CANTONEIl funzionario coinvolto è ai vertici dell'UDC di Bellinzona

19.08.21 - 12:31
Il 34enne sotto inchiesta è pure attivo nel Consiglio comunale della Capitale.
Ti-Press
Il funzionario coinvolto è ai vertici dell'UDC di Bellinzona
Il 34enne sotto inchiesta è pure attivo nel Consiglio comunale della Capitale.
L'uomo, accusato di aver preso parte a un traffico abusivo di targhe con cifre basse, è stato nel frattempo sospeso dal Governo. Nei suoi confronti è pure stata avviata un'inchiesta disciplinare.

BELLINZONA - È un terremoto (anche) politico quello che ha scosso questa mattina la sezione della Circolazione di Camorino. Il 34enne accusato di aver preso parte a un traffico abusivo di targhe con cifre basse, per il quale è stato arrestato e rilasciato a piede libero, è infatti un consigliere comunale di Bellinzona. Ma non solo. Perché il funzionario in questione ricopre anche una carica ai vertici della sezione bellinzonese dell'UDC.

Sorpresa UDC - La notizia ha colto tutti di sorpresa, tanto che i vertici del partito cantonale preferiscono per ora non commentarla. Sulla questione dovrebbe arrivare una loro presa di posizione nelle prossime ore. 

Indagati a piede libero - Sotto accusa insieme al 34enne, ricordiamo, è finito anche un 48enne svizzero del Luganese. Entrambi indagati dopo una segnalazione proveniente dalla stessa Sezione della circolazione, le due persone sono state fermate il 17 agosto. Quello stesso giorno al termine dei rispettivi verbali era stato ordinato il loro arresto provvisorio. Il giorno successivo, ieri, i due imputati - dopo un confronto e l'audizione di alcune persone informate sui fatti - sono stati rilasciati e permangono indagati a piede libero.

Una marea di reati - I reati ipotizzati a carico del 34enne sono quelli di corruzione passiva (subordinatamente accettazione di vantaggi), abuso di autorità, appropriazione indebita, acquisizione illecita di dati e riciclaggio di denaro. Per il 48enne si ipotizzano, invece, le imputazioni di corruzione attiva (subordinatamente concessione di vantaggi), riciclaggio di denaro e ricettazione.

Sospeso dal Governo - Il 34enne è stato nel frattempo sospeso dal suo incarico dal Governo. Nei suoi confronti è pure stata avviata un'inchiesta disciplinare. Il Governo «stigmatizzando quanto emerso» si riserva di prendere «le opportune misure» contro il funzionario sospeso.

Gobbi: «Amareggiato e arrabbiato» - Da parte sua anche Norman Gobbi si dice deluso dell'accaduto. «Sono molto amareggiato e arrabbiato», scrive su Facebook il direttore del Dipartimento delle istituzioni definendo un «tradimento della fiducia» l'atto compiuto dal suo collaboratore. «Mi consola il fatto - continua - che la segnalazione su possibili irregolarità sia partita dalla stessa sezione della circolazione».

COMMENTI
 
T-34 1 anno fa su tio
Strano che la magistratura non abbia insabbiato tutto col solito "Non luogo a procedere". Cos'è, l'organico della procura è stato recentemente sostituito a nostra insaputa? Sarebbe l'unica spiegazione plausibile, ma alquanto improbabile considerato il livello di arretratezza istituzionale nel quale langue il Cantone Ticino. O forse la magistratura, per una volta, ha deciso di dare segni di vita: "punirne uno per poi potere assolvere i prossimi cento". Probabilmente l'indagato non faceva parte della cerchia degli amici degli amici che non vanno disturbati, e politicamente non doveva avere un gran peso, altrimenti sarebbe figurato fra i precedenti o i successivi cento denunciati e graziati prima ancora di cominciare....
Tato50 1 anno fa su tio
Lo hanno fatto anche con quel maledetto che ha ucciso come un cane il piccolo di 13 mesi di mia figlia ;-(( Però c'era un motivo, non puoi perseguire uno che adesso si trova all'inferno. ASSASSINO per noi però lo sarai sempre !!!!!!!!!!!!!
F/A-19 1 anno fa su tio
Si fregano milioni e non vanno in prigione ed il nostro procuratore non trovò di meglio che non procedere penalmente, tutti assolti.
Meiroslnaschebiancarlengua 1 anno fa su tio
Chissà se lo mettono nella stessa cella di Etter. Forse resta una copia del libro "Mein Dampf" (libro sui treni a vapore).
Tato50 1 anno fa su tio
Lo hanno messo in quella del funzionario dirigente del DSS condannato per coazione (non era UDC ) ;-((
F/A-19 1 anno fa su tio
Anzi, taluni li votiamo ancora , altri sono dovuti dimettersi dalla politica ma si sono presi applausi interminabili, altri hanno chiuso le ditte per non pagare nemmeno la multa, che tristezza, che onesta, che omuncoli che abbiamo...
F/A-19 1 anno fa su tio
Ah ecco, volevo dire che i due signorini sono stati in prigione x una notte ma quando c’è stato il caso asfaltopoli nessun nostro politico ha fatto un giorno di prigione
Meiroslnaschebiancarlengua 1 anno fa su tio
Problemino. Per asfaltopoli non c'era posto in prigione per tutti. O allora avrebbero dovuto appaltare i lavori per costruirsene una (o due, fatturate tre).
F/A-19 1 anno fa su tio
Che tristezza, non mi lasciano commentare....
Tzozjlred 1 anno fa su tio
Eh ci risiamo... le solite dichiarazioni...le poche mele marce, siamo arrabbiati, sino a... e' un italiano che sputa nel piatto dove mangia, eccetera eccetera eccetera. Poi senza nemmeno rendersene conto tutto torna alla normalita, e via... tutti a votare gli stessi incapaci o meglio capaci a prendere per i fondelli la gente. Se devo ricordare tutti i casi di corruzione e di abuso di potere dentro le istituzioni vuoi del Cantone, vuoi dei Comuni mi vengono i brividi e anche un po' di paura.
F/A-19 1 anno fa su tio
Esatto, partiamo da lontano? Vogliamo parlare di asfaltopoli?
Tato50 1 anno fa su tio
Tho, uno che ragione. se dovessimo andare a vedere i partiti di appartenenza di certi "Onorevoli" il Gran Consiglio lo portano a 50 membri ;-)) Giudicare chi commette un reato mi sembra giusto ma metterci anche la sua appartenenza a un partito è come essere in Sardegna o Sicilia ad appiccare gli incendi dolosi ;-((
Tzozjlred 1 anno fa su tio
Asfaltopoli, l permessi per stranieri originali e in bianco trovati sparsi per i paesi dell est, il caso della ditta di "insicurezza" che picchiava gli asilanti e esercitava su mandato del Cantone il controllo di vari centri (tralasciamo il fatto che non pagava nemmeno i contributi Avs dei suoi scagnozzi), e quant altro or ora non ricordo. Ma davvero i vari dipartimenti del Cantone fanno acqua un po da tutte le parti. Speriamo che Berna non intervenga, o forse sarebbe il caso...bah non lo so, pero' e' chiaro che non si sta facendo bella figura...anzi. comunque sia ...schoni tessin...
Tato50 1 anno fa su tio
Ha pagato un solo liberale , la Costra ha lasciato a casa 150 operai e poi sabbia a camionate ;-)
F/A-19 1 anno fa su tio
E per le dimissioni del proprietario consigliere politico a Lugano una standing ovation, applausi a non finire...., dimmi con chi vai e ti dirò chi sei!!! Da qui si capisce a cosa serve la politica.....!!!!!
Tato50 1 anno fa su tio
Sarà per quello che a volte mi fa un pochino schifo. Errare è umano, ma se occupi certe posizioni non te lo puoi permettere. Poi, come scrivono certi qui, si butta tutto nel calderone e son tutti disonesti
Mattiatr 1 anno fa su tio
Vogliamo parlare che per trenta mila franchi si parla di scandalo cantonale? Va bene che c'è stata una violazione legale ma non tutto è scandaloso. Ora alla polizia spetta lavorare e a noi tornare alla normale routine, finiamo sempre per parlare troppo di bazzecole dimenticandoci totalmente delle cose importanti (tipo i problemi di sto cantone).
F/A-19 1 anno fa su tio
Esatto! Un processo mediatico pubblico con tanto di galera, dimissioni dalle cariche pubbliche, processo e multa più risarcimenti vari per quattro targhe quando invece per decenni si sono sottratti milioni di franchi di denaro pubblico nessuno è finito in galera perché la nostra procura non ne ravvisato gli estremi, che strano, ma la politica non deve essere ben separata dall’apparato giudiziario?
Tato50 1 anno fa su tio
Vedi quello che "vendeva " i passaporti e i permessi G. Pensionato in anticipo e non era UDC ;-((
loreen 1 anno fa su tio
ma dai che tristezza; avessero stipendi da fame o lavori che spezzano la schiena; con tutti i disoccupati non raccomandati che ci sono in giro non è davvero accettabile
