como e vedi come ci chiamano
Rik830 2 mesi fa su tio
Sicuro 🤣 pensato più volte di scrivere permesso G e residente a Como 🤣🤣🤣
M70 2 mesi fa su tio
si per i front. ma vergo gnate vi di prendere i ticinesi per i fondelli! le nostre istituzioni sono le prime a dire: .."lo sappiamo..dovete andare in svizzera interna..".
Luchì92 2 mesi fa su tio
si certo, specialmente qua da noi in ticino io lavoro ti viene a bussare alla porta...smettetela di prenderci per il....
Rik830 2 mesi fa su tio
Si …. Di frontalieri …. Se hai il permesso G hai porte, portoni aperti…. Se sei residente ti chiamano per L assistenza o L disoccupazione!
NOTIZIE PIÙ LETTE