È accaduto all'Ikea di Dietlikon. La donna era stata esentata per motivi di salute.
Tuttavia, non ha potuto fare shopping dal gigante svedese.
ZURIGO - Ikea non scherza con l'obbligo d'indossare la mascherina nei suoi negozi. Un grande cartello, installato all'ingresso della filiale di Dietlikon (ZH), lo spiega chiaramente: «Nessun ingresso senza mascherina. Questa regola si applica anche alle persone in possesso di un certificato medico». E così una trentenne, presentatasi con il padre per l'acquisto di un tavolo, non ha avuto altra scelta che voltarsi e tornare a casa a mani vuote.
Secondo il "Blick", la donna si sta riprendendo lentamente da una polmonite. E dal momento che fa fatica a respirare quando indossa la mascherina, il suo medico l'ha dispensata per due mesi.
Contattata, Ikea ricorda che la protezione dei dipendenti e dei clienti è la sua massima priorità. «Non possiamo riconoscere un vero certificato medico da uno falso», sottolineano dal negozio. Viene inoltre spiegato che questa regola è applicata in tutti i luoghi in cui è obbligatorio indossare la protezione, vale a dire a Dietlikon (ZH), Aubonne (VD) e Vernier (GE).
Certificati falsi, certificati veri - Il problema è complesso. Anche perché non circolano solo certificati falsi acquistati su internet, ma ve ne sono anche di veri, che hanno però motivazioni più ideologiche che mediche.
Giusto domenica, la "NZZ am Sonntag" rilevava come nella Svizzera tedesca siano state avviate diverse procedure di controllo nei confronti dei medici di base. Il motivo? Alcuni di questi si sono schierati pubblicamente contro l'obbligo d'indossare la mascherina e sono sospettati di aver firmato un abbondante numero di certificati medici per esentare i pazienti dall'indossare la protezione.
Certificati falsi. Questo è il vero titolo. La mascherina una protezione in primis per gli altri. Donna con polmonite può portare ugualmente un contagio e se contagiata ha molte probabilità di morire, per un tavolo. L'ikea non è cattiva quando dichiara la provenienza del legno.
e questa guarda caso proprio ora doveva andare a comprare un tavolo all'Ikea eh? non poteva aspettare 2 mesi noo, ma per favore. Le regole e le leggi sono state fatte e create proprio perchè c'è gente che del rispetto del prossimo, se ne fa un baffo e questo ne è un esempio lampante.
Ecco cosa succede a terrorizzare la gente...diventa ignorante.....BASTAAAAA
Articolo 29 diritti dell'uomo ... Ogni scusa e valida per non applicarlo... Articolo 29 1. Ogni individuo ha doveri verso la comunità, nella quale soltanto è possibile il libero e pieno sviluppo della sua personalità. 2. Nell’esercizio dei suoi diritti e delle sue libertà, ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge per assicurare il riconoscimento e il rispetto dei diritti e delle libertà degli altri e per soddisfare le giuste esigenze della morale, dell’ordine pubblico e del benessere generale in una società democratica.
Per chi non capisce e L articolo base della responsabilità civile e sociale
Quindi? Se non ti va vai a comprare liberamente da un altra parte.
Heinz intendevo dire che e triste che si arrivi al punto di farsi fare un certificato medico per giustificare la riluttanza verso L articolo 29. Questo articolo e forse il più importante di tutti. Quello che spiega che in alcune circostanze si rinuncia a parte dei propri diritti (superciali in questo caso) per il bene della comunità più fragile.
grazie, non l'avevamo capito :-D e comunque non c'entra con le maschere.
No non L hai capito. Le mascherine sono intese con la parola "limitazioni"
le maschere sono inutili e pure dannose. abbiamo raggiunto il peggior degrado di sempre.
5 percento. Delle opinioni.
E ma sai la gente é terrorizzata dai media...se guardassero un pò meno la tele...
Anche le sigarette fanno male ma le fumi. Metti la mascherina, non stringe, non stressa. Pompeo
non é opinione, é scienza!
Si 5 percento .
Mi dispiace ma la scenza e noi scneziati siamo d'accordo con il fatto che le mascherine funzionano. In caso contrario cosa ci rimetti? nulla a parte un minimo di fastidio mentre i benefici di indossarla se funziona sono enormi
Scienza ops
è fondamentale la percentuale o la verità?
Ma vedi un po tu... A 5 a 95 ... Scegli quello che il buon senso ti dice. La mia opinione rispecchia quella del 95. Concordo gli studi basandomi sulla mia formazione professionale, sulla logica e su fondamenti medico scientifici. Insomma i rischi eventuali (discutibili) sono una misera parte rispetto al beneficio della uso delle mascherine. Ci sono ambiti lavorativi, non nel sanitario, dove la mascherine e fondamentale per proteggersi da sostanze nocive... Dovessero anche loro tirare in ballo teorie diverse.
Lo trovo giusto e coerente da parte di Ikea. Inoltre se la ragazza è reduce da una polmonite hanno protetto indirettamente pure lei impedendole di entrare.