Ala 1 anno fa su tio
La mia 5722 molti e molti anni fa era sparita nei meandri del famigerato ufficio per poi riapparire tempo dopo ovviamente con un altro detentore. Nulla di nuovo quindi....
Tato50 1 anno fa su tio
Quanto tempo è passato dal momento del deposito della targa ? Senza esplicita richiesta la targa dopo UN ANNO viene rimessa in circolazione. Tanto per informarti prima di dare del ladro a chiunque ;-(
marco17 1 anno fa su tio
Perché non mettete il nome, tanto ci arrivano tutti a capire che si tratta del presidente della sezione bellinzonese del partito blocheriano, il cui cognome è il plurale di un nome di battesimo.
Tato50 1 anno fa su tio
Taci prima di parlare e aspetta che ti hanno accontentato. Se era dei tuoi col cavolo che lo sapevi (forse tu si ) ;-(
marco17 1 anno fa su tio
Sei quasi patetico con le tue baggianate. Non appartengo a nessun partito e non me ne frega niente a che partito appartengono i malfattori e ancor meno i tapini come te.
Meiroslnaschebiancarlengua 1 anno fa su tio
Perchè te la prendi così? Logami di parentela? Fai il furbetto anche tu? Sostegno ceco e becero al partito?
Tato50 1 anno fa su tio
Niente di tutto ciò, sono apartitico e voto scheda senza intestazione. Volevo solo far notare che quando uno è di un determinato partito lo si sbatte in prima pagina mentre per altri silenzio di tomba. Quindi ceco e becero sarai tu ;-(
Tato50 1 anno fa su tio
Leggi sotto ;-((
Tato50 1 anno fa su tio
Allora ne esiste uno con un Nick identico visto che sono anni che ti "leggo". Poi sul becero e tapino dimostri tutto il tuo QI in ambito di una discussione dove non credo di aver offeso nessuno cosa che tra i tuoi scritti trovo sovente nelle tue difese d'ufficio dei sinistroidi ;-( Ricambio il tutto con simpatia perché essere chiamato così da te è un onore e credo che ho problemi molto più seri che ti auguro di non avere ;-((
Tato50 1 anno fa su tio
Hai ragione, scusami, adesso che ci penso sei anarchico; che è peggio ;-((((
Emy977 1 anno fa su tio
Ma cos’è una barzelletta??? Lo sanno pure i muri che funzionasse così…
Tato50 1 anno fa su tio
Quello residente nel luganese di che partito è ????????
Gus 1 anno fa su tio
Ma guarda un po': gli udicini si sono sempre ritenuti perfetti e facevano la morale agli altri. Et voilà. E che dire del Dipartimento Istituzioni?
Blobloblo 1 anno fa su tio
Guarda che i furbi ci sono ovunque, di tutti i colori e bandiere!!! Cosa c’entra il partito???
Meiroslnaschebiancarlengua 1 anno fa su tio
I furbi ci sono avunque e si dovrebbe applicare la promessa elettorale dell'UDC sulla sicurezza "Noi vogliamo una Svizzera sicura. Il nostro Stato deve garantire la sicurezza senza se e senza ma. I delinquenti violenti devono perciò essere severamente puniti e gli stranieri criminali espulsi." Quindi a questo signore delle targhe bisognerebbe tagliare le .... Per le altre sanzioni è da vedere se è patrizio o d'importazione.
Dalu 1 anno fa su tio
Ma che strano… udc!😂😂
Tato50 1 anno fa su tio
Speravo invano che nessuno arrivasse al punto di fare osservare l'appartenenza politica di un disonesto, ma è stato un atto vano. Chi giudica un delinquente in base al colore del suo partito non fa giustizia ma propaganda politica di basso livello. Prendersela a priori con il Dipartimento Istituzione, parte lesa, non fa altro che confermare l'odio verso un partito che forse è uno dei pochi che fa il bene del nostro paese e non sottace se qualcosa avviene nel suo Dipartimento cosa che non posso dire per altri che in un Blog ho citato e rischiato grosso ( neh giornalista di TIO Illarietti). Se proprio vogliamo andare a ricercare altri casi, cito quello del dirigente del DSS condannato per coazione e pensionato in anticipo ed era di destra anche questo ? No era completamente sulla corsia di contromano !!! In oltre trent'anni di servizio per l'amministrazione di porcherie ne ho viste troppe, quindi giudicate l'uomo e non il partito d’appartenenza. O vogliano andare a vedere di che partito era quel Consigliere di Stato che si ritirava nelle toilette delle donne o quello invitato a lasciare la poltrona per dei peccati veniali? Ho chiesto se il "socio" del disonesto, quello di Lugano, fa parte anche lui di un partito. Non ricevendo risposta vuol dire che era membro di qualche associazione caritatevole ;-(( Che ne so, targhettine magiche - prendete quelle basse per Cartitas ecc. ecc. Che pena ;-((
vulpus 1 anno fa su tio
Viene il dubbio che sia la politica che lo abbia rovinato . Il partito conta poco, non hanno più influenza sulle persone, se non per convenienze dirette o indirette.
Meiroslnaschebiancarlengua 1 anno fa su tio
Mi sbaglio o sei un po' di destra?
Tato50 1 anno fa su tio
Si, specialmente quando guido ;-) A parte il fatto che ho già risposto a "marco 17" se proprio dovessi scegliere non andrei certo tra i partiti che hanno votato "Via Sicura" della quale tutti si lamentano. Oregiatt - PLr - Verdi e Socialisti. Contrari Lega e UDC. E quelli che hanno bocciato la legge del CO2 son tutti di destra ? Io a te non chiedo da che parte stai perché certe Nazioni hanno ancora la libertà di scelta !!
Tato50 1 anno fa su tio
Se tutti quelli che entrano alla Stampa li etichettiamo per il partito che appartengono e non perché sono delinquenti, siamo messi male.
NOTIZIE PIÙ LETTE