Operazione di polizia venerdì scorso in Valle di Blenio e in Val Leventina.
Quattordici le contravvenzioni comminate dalla polizia su una ventina di controlli. Nove veicoli dovranno inoltre effettuare il collaudo.
BELLINZONA - Lo scorso venerdì 26 febbraio la polizia cantonale ha effettuato un'operazione finalizzata alla verifica del rispetto delle normative riguardanti l'utilizzo delle motoslitte nella zona di Dötra (Valle di Blenio) e nell'area della Traversa (Valle Leventina). Complessivamente è stata controllata una ventina di questi veicoli. Il risultato? Ben quattordici dei conducenti o proprietari erano "fuorilegge" e si sono visti comminare una multa.
Nello specifico sette contravvenzioni sono state attribuite per guida al di fuori dei percorsi autorizzati, una per la guida di un veicolo difettoso, cinque per la mancata applicazione della targa e una per la guida senza casco. Ben nove slitte a motore - infine - dovranno effettuare il collaudo obbligatorio.
Nel comunicare l'operazione, la Polizia cantonale ricorda che la circolazione con le motoslitte è autorizzata unicamente sulle strade innevate, se il viaggio è necessario per raggiungere immobili abitativi, il veicolo è conforme alle prescrizioni e regolarmente ammesso alla circolazione e il conducente è titolare della corrispondente licenza.
Il dispositivo, nato anche per venire incontro ad alcune richieste e segnalazioni giunte dalla popolazione, si è svolto in collaborazione con l'Ufficio caccia e pesca e la Sezione della Circolazione.
Ma io mi chiedo; è cosi difficile avere dei mezzi in ordine e sicuri? E' cosi difficile rispettare delle semplici regole? Se la risposta è si, allora qualcuno ha qualche problema comportamentale.
Ciao, concordo con Tato50, ci sono regole e vanno rispettate e questo vale per ognuno di noi.
Sbagliare è umano, è capitato anche a me che ero nell'ambiente. Criticare, nell'anonimato è facile e un pochino vigliacco ma d'altra parte c'è la libertà d'espressione. Forse qualcuno dovrebbe andare a scrivere certe cose dove dico io e per qualche annetto sul Blog non lo vedi più. Magari un paio di mesi nella Scientifica, dove operavo io e vedrà con i suoi occhi e sentirà con il suo naso, che i lazzaroni stanno da un'altra parte. Io sono andato in pensione con 700 ore di recupero e certe giornate erano di 14 ore, di giorno, di notte, il sabato la domenica e in trent'anni ho tagliato il Panettone con i miei 5 volte. Quelli che criticano lo fanno tutti gli anni ma non gli auguro che gli vada di traverso ;-)))
L'anarchia è una brutta malattia. Parlar male della Polizia è uno Sport, ma nel momento del bisogno.........
Ch i critica il nostro paese e non accetta le leggi , consiglio di recarsi in Eritrea o in Birmania ,Cina .Emigrate... Fanno bene a far cassetta . Se poi succede un incidente (mortale o non mortale ) si reclama perché non controllano. Consiglio : Se prendete la multa mettere il foglietto o la ricevuta sul muro e picchiare la testa fino a quando si capisce di aver sbagliato.
Sono belle giornate di sole. Meglio mandare gli agenti sulle montagne( magari con l'elicottero) che in città a sorvegliare chi non rispetta le regole degli assembramenti.
Belle discussioni. Se é stata fatta una legge (discussa e poi accettata) la si deve rispettare, altrimenti si sa che si incappa in sanzioni anch'io ho qualche volta infranto le regole pur sapendo che potevo essere sanzionato a volte mi é andata bene a volte no ho pagato la contravvenzione inflittami senza inveire contro gli agenti che fanno il solo il loro lavoro, (reato é ignorare la legge) sbagli paghi. Inveire contro la polizia se si ha torto non é giusto non vi é mai capitato di chiamare le forze dell'ordine perché avevate bisogno? Fateci un pensierino se certe critiche fatte sono giuste anche se tra le forze dell'ordine ci sono purtroppo anche i grattaculi.
