Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Appartamento in fiamme a causa di una candela

L'incendio, divampato ieri a Fanas, è stato domato dal proprietario. L'uomo è poi stato accompagnato in ospedale per aver inalato del fumo.
Polizia canton Grigioni
L'incendio di Fanas...
Fonte ats
Appartamento in fiamme a causa di una candela
L'incendio, divampato ieri a Fanas, è stato domato dal proprietario. L'uomo è poi stato accompagnato in ospedale per aver inalato del fumo.
COIRA - Danni materiali e una persona all'ospedale per controlli: è il bilancio complessivo di due incendi verificatisi nelle ultime 24 ore nei Grigioni. Il primo è partito a causa di una candela in un appartamento di Fanas, in Prettig...

COIRA - Danni materiali e una persona all'ospedale per controlli: è il bilancio complessivo di due incendi verificatisi nelle ultime 24 ore nei Grigioni.

Il primo è partito a causa di una candela in un appartamento di Fanas, in Prettigovia: l'allarme è stato dato intorno alle 19.00 da una donna che ha abbandonato l'alloggio insieme a un bambino piccolo, mentre il compagno cercava di spegnere le fiamme: all'arrivo dei pompieri il rogo era infatti stato domato e l'uomo è stato accompagnato all'ospedale per sospetta intossicazione da fumo. Lo stesso fumo ha anche provocato danni all'interno dell'abitazione famigliare.

Poco dopo la mezzanotte è invece scoppiato un incendio in un rustico di Bargung, sopra Stierva, nella regione dell'Albula. Le fiamme sono divampate vicino al tetto, a quanto sembra nella zona del camino. Le due persone che si trovavano all'interno dell'edificio hanno abbandonato lo stabile e hanno avvertito i pompieri. Circa 25 vigili del fuoco sono arrivati sul posto, venendo a capo della situazione. Stando a una prima stima i danni ammontano a diverse decine di migliaia di franchi.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE