Una misura dovuta al «perdurare della crisi del settore automobilistico», annuncia l'azienda
MANNO - L'azienda situata a Manno Alcar Ruote SA si trova «costretta» a licenziare un numero imprecisato di collaboratori.
Lo ha annunciato questa mattina l'azienda stessa, additando il «perdurare della crisi del settore automobilistico e la conseguente perdita di fatturato». Motivi per cui Alcar si trova «costretta a ricostruire un quadro economico generale che consenta il mantenimento delle proprie attività produttive in Svizzera».
Pertanto, come detto, l'impresa attiva nella fabbricazione, il commercio e la progettazione di ruote per autoveicoli civili e industriali ha oggi aperto una procedura di consultazione con la propria Rappresentanza del personale nell’ambito di una pratica di licenziamento collettivo.
Sono circa 110 i dipendenti che lavorano nello stabilimento di produzione di Alcar Ruote situato nella Svizzera italiana.
Scusate la mia ignoranza, una domanda , vendono anche a privati ?
M70 mi spiace dirlo ma ci sono anche residenti che lavorano. Mi fa solo sorridere il tuo pensiero perché i residenti che lavorano al fianco con i fronta sono persone con una sana mentalità aperta a tutti. Credo anche non sapendo di come si lavora all'interno di questo sito non giudicare mi piacerebbe invitarti a passare una settimana di lavoro. Credo anzi ne sono sicuro che saresti uno dei tanti residenti che sono scappati dopo due ore di lavoro.
Licenziamento collettivo per abbassare i salari , letto su T i c i n o n e w s . Ch Verranno convocati uno per volta e dovranno firmare un contratto con 3 o 400. Fr di meno …
è brutto da dire ma se sono tutti fronta domani trovano un altro posto a scapito dei ticinesi quindi no problem. i ticinesi lottano e vengono lasciati a casa tutti i giorni e qui si paga anche l'aria che respiriamo. Quindi che non si lamentino. Tio cominci a chinarsi e pubblicare le problematiche dei residenti. non da ultimo le ditte che hanno alle dipendenze solo fronta possono anche fallire visto che non portano nulla al territorio.
Ok, ma sei sicuro che anche in Tio non lavorino dei frontalieri o addirittura che gli articoli non siano inviati da qualche home office oltre confine ?
Che non portano nulla al territorio lo pensi tu! le aziende portano sempre qualcosa al territorio. Ma tu non ci arrivi😂🫢. Il tuo orientamento politico ti spinge a non arrivare a ragionare oltre
Pertanto tutti questi capannoni vuoti occupano i terreni a discapito di chi vorrebbe fare azienda seriamente.
Altra azienda che ha goduto degli sgravi fiscali in Ticino, scaduti i quali ritorna a casetta provvisoriamente per poi reinsediarsi nuovamente da noi (con personale e management frontaliero) e ripartire con lo sciacallaggio ? (chiedo per un amico)
Ciao sono un dipendente frontaliere della Alcar ruote diretto interessato alla vicenda in corso. Parlare senza sapere la causa che ha scaturito questa decisione presa dalla Azienda stesso non è corretto come non è corretto giudicare il personale come fannulloni o quant'altro. Premesso questo la ver motivazione è scaturita da una serie di continue richieste fatte da parte della Direzione nell'arco di un decennio. Parlo di vari accordi e contratti interni siglati tra le parti personale impiegato e azienda. In questi accordi è stato chiesto al personale sacrifici per aiutare l'azienda in quanto in difficoltà per colpa del mercato automobilistico. All'azienda è stato dato da parte del personale dietro promessa di mantenimento del sito produttivo e nessun licenziamento. Un accordo sulla flessibilità 32 lavorative Uno accordo sul cambio euro-chf Tolta la mezz'ora di pausa pagata (diritto acquisito) Tutto