Bene; un commento intelligente da "incorniciare" perché, dietro l'anonimato, infierire sulla Polizia è uno Sport Nazionale. Poi quando hanno bisogno la chiamano. In fondo non è che si divertano ma eseguono solo ordini e al limite criticherei chi sbaglia non chi è nel giusto. Che ci vuoi fare certi hanno troppo tempo libero e usano la tastiera ma si dimenticano la testa e accendere quel poco che c'è dentro;-))
Certo! Ma per il SERVIZIO al CITTADINO, non per queste cavolate, poi ti senti rispondere che al momento gli agenti sono occupati (a controllare le motoslitte, nei cespugli con radar anche sui passi, ecc...) quindi arriveranno il prima possibile... 😂
Le cavolate le scrivi tu perché odi a prescindere. Esiste la prevenzione e la repressione e non preoccuparti, quei due che controllano le motoslitte o stanno dietro a un cespuglio per fregarti, di solito sono quelli delle Comunali. Certo che se sapessi chi sei, in caso di bisogno rispetterei anche i 30 km/h orari prima di raggiungere il tuo domicilio; almeno avrai qualcosa da ridire sulla lentezza; a meno che quello che vuole sgozzarti sia uno paziente ;-((
Uella Tato, io non odio a prescindere, anzi mi è capitato perfino di aiutare più che volentieri la Pola per la cattura di alcuni criminali che hanno terrorizzato la mia vicina! Comunque per arrivare a casa mia c'è un tratto a 30 orari, io non l'ho mai voluto, altri vicini l'hanno richiesto, ciò non ha comunque impedito ai bradipi di turno di schiacciarmi il gatto... 😢 Ma se dovesse soccorrermi la Pola, nessun problema, gli do io il permesso di arrivare a pancia terra! 😂😂😂
Se andassero solo nelle loro baite e in modo civile .....
Il problema è che quelli che vanno nelle loro baite, lo spero almeno, hanno il diritto e cercano di comportarsi come dici tu. Sono quelli che non possono che si divertono a scorrazzare; poi pagano ;-))
Non bene.....benissimo. Adesso la polizia deve verificare che certi rottami vengano davvero portati al collaudo e in caso contrario eliminati.
Siamo diventati proprio un paese per vecchi!!! Non sanno più come opprimerci. Vedrete che tra poco inizieranno a prendersela con le bici elettriche.
Infatti; quelli con le motoslitte sono tutti "over 80" ;-((
Giusto per curiosità, a quanto ammontanto queste multe per i vari reati commessi o per le irregolarità riscontrate?
Grazie Polizia per salvarci da questa pericolosissima minaccia criminale 🤦🏻♂️ Elicotteri, droni, motoslitte varie, per multare una cinquantina di poveretti che raggiungono la propria baita pure in inverno
Cosa vuoi farci, alla gente frustrata da fastidio qualunque cosa, l'unico sfogo o soddisfazione è segnalare queste cavolate. Il bello è che la Pola gli dà retta, si vede che non ha di meglio da fare che castigare 4 indisciplinati della categoria...
Barbabeitol e spinazz ; guarda che quelli delle baite hanno il permesso scritto per l'uso della motoslitta per raggiungerle. Quindi, parla male solo di quello che sai ;>-((
Probabilmente quello che non sa sei tu, visto che ho sia la baita che la motoslitta
Di solito evito di parlare a vanvera. Leggi alla fine e poi informati prima di prendere posizioni che non conosci ;-)) La Polizia cantonale comunica che una vasta area tra l’alta Valle di Blenio e l’alta Leventina – e in particolare la zona di Dötra, del Nara e del Lucomagno – è stata teatro per tutta la giornata di sabato 09.01.2021 di un’operazione finalizzata alla verifica del rispetto delle normative riguardanti l’utilizzo delle slitte a motore. Complessivamente si è proceduto al controllo di una trentina di questi veicoli e dei rispettivi conducenti o proprietari. Nel corso degli accertamenti è in particolare emerso un caso di guida senza copertura assicurativa e senza licenza di circolazione. Il conducente, al termine dell’interrogatorio, è stato denunciato per contravvenzione ai relativi disposti della Legge sulla circolazione stradale. Buona parte dei proprietari è per contro risultata in possesso di un permesso di transito rilasciato dal Comune competente per raggiungere le cascine e i rustici. Contento ?????????
La Polizia cantonale comunica che una vasta area tra l’alta Valle di Blenio e l’alta Leventina – e in particolare la zona di Dötra, del Nara e del Lucomagno – è stata teatro per tutta la giornata di sabato 09.01.2021 di un’operazione finalizzata alla verifica del rispetto delle normative riguardanti l’utilizzo delle slitte a motore. Complessivamente si è proceduto al controllo di una trentina di questi veicoli e dei rispettivi conducenti o proprietari. Nel corso degli accertamenti è in particolare emerso un caso di guida senza copertura assicurativa e senza licenza di circolazione. Il conducente, al termine dell’interrogatorio, è stato denunciato per contravvenzione ai relativi disposti della Legge sulla circolazione stradale. Buona parte dei proprietari è per contro risultata in possesso di un permesso di transito rilasciato dal Comune competente per raggiungere le cascine e i rustici.
Al servizio del cittadino e se non intervengono una volta o due, parte una lettera al CdS. Non avendo altro da fare è difficile accontentare tutti e un giorno tocca alle slitte. Poi se fermano uno che ne ha ucciso una paio, chissenefrega è i loro lavoro ,-(
Ciao Tato, nessuno critica la Pola quando si impegna a favore dei cittadini in difficoltà serie, ma quando sprecano le forze per una manciata di indisciplinati su motoslitte per un paio di mesi all'anno o altre cavolate innocue, di certo non vengono visti di buon occhio. Quanti morti hanno fatto questi "criminali" per giustificare giornate di appostamenti (pagati da noi) negli ultimi anni? Premetto che io non vado in motoslitta, anzi mi piacerebbe farci un giro, ma come vedi nel nostro Cantone mi dicono che non le vuole più nessuno, infatti stanno scomparendo! Un vero peccato! Stammi bene Tato ;-)
Lore, lascio perdere altrimenti non finiamo più. Lasciamo fare quello che vogliono a tutti, girare senza targhe, assicurazione, in zone protette quando hanno i loro itinerari e buonanotte al secchio. I miei problemi sono altri ;-)) Ciaooooooooooooooooo
fastidi grass, quando cominceranno a multare le bici e motocariole fuori peso
infatti fastidi grass quanti soldi costano questi interventi con il periodo che stiamo vivendo .... lasciamo peddere certe cose imutilk
Hahaha... Bella! 😂 😂 😂 Questi sono i problemi della gente frustrata da mille divieti, che segnalano queste cavolate!! 😅
Era ora
Bè, se il 70% risulta fuori legge, è tutto dire! Già quando non vi erano controlli di polizia, si sospettava questa situazione, ora conclamata. Difendere la categoria è come andare contro i mulini a vento.
70%?? Calcolando che in Ticino ci sono circa 500 motoslitte, le contravvenzioni avvenute fino ad ora ( alcune estremamente ridicole) sono circa 50, se la matematica non é un’opinione siamo a circa il 10%. Se tenessimo conto di tutte le multe, radar e altre contravvenzioni riguardanti le auto e le moto dubito che le due percentuali siano molto lontani... l’unico valore dal quale sono lontani é dal tuo 70%
Incredibile decisamente il civismo Svizzero e deceduto con il Covid
E hanno fatto benissimo. Questi aggeggi sono una piaga.
Perché sarebbero una piaga? Spiegati...
Questi veicoli, che consideri una piaga, sono targati, collaudati e, nonostante vengano usati per pochi mesi all’anno, costano più di una macchina. Le motoslitte vengono usate per raggiungere le proprie cascine e spostarsi sulla neve, percorrendo le normalissime strade che in estate sono percorse dalle macchine. Di certo, come per qualsiasi categoria, vi sono alcune persone che non rispettano le regole. Molti generalizzano e reputano questi grossi scooteroni come dei veicoli fastidiosi. Non riesco comunque a capire come questa categoria, costituita da poco più di 400 veicoli, sia cosi fortemente criticata e giudicata
Perchè? Argomenta per favore
Grande la polizia
interventi futili che paghiamo noi
Giusto