L’annuncio del Governo che attende comunque di conoscere le motivazioni della sentenza
La rassicurazione: «Terremo debitamente conto dell’attuale situazione di emergenza».
BELLINZONA - Dopo una giornata di reazioni, tutte polemiche sulla sentenza del Tribunale federale che ha sdoganato la tassa sui parcheggi, arriva ora il commento del Consiglio di Stato. Che è stringato, ma molto importante per un aspetto: «Il Governo tiene ad escludere sin d’ora la possibilità di un prelievo retroattivo della tassa». Una scelta politica, che era già stata anticipata dallo stesso direttore del Dipartimento del territorio, Claudio Zali.
Per altre valutazioni politiche il Consiglio di Stato intende conoscere meglio cosa hanno deciso i giudici nella loro sentenza datata 25 marzo con la quale il Tribunale federale ha respinto i ricorsi presentati da privati contro la cosiddetta “tassa di collegamento”: «Le motivazioni del Tf - scrive il Governo - dovrebbero giungere nel corso delle prossime settimane. Solo allora il Consiglio di Stato potrà chinarsi sui legittimi interrogativi relativi alla messa in vigore del periodo di prova di tre anni, come previsto nel messaggio governativo. Nella propria valutazione il Governo terrà debitamente conto dell’attuale situazione di emergenza con la quale il Cantone Ticino è confrontato».
Buongiorno, secondo me i verdi quando aprono la bocca inquinano la società. In poche parole privilegiano le misure per diminuire l inquinamento e quando si deve metter in atto salta fuori in controcorrente. Questa legge piaccia o no la votata il popolo. Punto. Che si metta in atto. Punto. Si potrebbe eventualmente sospendere il salario della signora gysin eletta poiché fino adesso non è reperibile. Logicamente non mi sembra follia devolvere il suo salario inutile all ospedale e non penso che muore di fame
A quando la tassa sull'aria che respiriamo ? Dai politici che venite eletti dal popolo inventatevi qualcosa per mettere anche questa tassa. Che strano però , quando siete nei petiodi preelettorali, promettere che: diminuite le tasse, proponete sgravi fiscali, create posti di lavoro, e via con altre falsità, poi quando avete raggiunto lo scopo fate tutto l'opposto. Voi politici siete la peggiore razza che possa esistere, perché il mondo va male, perché esistete voi purtroppo, e oltre tutto vi fatevdegli stipendi favolosi, e dopo pochi anni andate in pensione mantenuti da noi cittadini del mondo.
DOPO tanti anni finalmente è stata rispettata la volonta democratica !!!!!
Già abbiamo gli stipendi più bassi della Svizzera e ora una tassa insensata,volete proprio fare scappare tutti da qui!!
Grazie Lupo. E poi forse si tratta anche di più del 10%. Il terziario mi sembra ben sviluppato in Svizzera, mica siamo in Turkmenistan. Io le vedute, come dice bluwind, ritengo di averle ampie da tempo, se da tempo se posso lavoro da casa.
@ Norvegianviking Come la metti con il telelavoro degli operatori nella sanità, dell’aiuto domiciliare, dell'edilizia lavoratori nei cantieri, nell’industria di produzione, nella grande vendita non online quella preferita e tanto pubblicizzata, e altro ancora.
Parlo ovviamente di chi ha la possibilitá. Quasi nessuno, o solo un manipolo, lo fa. Ci sarebbero in ogni caso decine e decine di auto in meno.
Signori il Mendrisiotto soffriva è soffrirà per il traffico. Il signor Tarchini è basito ma lui dovrebbe vergognarsi perché giornalmrnte ci ha fatti e ci farà morire un po'. Dimostri con élargi menti milionari agli ospedali che merita i nostri sacrifici.
Il Nano, come avrebbe chiamato questi leghisti delle tasse?
Telelavoro, smart working, Home working chiamatelo come volete. Già questo aiuterebbe e non poco, ma la visione miope di certe aziende continuerà a far viaggiare i lavoratori anche senza il bisogno
Prima volta d'accordo!! Ma qui da noi siamo indietro anni luce...
C'è sempre una prima volta. Io lo faccio da tempo, non ho aspettato il virus per lavorare in pantofole...
