Cerca e trova immobili

VALLESEGli abitanti del paese della bambina morta: «Siamo sconvolti»

22.05.24 - 20:59
C'è chi sostiene che sia scivolata a causa del terreno scosceso presente nell'area attorno alla zona della festa.
Polizia cantonale Vallese
Fonte Blick
Gli abitanti del paese della bambina morta: «Siamo sconvolti»
C'è chi sostiene che sia scivolata a causa del terreno scosceso presente nell'area attorno alla zona della festa.

MARTIGNY-COMBE (VS) - In questi giorni a Ravoire, località situata nel comune di Martigny-Combe (VS), l'atmosfera è davvero cupa. Nei pensieri di tutti, c'è il tragico evento che ha comportato il lunedì di Pentecoste la morte di una bambina di sei anni, allontanatasi durante una festa nel tardo pomeriggio di domenica e ritrovata priva di sensi dopo una vasta operazione di ricerca, in un bosco poco distante.

«Siamo profondamente colpiti da questa tragedia, come tutta la popolazione del comune», ha dichiarato al Blick Florence Carron Darbellay, presidente del comune di Martigny-Combe. «Vogliamo essere presenti per questa famiglia, che deve affrontare tante sofferenze».

Abitanti sotto shock - Gli abitanti del paese sono davvero scossi. Tra le testimonianze raccolte dal quotidiano, anche quella di una donna che vive in uno chalet poco distante dal luogo dell'evento. Non riesce a smettere di pensare a quella sera: «Quando è stata trovata - racconta - eravamo così sollevati. Poi è arrivata la notizia della sua morte. Eravamo sconvolti, anche se non conoscevamo la famiglia».

La scomparsa e poi la ricerca - La bimba era stata vista giocare per l'ultima volta attorno alle 17 di domenica, poi si è allontanata facendo perdere le sue tracce. L'allerta è scattata dopo circa un'ora, alle 17.54. Da lì, 30 agenti della Polizia cantonale vallesana, in collaborazione con 20 specialisti dei servizi di soccorso regionali, 20 pompieri di Martigny, Martigny-Combe e Orsières, l'organizzazione cantonale di soccorso del Vallese e le forze aeree sono stati impiegati in una vasta operazione di ricerca, a cui hanno preso parte anche oltre 200 volontari della regione, ingaggiati tramite un tam tam sui social.

Florence Carron Darbellay era tra di loro. «C'è stata una straordinaria ondata di solidarietà per aiutare una famiglia che aveva chiesto aiuto». Lei, insieme al segretario comunale e a un municipale responsabile della sicurezza si sono recati sul posto per offrire «i nostri servizi a polizia e pompieri».

Ritrovata priva di sensi e la morte in ospedale - La ricerca si è poi conclusa alle 21.20, quando la bambina è stata ritrovata priva di sensi. Trasportata al Chuv di Losanna a bordo di un elicottero di Air Glaciers in condizioni critiche, è morta nella mattinata di lunedì.

Tra le varie ipotesi, c'è chi sostiene che sia scivolata mentre giocava a nascondino. Il terreno circostante l'area della festa è infatti molto ripido, con pareti rocciose verticali, alte fino a dieci metri.

Aperta un'inchiesta - La presidente del comune ha detto al Blick che l'area coperta della Ravoire viene affittata molto spesso per eventi e sottolinea che «non si sono mai verificati incidenti degni di nota».

La procura vallesana, nel frattempo, ha aperto un'inchiesta in collaborazione con la Polizia cantonale per determinare le circostanze esatte dell'evento. «Aspetterò i risultati dell'indagine per comprendere se è necessario prendere delle misure», per aumentare la sicurezza dell'area, ha concluso Darbellay.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE