Fanno parte della linea «METALLISK 0,4 l». Rischiano di causare ustioni e infortuni
La realtà dei fatti è diversa da quanto promesso da Ikea, accusa il portale svedese Aftonbladet.
Lunghe code si sono formate alle casse e tra i corridoi del gigante svedese
Il colosso aprirà un nuovo studio di progettazione il prossimo mese di ottobre
I problemi sono legati ai trasporti e ai prezzi di fornitura, oltre che alle catene di approvvigionamento
A seguito di un «problema tecnico» clienti e personale sono fuoriusciti in massa. Ma è un'esercitazione
E che la rivedranno fra diversi mesi (forse) visto che la nave è ancora bloccata nel Canale di Suez
L'azienda avrebbe «spiato» in modo scorretto il proprio personale
Gli articoli della serie HEROISK e TALRIKA possono rompersi e provocare bruciature
I prodotti sarebbero a rischio di rottura e potrebbero provocare bruciature.
Chiesti due milioni alla filiale del gruppo svedese per aver spiato i suoi dipendenti.
Non è ancora chiaro se la direzione della filiale francese fosse a conoscenza del sistema organizzato
Le immagini dei lettori da un capo all'altro della Svizzera: code anche di 500 metri
I prodotti interessati sono Vilto, Förhöja, Bekväm, Norden, Fintrop e Norraker.
Nel 2016 ne furono prodotti 200 milioni di copie in quasi 50 paesi e 32 lingue. Lo stop arriva dopo ben 70 anni
Ikea Svizzera respinge le accuse, sostenendo di non avere alcun interesse a nascondere informazioni.
Il Dipartimento federale dell'economia ha avviato in due casi un procedimento penale amministrativo
Gli svizzeri hanno voluto cambiare molto in casa propria, vista durante il lockdown come un rifugio
È accaduto all'Ikea di Dietlikon. La donna era stata esentata per motivi di salute.
La denuncia del Fondo Bruno Manser, impegnato nella lotta per la protezione delle foreste pluviali
In 9 paesi, fra i quali Stati Uniti, Belgio e Spagna, l'ammontare non è stato svelato: «La cosa giusta da fare»
Sui telefoni dei ticinesi spunta l'ennesimo caso di phishing.
Gli ingredienti sono comuni e facilmente accessibili