L’identificazione formale della vittima è ancora in corso.
STECHELBERG (BE) - Incidente fatale venerdì sera a Stechelberg, nel canton Berna.
Poco dopo le 20:45, la polizia cantonale è stata informata dell’incidente accorso a un uomo mentre praticava base jumping, lo sport estremo che consiste nel lanciarsi nel vuoto da rilievi naturali, edifici o ponti, e atterrare mediante un paracadute.
Per le ricerche sono stati utilizzati anche droni, elicotteri e cani. I soccorsi hanno poi localizzato il corpo della persona. Ci sono informazioni concrete sull'identità del defunto, ma l'identificazione formale è ancora in corso.
Stando alle informazioni finora disponibili, l’uomo avrebbe urtato contro una parete rocciosa, cadendo poi sotto il punto di lancio.
chi cerca, trova
Selezione naturale purtroppo....
Potevi evitare di commentare
Non è un bel commento... c'è chi si prende dei rischi d accordo, però quando fanno le imprese si rimane incantati, o no?
Perché evitare di commentare? Tutti paghiamo per il salvataggio, i soccorritori sono traumatizzati a vita e un incidente è prevedibile.
Assolutamente d’accordo con Raptus. Rischi estremi che frequentemente sfociano in incidenti mortali!
luganik... Che cavolo spari? Ti è arrivata la fattura a casa x caso? Con il tuo ragionamento (come quello delle assicurazioni) ti farebbero vegetare in un letto dentro in bunker x essere sicuri che non ti succede nulla, nemmeno scendere dal letto o dalle scale, così incassano e si arricchiscono!! Almeno lui ha vissuto e morto come voleva, godendo appieno delle emozioni della vita!
Base jumping da 5 a 8 morti l'anno, nuoto 13 ed escursionismo 46 (Nel 2022).
Luganikos, ma come si fa a mettere i soldi davanti alle vite delle persone? Questo è puro cinismo e le istituzioni di salvataggio servono per prestare soccorso a chiunque.
Statistica ingannevole, devi dare i numeri in base alla percentuale tipo chi fa jumping sono 100 e ne muoiono 10 uguale 10%, escursionisti 1 milione morti 100 percentuale 0,......%
Ta se un genio.....