Cerca e trova immobili
CANTONE

Unitas guarda al futuro

L'Assemblea ha oggi nominato i nuovi membri di comitato e introdotto un regolamento
Archivio TiPress
Unitas guarda al futuro
L'Assemblea ha oggi nominato i nuovi membri di comitato e introdotto un regolamento
CADEMPINO - L'Associazione per ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana Unitas vuole guardare avanti, dopo i casi di molestie sessuali di cui si è parlato moltissimo negli ultimi mesi. Oggi pomeriggio si è svolta a Cadempino l'Assem...

CADEMPINO - L'Associazione per ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana Unitas vuole guardare avanti, dopo i casi di molestie sessuali di cui si è parlato moltissimo negli ultimi mesi.

Oggi pomeriggio si è svolta a Cadempino l'Assemblea ordinaria dell'Associazione, incontro con l'obiettivo di mettere la parola fine a un periodo difficilissimo e rilanciarsi con rinnovata fiducia verso il futuro. Come riporta la Regione, Unitas ha quindi nominato i nuovi membri di comitato, completando così il rinnovo richiesto dal Consiglio di Stato ticinese.

Nel comitato sono stati quindi eletti Marinella Botta-Cinelli, Giuseppe Faillace, Luca Guastalla, Jary Ferrari e Filippo Martinoli, che si aggiungeranno al rappresentante del Cantone Franco Lazzarotto e al Presidente Fabio Casgnola che, prendendo la parola, ha ribadito che ora il compito suo e del nuovo comitato sarà quello di fare in modo che tutti possano trovarsi bene e sentirsi a casa loro. 

Come sarà possibile? In primis tramite un nuovo regolamento organizzativo, uno strumento che mira a chiarire ruoli e competenze all'interno dell'Assemblea, di modo che tutti sappiano chi deve fare cosa e chi va informato. Parola chiave: trasparenza.

Oltre a ciò, nel corso dell'incontro è stata respinta a larga maggioranza l'ipotesi della copresidenza con un vedente e un non vedente.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Evry 2 anni fa su tio
Tutto insabbiato ! Nuovo Vino in vecchia Botte

volabas56 2 anni fa su tio
Tutto finisce bene quel che finisce bene..complimenti alla trasparenza.

66Giorgio 2 anni fa su tio
Mi piace il titolo🤭

Evry 2 anni fa su tio
Netta insabbiatura, vergogna.

Gus 2 anni fa su tio
Trasparenza?
NOTIZIE PIÙ LETTE