Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Settore infrastrutture di rete, ecco il nuovo CCL

L'accordo che entrerà in vigore il primo gennaio 2024 migliorerà le condizioni di lavoro di oltre 5'700 dipendenti.
Deposit
Fonte syndicom, SNiv e AILC
Settore infrastrutture di rete, ecco il nuovo CCL
L'accordo che entrerà in vigore il primo gennaio 2024 migliorerà le condizioni di lavoro di oltre 5'700 dipendenti.
BERNA - Nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL) per il settore delle infrastrutture di rete: ci siamo.  L'accordo, messo nero su bianco dal sindacato syndicom e dalle associazioni dei datori di lavoro (SNiv e AILC), entrerà i...

BERNA - Nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL) per il settore delle infrastrutture di rete: ci siamo.  L'accordo, messo nero su bianco dal sindacato syndicom e dalle associazioni dei datori di lavoro (SNiv e AILC), entrerà in vigore dal primo gennaio 2024 e migliorerà le condizioni di lavoro delle dipendenti e dei dipendenti del settore.

Con il nuovo CCL, le parti contraenti rafforzano il settore in modo da poter offrire anche in futuro posti di lavoro attrattivi. «I miglioramenti più importanti - viene precisato in una nota congiunta diramata dalle parti sociali - includono la riduzione dell'orario di lavoro e indennità più elevate per il lavoro notturno regolare».  In totale saranno circa 5'700 i dipendenti interessati.

I cambiamenti più importanti in breve

    • A partire dal 2025, l'orario di lavoro sarà ridotto da 42 a 41 ore settimanali, senza riduzione dei salari.
    • Credito di tempo del 15% invece che del 10% per il lavoro notturno regolare.
    • Maggiore protezione per i dipendenti che sono membri di un organo di rappresentanza del personale o del sindacato syndicom.
    • Il congedo di maternità sarà aumentato di due settimane, passando a 16 settimane, e anche per il congedo di paternità verrà corrisposta la retribuzione completa.
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE