Cerca e trova immobili
SVIZZERA

A Berna si torna a parlare di indipendenti

Nel corso della prossima sessione saranno discusse alcune mozioni
Keystone - foto d'archivio
Fonte ats
A Berna si torna a parlare di indipendenti
Nel corso della prossima sessione saranno discusse alcune mozioni
BERNA - I lavoratori indipendenti, nei casi di rigore, hanno bisogno di soluzioni in tempi rapidi per far fronte alla pandemia di Covid-19. Lo indica in una lettera rivolta al Consiglio federale la Commissione della sicurezza sociale e della sanit&ag...

BERNA - I lavoratori indipendenti, nei casi di rigore, hanno bisogno di soluzioni in tempi rapidi per far fronte alla pandemia di Covid-19. Lo indica in una lettera rivolta al Consiglio federale la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N).

Tali soluzioni, da trovare «ancor prima dell'estate», dovranno avere effetto fino alla sessione straordinaria, in programma la settimana dal 7 all'11 settembre 2020, indica una nota odierna dei servizi del Parlamento.

Nel corso della prossima sessione saranno discusse alcune mozioni in merito al versamento delle indennità per lavoro ridotto (finite lo scorso 16 maggio) e per perdita di guadagno (finite lo scorso 31 maggio) ai lavoratori indipendenti direttamente e indirettamente interessati dalla crisi del coronavirus.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE