Cerca e trova immobili

CANTONEPasso del Gottardo, una riapertura provvidenziale (e sottozero)

17.05.23 - 11:31
Intanto la coda al portale nord della galleria autostradale è in aumento: sono nove i chilometri
FVR / M. Franjo
Passo del Gottardo, una riapertura provvidenziale (e sottozero)
Intanto la coda al portale nord della galleria autostradale è in aumento: sono nove i chilometri

AIROLO - In una parola: provvidenziale. Per il ponte dell'Ascensione, infatti, gli automobilisti che nelle prossime ore si troveranno inevitabilmente ad affrontare lunghe code verso sud, potranno fare affidamento sul Passo del Gottardo, via di fuga per scollinare a 2'106 metri gli intasamenti che si andranno a formare al Portale dell'omonima galleria.

La riapertura è avvenuta stamattina alle 11, tra la nebbia e una temperatura di due gradi sotto lo zero. La Polizia cantonale ticinese comunica che per questioni di sicurezza - e fino a nuovo avviso - il passo è aperto dalle 8 alle 20.

Sempre per la giornata odierna è prevista anche la riapertura del Passo del Klausen. Bisognerà attendere ancora, invece, per la Furka, fruibile per il weekend di Pentecoste. È prevista solo per il 16 di giugno, infine, la riapertura del Susten.

Nove chilometri di coda - Stando a una nota dell'Ufficio federale delle strade (USTRA), il traffico dovuto al fine settimana festivo avrà conseguenze sull'A1 e l'A2 e soprattutto prima dei tunnel del San Gottardo e del San Bernardino.

Stamane la lunghezza dell'ingorgo prima del portale nord del San Gottardo era già di cinque chilometri, con una tendenza all'aumento (attualmente sono già nove i chilometri di coda, con tempi di attesa di un'ora e 30 minuti). La strada del passo offre un'alternativa, anche se quella principale è l'A13 del San Bernardino.

Secondo l'USTRA, l'uscita di Göschenen (UR) verrà prolungata fino a Wassen (UR) in un progetto pilota per ridurre la quantità di traffico sul percorso alternativo attraverso Wassen. Così facendo, chi vorrà percorrere la strada del passo del Gottardo non dovrà uscire dall'autostrada all'altezza di tale località. Durante il giorno dell'Ascensione di un anno fa, il traffico si è bloccato creando code di lunghezza fino ai 10 chilometri davanti al portale nord, sia il mercoledì sera sia il giovedì pomeriggio.
 
 

COMMENTI
 
centauro 4 mesi fa su tio
Ci si lamenta se il turismo cala....ma ciascuno è libero o meno di andare dove gli pare e spendere i propri soldi dove e come vuole?
Gemello 4 mesi fa su tio
Ma siamo sempre alle solite,quanti commenti innutili!!
Fra Francesco 4 mesi fa su tio
Chissà dove andranno, forse in Romagna ? Non credo proprio con il Maltempo che abbiamo.
blitz65 4 mesi fa su tio
sul passo devono transitare targhe UR/TI
Brissago 4 mesi fa su tio
?
centauro 4 mesi fa su tio
E chi le controlla le targhe?
Arrabbiato 4 mesi fa su tio
Dai battiamo il record di colonna pf 😀
Skorpio69 4 mesi fa su tio
mi chiedo con questo tempo dove vanno e ancora visto che hanno appena fatto vacanze Pasqua e in certi cantoni anche già le vacanze di carnevale... anche in italia sono soto l'acqua... ma statevene a case !!!! in questi casi : quanto mi manca il covid !!
Blobloblo 4 mesi fa su tio
Mamma mia!!!
Y2KBug 4 mesi fa su tio
Mio nonno e campato 100 anni… ( ogni riferimento è puramente casuale )
Frankeat 4 mesi fa su tio
Un bel lockdown e ce li leviamo tutti dalle OOO
AddavenìBaffone 4 mesi fa su tio
skorpio, pensa a guardare in casa tua e non guardare in casa d'altri. Saranno catsi dei viaggiatori dove, per quanto tempo e quanto spesso vogliono andare in ferie. Resta murato in casa e mettiti anche la mascherina, non si sa mai.
357magum 4 mesi fa su tio
Ma la gente può o no fare quello che gli pare? In Ticino se si fermano lasciano denaro quindi…. non scrivete sempre asinate
Falla finita 4 mesi fa su tio
skorpio69 hai lo stipendio, comunale? Cantonale? Federale? Spendili sti 4 soldi, tanto non li porti via!
NOTIZIE PIÙ LETTE