Il mancato raggiungimento della maggioranza sullo scostamento di bilancio ha bloccato la seduta. Si voterà la prossima settimana.
ROMA - Niente da fare. Nemmeno oggi, la Camera italiana ha approvato l’accordo fiscale fra Svizzera e Italia.
Dopo lo slittamento di ieri, sembrava questo il giorno buono. Ma un colpo di scena ha cambiato le carte in tavola. Sullo scostamento di bilancio, uno dei provvedimenti cardine del Governo, non è stata raggiunta la maggioranza.
Un "terremoto politico", che ha richiesto la convocazione immediata della conferenza dei capigruppo: la seduta, nel frattempo, è stata sospesa per quasi tre ore.
Come poi annunciato una volta ricominciati i lavori, la votazione sull'accordo fiscale è stata posticipata a settimana prossima. Il testo è differente rispetto a quello passato a febbraio a palazzo Madama: il Governo italiano ha infatti inserito due emendamenti: l’eliminazione della Svizzera dalla black list e il telelavoro dei frontalieri. Per questa ragione, il testo dovrà poi tornare al Senato per l'approvazione definitiva.
Nello specifico, le due modifiche (art.11bis) fissano la percentuale di smartworking «a un massimo del 40%». Inoltre, si conferma il valore retroattivo (a partire dal 1 febbraio) e temporaneo dell’accordo («entro e non oltre il 30 giugno»).
Inoltre, si provvede all’«eliminazione della Svizzera dall'elenco di cui all'articolo 1 del decreto del Ministro delle finanze 4 maggio 1999».
Nei giorni scorsi, la consigliera federale Karin Keller-Sutter e il ministro delle finanze italiano Giancarlo Giorgetti hanno firmato una dichiarazione politica concernente proprio la regolarizzazione delle due questioni fiscali pendenti.
Solo i gnucchi di Berna continuano a credere che l'Italia non sia un'enclave Africana.
Articoli tanto per far acchiappare click. Dopo l'accordi per il telelavoro CH e IT e la rimozione della confederazione dalla lista dei paradisi fiscali ( decisione SBAGLIATISSSSSSSSSSIMA) si erano accordati per modificare il testo quindi non poteva essere comunque votato oggi con quel testo.
Ancora una volta lo stato commedia pirandelliano lo ha messo in quel posto alla credulona Svizzera. Quando Berna dirà basta alle buffonate????
Governare l'Italia non è impossibile. É INUTILE
Si chiama paese dei balocchi. Loro vNno a slittare a fine aprile e tutti gli Ltri mesi dell"anno
Ahahahahahah, ma che strano!!!! E anche oggi l'accordo si firmerà domani... Ma davvero qualcuno, a parte l'Ignazio da Berna, ci crede ancora? Ma davvero c'è ancora chi pensa che abbiano ancora un briciolo di credibilità? Quell'emiciclo è un circo pieno di pa gl1 acc1
Ma ti pareva strano ma proprio strano!
😂 ragazzi, la politica è una cosa per gente seria 😂. Le nostre 7 marionette e il loro burattinai 🤣🤣🤣 torniamo a pascolare le vacche
Ve l'avevo detto: vi fidate degli Italiani?
Da chi da la Val da Mucc...super guz👍
anche se è un accordo svantaggioso x almeno 10 anni x la CH come spiegato da alcuni specialisti del ramo,...comunque la ns nazione l'ha presa come sempre in quel posto..congratulazioni politici del menga
ma c'è ancora qualcuno che ci crede a questo accordo??? sono anni che ci pigliano per li lato B
Prendiamoci tempi anche noi per sospendere alcuni accordi e mettere altri come le tasse di circolazione dei frontalieri.. ecc ecc ecc
Che nazione di e..m..m..e l’Italia
Guarda dove vivi tè 🐒
si infatti qui pure peggio ultimamente
Scusa Ma che nik hai messo? Io avrei un po vergogna. Come se io mettessi anti it. mi metterei almpari di certa gente qua dentro
Svizzero da 60 anni ma ho tutti i motivi ultimamente x scrivere anti. Ch