Contro la donna ci sono procedimenti penali in corso in Svizzera e in Germania. «Non sapeva nemmeno fare un elettrocardiogramma».
ZURIGO - Una settimana fa, una casa di cura di Zurigo ha licenziato una delle sue dipendenti con effetto immediato. Il motivo? La donna (per cui vale la presunzione d'innocenza) è sospettata di essere una truffatrice. In altre parole: è accusata d’aver lavorato per mesi come medico fornendo titoli di studio falsi e millantando esperienze professionali.ortati a termine.
Lo riferisce il Tages Anzeiger. La donna, 43enne di origine ucraina, in precedenza aveva fatto domanda per lavorare come pediatra. Al colloquio, la presunta dottoressa aveva raccontato d’aver studiato prima nell’Italia Meridionale e poi in un rinomato ateneo del Nord della penisola, accumulando poi esperienza professionale come medico a Napoli e come anestesista in Germania.
Sono emerse subito, però, alcune incongruenze. Intanto, non aveva menzionato l’italiano fra le lingue conosciute. Inoltre, non conosceva il numero di vaccini che, solitamente, vengono somministrati a un bambino. «L’ho dimenticato», sarebbe stata la risposta della donna.
La donna aveva avuto dei precedenti anche in Germania: stando a quanto riporta il "Südkurier" la 43enne avrebbe consegnato a una clinica un documento ritenuto poi falso (è scattata una denuncia penale a suo carico da parte delle autorità di Stoccarda). Peraltro, una volta assunta, sono emerse diverse lacune da parte del presunto medico: «Non era nemmeno in grado di fare un elettrocardiogramma», ha dichiarato un portavoce della clinica. Dopo soli due mesi e mezzo, è stata licenziata.
La donna ha cercato allora fortuna in Svizzera: gli inquirenti sospettano però che abbia falsificato altri documenti, fra cui un diploma di medicina riconosciuto dall’Ufficio federale della sanità pubblica. Su richiesta del Tages Anzeiger, il Ministero pubblico argoviese ha confermato un’indagine penale in corso contro la donna. Anche l’UFSP avrebbe sporto denuncia. La diretta interessata, per cui fino a prova contraria vale la presunzione di innocenza, non ha rilasciato commenti. Il suo avvocato, però, ha minacciato azioni legali per difendere la reputazione della donna.
svizzero che cerca lavoro in ticino: per candidarsi abbiamo bisogno di certificati carenza e beni, certificato registro federale, libretto delle note scuola obbligatoria e diplomi studi superiori così come tutti i contatti dei precedenti datori di lavoro nonché certificato di buona salute.... europeo che cerca lavoro in ticino ed in CH: il suo CV é impressionante ed i suoi diplomi universitari intorno al mondo (non verificabili) fanno di lei il candidato ideale. é proprio ciò che ci manca..cominci pure domani.
falco08: sono solo percezioni 😁
Il mondo è tutto in mano a laureati o presunti scienziati…… Sia per i VERI diplomati che per i FALSI una bella caricata di umiltà! Per i FALSI si aggiunga la GALERA!
Sarebbe sufficente che per gli addetti al lavoro, a livello Europeo ci fosse una lista di questi imbroglioni. Fare una denuncia serve a poco sembra: cambiano paese e ricominciano
Spero che non ha eseguito nemmeno per un minuto nella casa per anziani oa funzione di dottore... altrimenti abbiamo un serio problema
Molto meglio dei nostri medici che pensano solo a vaccinare. Non é che dalle nostre parti esci guarito. Il medico stabilizza e basta
non c'è più da meravigliarsi ...tutta la ......che entra
Continuate a fornire armi anche con uranio ... Distruggete anche l ambiente. Vi volete impossessare della Ucraina portandola in EU senza pagare
Ulk: noi chi ? e NOI non siamo in UE
Voi gli state distruggendo il paese
Ok..Al colloquio si è venduta bene… ma vogliamo parlare del responsabile assunzioni?😂
Ecco bravo il punto è questo. Lei disonesta ci ha provato ma chi l'ha assunta è peggio di questa. Bisognerebbe licenziare pure lui, o lei.
Swissabroad, una volta tanto mi trovi d'accordo. Ci vorrebbero dei criteri rigorosi di ammissione del personale e, ancora prima di riconoscimento dei titoli. Lo dico per conoscenza molto approfondita: molti "specialisti" hanno attestati che non valgono la carta su cui sono scritti. Le formazioni veramente di qualità sono difficili, difficilissime e il 75% di questi non passerebbe il primo anno.
Swissabroad: sai quantE human resource inco mp t eb t i che ci sono. E sono anche stv onzee. Peggio degli uomini.
niente di nuovo di casi come questi ce ne sono tanti. Ma alcuni che non hanno mai ottenuto i diplomi sono più bravi di quelli che hanno studiato 😁
Avanti ad assumere tutti! Apriamo le dogane!!
😡😡😡
La punta dell'icebeerg, ma solo che fa comodo evitare di battere a tappeto il Canton Ticino da Chiasso ad Airolo, poi c'è chi casca dal seggiolone se viene scoperto un finto dentista o finto medico come gli ultimi scovati!