Solo il 10 % del lavoro si può fare da casa . O pensi che il contadino si siede al pc e coltiva da casa l'insalata che ti spediscono a casa ? Cosi il macellaio , l'operaio che lavora in fabbrica , o quelli che hanno costruito il tetto che hai sulla testa credi l'abbiano fatto con una stampante 3D comandata da casa ? o l'elettricista che ha fatto l'impianto che ti consente di lavorare da casa come credi l'abbia fatto con un click ? Se puoi lavorare da casa ritieniti fortunato ,ma apri le tue vedute , la maggior parte dei mestieri richiede la presenza fisica ....quando inventeranno gli androidi ne riparliamo ;)
Il bello è che in molti l'hanno votata convinti che la pagassero solo i commercianti o datori di lavoro, perfino pensando di influire positivamente sul caos viario! Poi dopo che molti sono stati infinocchiati dal "furto di collegamento" votando a favore, hanno aperto gli occhi, ma ormai era tardi! Spero aboliscano questo ennesimo tentativo di fare cassa, perché di benefici al traffico non se ne sono visti, anzi solo il covid19 è stato in grado di cambiare qualcosa!!
Come sempre pagheranno i clienti ! Qui vicino dove abito io (Oftringen, nel cantone Argovia ) in tutti i centri commerciali si paga il parcheggio perché la tassa l'ha messa il comune , dicono è una tassa per l'ecologia , eh già con i soldi dei parcheggi l'aria diventa pulita !! Ma la beffa è che il parchimetro è a tempo , quindi piu' tempo stai piu paghi , insomma se stai dentro per 2 ore e spendi di piu' vieni anche bastonato di piu ! Ci fosse un solo centro commerciale che a partire da una certa cifra si accolli la spesa , nel senso che se spendo almeno 200 fr il parcheggio potrebbe essere in omaggio ! Invece no , non regalano nemmeno un centesimo !
No so lì, ma io ordino la spesa su internet e vado a ritirarla al punto vendita, quando non me la faccio portare. Il futuro è adesso.
In quei negozi anche per il ritiro si paga , c'è la barriera all'entrata e per ritirare devi entrare , il Drive-In non è ancora cosi diffuso . E visto che questi centri sono fuori città e sono tutti attaccati uno vicino l'altro non hai altre possibilità di parcheggio se non da loro . Almeno che non lasci l'auto in mezzo ad una strada a scorrimento veloce ...insomma tempo 3 min. arriva il carro attrezzi ;) Io vado raramente da quelle parti perché grazie al cielo nel cantone dove abito io (Soletta) ancora non sono arrivati a tanto .Ma per quanto ancora ?
Parlo appunto di drive in. Arrivo carico e riparto subito. Non pago il parcheggio e non spendo due ore all'interno. Alla peggio le spendo in casa per l'ordine, ma dopo qualche volta, visto che il 70% della spesa è sempre la medesima, ho i prodotti salvati di default, e in 10 minuti max 15 ho bello che fatto tutto.
Bisogna ricordarsi bene chi ha voluto questa tassa e non dimenticarsene.
l'ha voluta il popolo ticinese, a maggioranza e democraticamente. bastava il 50,1% e sono arrivati al 50,3%. nel bene e nel male si chiama democrazia
Io mi auguro davvero che alle prossime elezioni ci ricorderemo dei visi dei 5 consiglieri di stato...io sicuramente al loro nome non apporrò alcuna crocetta!
il nostro onorevole ha perso con la lia con i semafori con il patentino raccolta funghi ! la prossima sconfitta ? spero la cadrega
Vedremo che fine farà nelle prossime votazioni, prepara già i valis ciao ne
Purtroppo il popolo aveva votato si alla tassa !!!!
Sì.....ma al 50.3%
Io ho votato contro la tassa ...... ma purtroppo il 50.3% ha votato a favore.... pensando che colpiva solo i frontalieri.
Ed ecco che arriva il grande Zali,grazie alla sua sciagurata decisione di introdurre una nuova tassa tra le altre innumerevoli che già ci strizzano. È quindi? Tutti i cojoni che la tassa la.pagano da quando è stata introdotta, sono i soliti fregato? VOGLIAMO IL RIMBORSO ANCHE NOI!!!! Cominciasse tutto da zero. Ma per TUTTI!! È a Zali: tornasse a fare il giudice che con la sua faccia simpatica può essere che gli riesca na favola.
Il popolo ha votato si alla tassa, non Zali! E se te l’hanno fatta pagare anche adesso che era sospesa prenditela con chi te l’ha fatta pagare ingiustamente
Tanto fra qualche settimana dovranno pagare la popolazione per andare a spendere!
Tutto questo tiramolla non fa bene alla democrazia!