questo su accordi quinquennali. Premesso che le somme degli stipendi sono stati dati dall'azienda e non pretesi da noi dipendenti. Tutto questo ha influito per undici anni dal primo accordo triennale poi continuamente fino ad oggi accordo in scadenza a giugno 2023. Questo accordi hanno portato ad una riduzione di stipendio sul lordo. Esempio: Stipendio di 3.682 CHF lordi percentuale 10.50% trattenuta cambio CHF - EUR pari a -386,61 CHF sempre sul lordo. Rimane uno stipendio lordo di 3.296.39 su cui poi qui vengono effettuate il resto delle trattenute. Questa trattenuta va anche influire su una perdita di accantonamento pensionistico e secondo pilastro e un ulteriore risparmio su'oneri da versare da parte della'azienda. Questa trattenuta viene effettuata anche a regime di lavoro ridotto come ne periodo di pandemia. Nonostante l'azienda abbia percepito aiuto da parte dello Stato. Questa è la causa del nostro no alle continue richieste. Non la mancanza di voglia di lavorare. Credo che abbiamo fatto molto per guadagnarci una stabilità lavorativa Finanziando la Azienda stessa con il nostro lavoro e i nostri soldi. A questo punto vi domando se voi che criticare e giudicate che cosa fareste? Dimenticavo tutte richieste effettuate con minacce di delocalizzazione e licenziamenti. Noi la risposta è stata inviata ed è Basta a tutto questo. Noi non chiediamo altro che lavorare e essere rispettati. Cos che in Alcar Ruote non accade. Riflettete prima di dare contro a chi lavora per le proprie famiglie con dignità. Un rispettoso saluto a tutti.
Si va bene ma l azienda è italiana gestita da italiani. E mi fermo qui.
Ciao…io mi scuso per certi commenti razzisti fatti da certe persone qua dentro. Non tutti la pensano come quelle 4 persone di destra estrema. I frontalieri sono lavoratori che vanno rispettati . Grazie per la tua spiegazione per tutti noi.
E dopo🤔...pensavi che era dei maia crauti 🤷♂️
Però nel consiglio d'amministrazione ci sono due svizzeri (uno abita in Austria), un austriaco, un italiano e un ex presidente mezzo galeotto dell'HCL (questo non so in che paese metterlo; da tifoso dell'Ambrì lo metto coi topi di fogna, ma è una divagazione molto personale).
Quante baggianate, la ditta fa soldi a palate conosco chi ci lavora dentro, lo fanno solo per abassare gli stipendi o aumentare le ore di lavoro per chi lavora attualmente.
Keope1963 , perfetto bravo .
Non è la voglia di lavorare che manca, manca la voglia di farsi prendere in giro con stipendi insufficienti per condurre una vita dignitosa in Svizzera.
parole sante
Brissago , per forza , vai a vedere che stipendio percepiscono .
centauro , con il 90% sono stato basso lo so , scusami .
Sei stato bassissimo credimi
Penso che il 90% sono frontalieri .
Anche il 99%
Per forza! qui tutti buoni a lamentarsi contro i frontalieri! le maniche non se le rimbocca quasi nessuno, ma pretendiamo il mondo! Voglia di lavorare saltami addosso!
Confermo, ho dato uno sguardo su LinkedIn e TUTTI gli utenti iscritti sono italiani.... partendo dal Management
Fallo 😆 tu caro Brissago dai il buon esempio 🌹🌹🌹🌹
Infatti lo faccio già! Non peso sulla collettività, assistenza diso ecc ecc! Voglia di fare per molti uguale a zero!
Mi piacerebbe sapere che fai e lo stipendio netto che prende
Errata corrige: Che lavoro fai
Faccio non uno ...non due...ma bensì tre lavori,inizio alle 11 e finisco alle 23,non sono mai a casa prima delle 24 più o meno, guadagno poco per quello che faccio,ma mi va bene, sono occupato impegnato e non peso sulle spalle della collettività! Andare a lavorare sfaticati!
Lasciare due dei tra lavoro che fai a due residenti ? Questo sarebbe molto apprezzato credimi ❤️
😂😂😂😂